Un percorso trasversale dalla pittura italiana quattrocentesca a quella di Henri Rousseau alla ricerca di una linea dell'arcaismo che sotteraneamente procede nell'arte europea, riemergendo nella seconda metà del Settecento e nella pittura di gusto biedermeier, fino ad approdare nel cosiddetto "candore arcaico" di Rousseau, ma anche di altri pittori del primo novecento come Carrà e Garbari
Titolo: | L'età dell'innocenza. Uno “sguardo incantato” come sentiero di confine tra realtà e sogno |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Un percorso trasversale dalla pittura italiana quattrocentesca a quella di Henri Rousseau alla ricerca di una linea dell'arcaismo che sotteraneamente procede nell'arte europea, riemergendo nella seconda metà del Settecento e nella pittura di gusto biedermeier, fino ad approdare nel cosiddetto "candore arcaico" di Rousseau, ma anche di altri pittori del primo novecento come Carrà e Garbari |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/930309 |
ISBN: | 978-88-6648-244-4 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
28-41_terraroli.pdf | Documento in Pre-print | ![]() | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.