il libro contiene un'analisi della tradizionale teoria giurisprudenziale degli atti confermativi ed una sua critica. Viene proposta una nuova prospettiva ricostruttiva della teoria stessa, basata sulla valorizzazione delle posizioni giuridiche soggettive dei privati interessati, e in particolare del richiedente e del controinteressato
Titolo: | La teoria degli atti confermativi tra interesse legittimo del richiedente e interesse legittimo del controinteressato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | il libro contiene un'analisi della tradizionale teoria giurisprudenziale degli atti confermativi ed una sua critica. Viene proposta una nuova prospettiva ricostruttiva della teoria stessa, basata sulla valorizzazione delle posizioni giuridiche soggettive dei privati interessati, e in particolare del richiedente e del controinteressato |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/438738 |
ISBN: | 9788849524246 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.