MARCHI, Gian Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.119
NA - Nord America 3.005
AS - Asia 2.276
SA - Sud America 327
AF - Africa 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 8
Totale 9.763
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.964
RU - Federazione Russa 1.051
GB - Regno Unito 988
SG - Singapore 957
CN - Cina 819
IT - Italia 761
DE - Germania 269
BR - Brasile 264
FR - Francia 264
FI - Finlandia 214
HK - Hong Kong 214
SE - Svezia 198
IE - Irlanda 176
UA - Ucraina 97
KR - Corea 95
VN - Vietnam 90
TR - Turchia 32
AR - Argentina 26
CA - Canada 26
BE - Belgio 23
NL - Olanda 19
BD - Bangladesh 13
EC - Ecuador 11
IN - India 11
AU - Australia 8
CO - Colombia 8
CZ - Repubblica Ceca 8
EU - Europa 8
ID - Indonesia 8
MX - Messico 8
CH - Svizzera 7
HU - Ungheria 7
JP - Giappone 6
PL - Polonia 6
AT - Austria 5
ES - Italia 5
PY - Paraguay 5
ZA - Sudafrica 5
AZ - Azerbaigian 4
CL - Cile 4
IL - Israele 4
PK - Pakistan 4
TN - Tunisia 4
UY - Uruguay 4
AM - Armenia 3
BG - Bulgaria 3
HR - Croazia 3
IQ - Iraq 3
RO - Romania 3
VE - Venezuela 3
EE - Estonia 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 9.763
Città #
Southend 897
Jacksonville 895
Singapore 432
Chandler 394
Moscow 308
Dallas 256
Hong Kong 212
Dublin 176
Ashburn 166
Wilmington 96
Verona 94
Lawrence 93
Nanjing 93
Princeton 93
Beijing 88
Ann Arbor 76
Jinan 72
Shenyang 62
Milan 58
Los Angeles 56
Kent 45
Sindelfingen 45
Buffalo 44
Ho Chi Minh City 39
Changsha 36
Tianjin 34
Woodbridge 34
Hebei 32
Helsinki 30
Rome 30
São Paulo 28
Hangzhou 27
Nanchang 25
Jiaxing 24
San Francisco 24
Taizhou 23
Guangzhou 21
Haikou 21
Hanoi 18
Zhengzhou 18
Brussels 17
Redmond 16
Fairfield 15
Naples 15
Ningbo 15
Redwood City 14
Taiyuan 14
The Dalles 14
Fuzhou 13
Figline Valdarno 12
Norwalk 12
Redondo Beach 12
Seattle 12
Padova 11
Chicago 10
Houston 10
New York 10
Bari 9
Nürnberg 9
Rio de Janeiro 9
Toronto 9
Boardman 8
Dearborn 8
Florence 8
Peschiera Del Garda 8
Brescia 7
Dalmine 7
Dongguan 7
Torino 7
Brooklyn 6
Düsseldorf 6
Faenza 6
Genoa 6
Lanzhou 6
Meda 6
Munich 6
Turin 6
Vicenza 6
Bologna 5
Cagliari 5
Cattolica 5
Clearwater 5
Edinburgh 5
Liège 5
Melbourne 5
Quito 5
San Giovanni Lupatoto 5
Sennori 5
Atlanta 4
Baku 4
Berlin 4
Brasília 4
Caserta 4
Council Bluffs 4
Haiphong 4
Hải Dương 4
London 4
Monterotondo 4
Montreal 4
Montréal 4
Totale 5.685
Nome #
DANTE ALIGHIERI, Commedia. Biblioteca Universitaria di Budapest, Codex Italicus 1. Studi e ricerche 244
Die Fossilien von Bolca und die Beziehungen zwischen Verona und Weimar in der zweiten Hälfte des 18. Jahrhunderts, 188
Una lettera di Goethe a Gian Giacomo Dionisi sui fossili di Bolca 177
Scipione Maffei e il collezionismo antiquario veronese 153
Tra storia e poesia. Alfieri e Pindemonte alla presa della Bastiglia 152
Il letterato e la città. Cultura e istituzioni nell’esperienza di Scipione Maffei 152
Voltaire, Lessing e Alfieri di fronte alla "Merope" di Scipione Maffei 150
B. MONTANARI, Della vita e delle opere di Ippolito Pindemonte. Con uno scritto di Vittorio Betteloni 144
Ciriaco d'Ancona umanista e viaggiatore 143
Le celebrazioni dantesche del 1921 e l'apertura dell'arca di Cangrande 140
Testi cinquecenteschi sulla ribellione politica. Con un saggio di Emanuela Scarpa sui sonetti dal carcere di Niccolò Machiavelli 140
De nuptiis (necnon ambagibus) Philologiae et Mercurii 134
Mascheroniana 133
Aureola d'acqua tra le foglie d'olivo 133
VITTORIO ZACCARIA, Boccaccio narratore, storico, moralista e mitografo, Firenze, Olschki, 2001 (Biblioteca di "Lettere Italiane", 57), pp. XVI-270 133
ANN LAWSON LUCAS, La ricerca dell'ignoto. I romanzi d'avventure di Emilio Salgari, Firenze, Olschki, 2000 132
Carteggio [di Sebastiano Timpanaro] con Gian Paolo Marchi 132
Umberto Bertuccioli. Nota bio-bibliografica 131
Apici, iota esse alte: minuzie tipografico-testuali a proposito della recente edizione del Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi 129
Per un restauro della biografia di Pacifico 127
Scienza, politica e poesia in Egidio Meneghetti 126
Verona 1770 124
Giorgio Pasquali: a cinquant'anni dalla scomparsa. Il contributo all'italianistica di un filologo classico 123
Salumi e salumieri nel veronese 123
Bennassù Montanari biografo di Ippolito Pindemonte 123
La prosa del Settecento. Il teatro 121
Dante nella Verona scaligera 120
[Ricordi di letture] 117
Scipione Maffei. Il letterato e la città, in Il letterato e la città. Cultura e istituzioni nell’esperienza di Scipione Maffei, a cura di Gian Paolo Marchi e Corrado Viola, Verona, Accademia Filarmonica di Verona – Cierre edizioni, 2009, pp. 1-13. 117
La cultura veronese attorno a Dante. II. Gli Scaligeri 116
Giorgio Pasquali incongtra Einar Loefstedt. Europa filologica 1934 115
Bettoni 1808: I «Sepolcri» di Foscolo, Pindmonte e Torti (con un frammento di Vincenzo Monti u alcuni versi inediti di Francesco Cognet) 115
Per la monaca di Monza e altre ricerche intorno a Manzoni 113
Per un saggio su Giovanni Verga 111
Il teatro nel teatro. Il libretto di Domenico Monleone per il melodramma Il Mistero 110
Thomas Mann e Giovanni Boine sulla "Montagna incantata" 109
Qualche considerazione su Salgari e Karl May 108
Cultura e scuola a Verona nel secondo Quattrocento 107
«Bearers of a tradition». Studi in onore di Angelo Righetti. 107
Storia e tecnica della traduzione in Scipione Maffei 104
Jean-François Séguier et Scipion Maffei 103
Una lettera folenghiana di Giorgio Pasquali a Luigi Messedaglia 103
Letterati e viaggiatori sul lago di Garda 103
Die fossilien von bolca und die beziehungen zwischen verona und weimar in der zweiten hälfte des 18. jahrhunderts 102
Boileau, l’«Ecclesiastico» e l’«Ecclesiaste». Tre schede per «Il sabato del villaggio» 101
Un 'Robinson svizzero' sulle rive dell'Adda. Lettura dei capitoli XVI-XVII 100
“Sentiva il nulla di tutte queste cose...”. Due nuove lettere di Vittorio Alfieri 100
La Biblioteca Capitolare di Verona 100
Premessa 100
Amore e patria in Aleardo Aleardi 99
Sonno, sogno, e risveglio in due testi veronesi del primo Cinquecento 98
Un'operetta di Giovanni Bottagisio sull'attività casearia a Verona nei primi dell'Ottocento 98
Vittorio Alfieri e Ippolito Pindemonte nella Verona del Settecento 98
Pighi studioso di letteratura italiana 96
I Betteloni 96
L’itinerario pugliese (1789) di Anna Amalia von Sachsen-Weimar-Eisenach 95
Scipione Maffei e il collezionismo antiquario 95
Il nome di Giovanni Gentile tra Kristeller e Dionisotti 94
Luoghi letterari 93
Ricordo di Lionello Fiumi 92
Il riconoscimento di una paternità spirituale. Don Zeno Saltini e don Giovanni Calabria 92
A fejedelem és az irodalom. Írás és hatalom az olasz irodalomban(traduzione a cura di Annamária Szilágyi della lectio magistralis per la laurea h.c., Szeged, 9 novembre 2007). 92
Verismo e idillio in Vittorio Betteloni 91
Storia letteraria del Duecento: le «due strade» di Mario Apollonio 89
I primi passi di un letterato. Scipione Maffei e Antonio Magliabechi 89
Verona, 7 gennaio 1770. Mozart a San Tommaso Cantuariense 89
Vittorio Alfieri e Ippolito Pindemonte. L'amicizia, i libri, le lettere 88
Tra cavalli e lettere. Nota al terzo viaggio in Inghilterra di Vittorio Alfieri 88
I «tipografici pensieri» di Bartolomeo Giuliari 87
Una lettera di Giovanni Battista Pighi sullo studio della lingua cimbra 85
La coltivazione del riso 83
Gli studi di letteratura italiana di Luigi Messedaglia 81
Il principe e le lettere. Scrittura e potere nella letteratura italiana 81
Gli studi sull’umanesimo di Vittorio Cavazzocca Mazzanti 80
Tre «falsi» d’autore nella letteratura di viaggio 77
La regina e il capitano. Messaggi di Sua Maestà la Regina Margherita relativi a Emilio Salgari (1896-1900) 77
Istruzioni per l'uso di Plutarco 76
Veronesi a Bra in una raccolta del 1717 75
La terza delusione 74
In vino veritas 73
L’itinerario artistico italiano di Anna Amalia von Sachsen-Weimar-Eisenach 73
La regina e il capitano. Messaggi di Sua Maestà la Regina Margherita relativi a Emilio Salgari (1894-1900) 73
Per Giorgio Zanotto 72
L’alpinismo domestico di un maestro di Salgari 72
Le edizioni illustrate di Giovanni Verga 71
Vittorio Alfieri, Del Principe e delle Lettere (motto in epigrafe desunto da Lucano) 70
Schede settecentesche per Girolamo Fracastoro 69
Premessa 68
Temi di letteratura e filologia nella corrispondenza di Flaminio Pellegrini con Carlo e Francesco Cipolla 66
L’itinerario sentimentale di una principessa tedesca, 65
Una lettera di Gian Giacomo Dionisi a Bartolomeo Perazzini sul sermone di san Zeno intorno alla vite mistica 65
I medaglioni con iscrizioni greche della Sala Barbieri 60
Sidus Iuliarium resurgit 2003-2009 58
Totale 9.791
Categoria #
all - tutte 31.292
article - articoli 5.844
book - libri 2.413
conference - conferenze 8.769
curatela - curatele 2.706
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.560
Totale 62.584


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021652 0 0 0 0 133 111 17 125 107 19 113 27
2021/2022794 80 167 23 36 38 15 18 46 22 32 98 219
2022/20231.354 113 98 168 180 119 292 43 83 181 8 39 30
2023/2024583 47 41 64 100 56 37 36 28 6 16 110 42
2024/20251.498 123 127 28 203 83 6 66 115 197 79 99 372
2025/20262.126 295 190 335 557 749 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.791