Il saggio analizza il rapporto maestro/allievo istauratosi tra Alessandro Mazzucotelli e Carlo Rizzarda dapprima presso la Società Umanitaria di Milano e poi in varie esposizioni tra le quali le Biennali Internazionali di arti decorative moderne di Monza e le Biennali Internazionali d'arte di Venezia, affontando anche le mutazioni dello stile dalla fas efinale de Liberty al fraseggio déco con alcune lettere inedite
Alessandro Mazzucotelli e Carlo Rizzarda inventori di nuove interpretazioni del ferro battuto tra tardo Liberty e Déco
valerio terraroli
2024-01-01
Abstract
Il saggio analizza il rapporto maestro/allievo istauratosi tra Alessandro Mazzucotelli e Carlo Rizzarda dapprima presso la Società Umanitaria di Milano e poi in varie esposizioni tra le quali le Biennali Internazionali di arti decorative moderne di Monza e le Biennali Internazionali d'arte di Venezia, affontando anche le mutazioni dello stile dalla fas efinale de Liberty al fraseggio déco con alcune lettere inediteFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.