BERCELLI, Jacopo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.738
NA - Nord America 1.533
AS - Asia 1.039
SA - Sud America 164
AF - Africa 17
OC - Oceania 5
Totale 4.496
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.505
IT - Italia 570
SG - Singapore 486
GB - Regno Unito 422
CN - Cina 301
BR - Brasile 147
HK - Hong Kong 134
FR - Francia 132
RU - Federazione Russa 124
FI - Finlandia 114
IE - Irlanda 97
SE - Svezia 89
DE - Germania 86
UA - Ucraina 35
VN - Vietnam 34
KR - Corea 32
BE - Belgio 17
CA - Canada 16
NL - Olanda 16
JP - Giappone 11
RO - Romania 11
AR - Argentina 9
ES - Italia 7
ID - Indonesia 7
TR - Turchia 7
IQ - Iraq 6
TG - Togo 6
AU - Australia 5
PL - Polonia 5
AT - Austria 4
EC - Ecuador 4
MX - Messico 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
BD - Bangladesh 3
MA - Marocco 3
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
HU - Ungheria 2
IN - India 2
PA - Panama 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BS - Bahamas 1
CH - Svizzera 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
NP - Nepal 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 4.496
Città #
Southend 384
Chandler 302
Jacksonville 234
Singapore 221
Dallas 188
Verona 153
Hong Kong 134
Dublin 94
Ashburn 87
Helsinki 54
Ann Arbor 50
Lawrence 48
Princeton 48
Milan 46
Beijing 43
Wilmington 39
Woodbridge 37
Nanjing 33
Jinan 29
Los Angeles 27
Rome 24
Buffalo 20
Palermo 20
Shenyang 19
Sindelfingen 18
Brussels 17
The Dalles 16
Boardman 15
Council Bluffs 15
Ho Chi Minh City 15
Redondo Beach 15
Zhengzhou 14
Tianjin 12
Bologna 11
São Paulo 11
Trento 11
Düsseldorf 10
Naples 10
Ningbo 10
San Francisco 10
Tokyo 10
Taizhou 9
Toronto 9
Turin 9
Dronten 8
Genoa 8
Hebei 8
Redmond 8
Timisoara 8
Changsha 7
Haikou 7
Hangzhou 7
Houston 7
Isola della Scala 7
Jiaxing 7
Monza 7
Norwalk 7
Redwood City 7
Hanoi 6
Lanzhou 6
Lomé 6
Moscow 6
Campinas 5
Columbus 5
Guangzhou 5
Nanchang 5
New York 5
Seattle 5
Viterbo 5
Washington 5
Auburn Hills 4
Belo Horizonte 4
Brescia 4
Brooklyn 4
Chions 4
Florence 4
Messina 4
Montecchio Maggiore 4
Montichiari 4
Paris 4
Passua 4
Rio de Janeiro 4
Taiyuan 4
Warsaw 4
West Jordan 4
Amsterdam 3
Atlanta 3
Biên Hòa 3
Brasília 3
Chicago 3
Cornaredo 3
Fairfield 3
Franca 3
Fuzhou 3
Goiânia 3
Jakarta 3
Lecce 3
London 3
Martina Franca 3
Mexico City 3
Totale 2.853
Nome #
Servizi idrici 162
La teoria degli atti confermativi tra interesse legittimo del richiedente e interesse legittimo del controinteressato 120
I principi sull'assetto organizzativo delle stazioni appaltanti. Il principio di trasparenza e il diritto di accesso 115
Gli accordi tra pubbliche amministrazioni nei servizi pubblici locali alla luce delle recenti evoluzioni normative. Il problema della qualificazione giuridica del c.d. contratto di servizio tra ente locale e società in house. 111
L”influenza della dottrina nell’evoluzione del diritto amministrativo. La disciplina del procedimento e della partecipazione. Materiale per un’antologia del ‘900 107
L'attività consultiva dell'AGCM sull'affidamento in house dei servizi pubblici locali di rilevanza economica: 106
Public environmental services (water and municipal waste) in italy. New regulatory measures 106
Le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici ed il principio comunitario di concorrenza effettiva 104
La riorganizzazione per ambiti ottimali del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Il caso del Veneto. 102
Corte dei conti e compenso degli amministratori di aziende speciali consortili 102
Parti, difensori, spese 99
Le forme di gestione dei servizi. Per una rilettura del concetto di impresa pubblica 97
Organizzazione e funzione amministrativa nel servizio idrico integrato 97
I principi dell'assetto organizzativo delle stazioni appaltanti. Il principio di trasparenza e il diritto di accesso. 95
Potestà statutaria e regolamentare degli enti locali e regime giuridico delle società in house 93
Effettività della concorrenza e procedure amministrative (per l’importazione di energia elettrica) 91
I servizi pubblici locali tra disciplina generale e discipline di settore (dopo l’art. 35, l. 28 dicembre 2001, n. 448, finanziaria 2002) 90
Le società miste e le società in house per i servizi pubblici locali: la legge e le ipotesi interpretative 87
Autonomia amministrativa 86
Procedimento di finanza di progetto e art. 14-quinquies della legge n. 241 del 1990 84
Notifica e trascrizione del provvedimento di dichiarazione dell'interesse culturale tra esigenze di tutela dei beni culturali e principio di certezza dei rapporti sociali 84
Organizzazione del servizio idrico integrato nella Regione Toscana 83
Revoca o modifica delle concessioni idriche per motivi di compatibilità ambientale 82
Il testo unico inmateria di società a partecipazione pubblica (TUSP) come disciplina dell'attività amministrativa tramite società di capitali 82
Le concessioni amministrative del servizio pubblico di distribuzione gas 81
Water services are the bridgehead for a return to public owned utilities in europe. A comparative analysis 80
Le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e il principio comunitario di concorrenza effettiva 78
L'obbligo di motivazione nell'attività di erogazione e la funzione pretoria del giudice ordinario 78
Sull'affidamento in house delle farmacie comunali 77
La riproposizione di istanza di accesso e la certezza dei rapporti amministrativi e delle posizioni giuridiche dei controinteressati 76
I moduli di coordinamento fra assistenza sanitaria, didattica e ricerca scientifica nell'ambito dell'organizzazione dell'azienda ospedaliera universitaria di Bologna 74
La partecipazione degli enti locali nelle società di capitali alla luce del testo unico d.lgs. n. 175 del 2016 74
I modelli delle società con partecipazione degli enti locali per la gestione dei servizi pubblici 73
L'incerta natura degli atti di nomina nelle società pubbliche: le Sezioni Unite decidono, ma non convincono 73
Il rimborso delle spese legali del presidente nelle società a controllo pubblico: profili di diritto sostanziale e processuale 73
Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza nell’offerta dei servizi socioassistenziali in Veneto 73
La nozione di società a controllo pubblico nella giurisprudenza amministrativa 72
Cap. 3. I principi sull’assetto organizzativo delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti. 71
servizi pubblici locali e referendum 70
L'assetto organizzativo delle stazioni appalti nelle procedure di gara e nella esecuzione del contratto 70
La riaffermazione della giurisdizione della corte dei conti per il danno erariale indiretto in materia sanitaria dopo la legge Gelli-Bianco 70
Il divieto di partecipare a gare imposto alle società miste 69
Sulle società miste e le società in house degli enti locali 69
Il giudice amministrativo italiano e le nuove forme di democrazia partecipativa 67
Le società a partecipazione pubblica. La centralità degli atti deliberativi e la loro sindacabilità nell'attuazione del Testo Unico 64
null 59
Diritto agroalimentare: scritti recenti 57
L' informazione nel divario territoriale. Il ruolo dei pubblici poteri 56
La realizzazione di opere pubbliche di interesse locale in sussidiarietà 55
Poteri del Comune e localizzazione degli impianti di comunicazione elettronica. Equilibrio tra interessi, discrezionalità del potere, funzione organizzativa del procedimento 54
Una “circolare infedele” come nuovo episodio di manifestazione della crisi del sistema delle fonti: il caso dell’indennità di funzione del Presidente della Provincia 51
Il ruolo della Corte dei conti nei processi decisionali degli Enti locali. 50
Il sistema autostradale tra istanza autonomista, modello in house e regolazione indipendente 49
Poteri del Comune e localizzazione degli impianti di comunicazione elettronica. Equilibrio tra interessi, discrezionalità del potere, funzione organizzativa del procedimento 41
Prevalenza dei principi di diritto amministrativo e nozione di società a controllo pubblico nel testo unico in materia di società a partecipazione pubblica 40
Le società a partecipazione pubblica dal punto di vista del diritto amministrativo, dopo la legge n. 145 del 30 dicembre 2018 40
La giurisdizione della Corte dei conti per il danno erariale indiretto nella legge n. 24 del 2017 34
I principi sull’assetto organizzativo delle stazioni appaltanti. Il principio di trasparenza e il diritto di accesso 24
L’obbligo di denuncia di danno erariale dopo il d.l. Semplificazione del 2020 17
Gli appalti degli enti territoriali tra semplificazione, digitalizzazione e regole contabili del PNRR. Stato attuale e prospettive 15
Totale 4.559
Categoria #
all - tutte 16.411
article - articoli 8.502
book - libri 897
conference - conferenze 0
curatela - curatele 401
other - altro 351
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.260
Totale 32.822


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021251 0 0 0 56 39 42 20 22 18 6 36 12
2021/2022381 34 38 8 43 29 8 13 16 24 13 32 123
2022/2023842 62 84 94 143 72 152 5 66 81 23 49 11
2023/2024441 14 58 21 91 42 37 12 19 21 11 73 42
2024/20251.054 71 58 34 147 38 32 46 100 124 65 100 239
2025/2026642 239 158 193 52 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.559