MIGLIAVACCA, Mara Gioia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.341
NA - Nord America 3.463
AS - Asia 3.272
SA - Sud America 603
AF - Africa 96
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.788
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.395
SG - Singapore 1.573
IT - Italia 1.119
RU - Federazione Russa 952
CN - Cina 707
GB - Regno Unito 560
BR - Brasile 526
IE - Irlanda 483
HK - Hong Kong 481
FR - Francia 401
DE - Germania 267
SE - Svezia 214
VN - Vietnam 180
KR - Corea 149
FI - Finlandia 96
NL - Olanda 68
ES - Italia 62
CA - Canada 35
ZA - Sudafrica 33
IN - India 30
AR - Argentina 28
ID - Indonesia 26
BD - Bangladesh 22
TG - Togo 20
MX - Messico 19
UA - Ucraina 19
BJ - Benin 18
JP - Giappone 18
TR - Turchia 18
PL - Polonia 16
IQ - Iraq 15
EC - Ecuador 13
PT - Portogallo 12
PE - Perù 11
MA - Marocco 10
AT - Austria 9
BE - Belgio 9
PK - Pakistan 9
AU - Australia 8
VE - Venezuela 8
SA - Arabia Saudita 7
CZ - Repubblica Ceca 6
LT - Lituania 6
PY - Paraguay 6
UZ - Uzbekistan 6
CL - Cile 5
RO - Romania 5
SI - Slovenia 5
TN - Tunisia 5
DK - Danimarca 4
JM - Giamaica 4
LV - Lettonia 4
AZ - Azerbaigian 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
CH - Svizzera 3
CO - Colombia 3
DZ - Algeria 3
EE - Estonia 3
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
KE - Kenya 3
LB - Libano 3
RS - Serbia 3
UY - Uruguay 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BG - Bulgaria 2
BH - Bahrain 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
GE - Georgia 2
HN - Honduras 2
KW - Kuwait 2
KZ - Kazakistan 2
MY - Malesia 2
NI - Nicaragua 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
TH - Thailandia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AM - Armenia 1
BT - Bhutan 1
BW - Botswana 1
CI - Costa d'Avorio 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GT - Guatemala 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MM - Myanmar 1
NZ - Nuova Zelanda 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 11.788
Città #
Singapore 647
Dallas 505
Hong Kong 480
Dublin 478
Southend 473
Chandler 354
Ashburn 256
Dearborn 220
Moscow 193
Verona 180
Lawrence 160
Princeton 160
Beijing 154
Los Angeles 146
Wilmington 144
Sindelfingen 119
Milan 96
Kent 80
Redondo Beach 69
Helsinki 67
Redmond 64
Buffalo 63
Ho Chi Minh City 58
Ann Arbor 56
Jacksonville 54
Padova 53
São Paulo 53
Bologna 36
Council Bluffs 36
Hanoi 33
Seattle 33
The Dalles 33
Jinan 32
Nanjing 32
New York 32
Chicago 31
Trieste 29
London 27
Shenyang 27
Santa Clara 25
Venice 25
Brooklyn 24
Rome 23
San Francisco 23
Lappeenranta 22
Dongguan 21
Norwalk 21
Johannesburg 20
Lomé 20
Tianjin 20
Amsterdam 19
Fairfield 19
Vicenza 19
Changsha 18
Cotonou 18
Haikou 17
Redwood City 17
Rio de Janeiro 17
Falkenstein 16
Tokyo 16
Zaragoza 16
Sarno 15
Taiyuan 15
Atlanta 14
Nanchang 14
Padua 14
Hebei 13
Houston 13
Jakarta 13
Montreal 13
Nuremberg 13
Trento 13
Warsaw 13
Barcelona 12
Boston 12
Brasília 12
Munich 12
Columbus 11
Haiphong 11
Ningbo 11
San Martino Buon Albergo 11
Taizhou 11
Belo Horizonte 10
Boardman 10
Dong Ket 10
Fuzhou 10
Guangzhou 10
Jiaxing 10
Lima 10
Ribeirão Preto 10
Woodbridge 10
Hangzhou 9
Schio 9
Toronto 9
Zhengzhou 9
Cagliari 8
Chennai 8
Curitiba 8
Modena 8
Porto Alegre 8
Totale 6.631
Nome #
Verona, Castello di Montorio; San Pietro in Cariano, Castelrotto; Lavagno, San Briccio; San Giorgio di Valpolicella; Magrè; Padova; Piovene Rocchette; Rotzo; Trissino 319
Carta dei segni e delle strutture pastorali nei pascoli estivi degli Alti Lessini 178
Tracce di antichi pastori negli Alti Lessini 162
Food and wine in ancient Verona. Cibo e vino nella Verona antica. 154
Archeologia delle alte quote sulla montagna veneta: la campagna di ricognizione di superficie 2019 a Recoaro Terme (Vicenza) 152
Prehistoric Transhumance in the Northern Mediterranean 151
Archeovia di Monte Campetto (Recoaro Terme) 130
Archeologia totale sulla dorsale Agno-Leogra: alla scoperta dei paesaggi antichi del versante Agno 127
Le fibule Certosa provenienti dalla zona prealpina tra Adige e Brenta: proposta di tipologia e osservazioni sulla distribuzione areale 123
The inscribed loom weights from Monte Loffa, Monti Lessini(VR, ITALY): can we crack the code? 122
Ambienti per animali: tra fonti, archeologia e scienza, Roman buildings for animals: between sources, archeology and science 118
"Casa retica" o abitazione sudalpina dell'eta' del Ferro? 118
Ethnoarchaeology of Pastoralism: Fieldwork in the Highlands of the Lessini Plateau(Verona, Italy) 115
Archeologia della pastorizia nell'Europa meridionale. Recensione, in " Maia", Rivista di Letterature Classiche, nuova serie, fascicolo II,anno XLVI, Maggio-Agosto 1994, pp.249-253 104
Archeologia e storia sulle Piccole Dolomiti 104
Analisi del fosforo e deposito archeologico, in Atti del Seminario Internazionale "Formation Processes and Excavation Methods in Archaeology: perspectives", Padova 15- 27 Luglio 1991, edizione preliminare, Saltuarie dal laboratorio del Piovego 3, 103
Confini e frontiere nella protostoria dell’area veneta prealpina, in S. Fornasa (a cura di), Il passo di Campogrosso dall’età antica all’Ottocento. Atti del convegno di studi Genti e terre di confine. Il passo di Campogrosso dall’età antica all’Ottocento, Valdagno 18 ottobre 2014, Cornedo, pp.35-44. 97
Archeologia di montagna: il progetto Recoaro 97
Agricoltura e allevamento nell’agro orientale di Altino: il caso di Ca’ Tron 95
Ethnoarchaeology of Pastoralism in Valcamonica high pastures 94
Il sito di Uomo della Roccia (Muzzolon di Cornedo Vicentino). Comunità e ambiente prealpino dal quinto millennio a.C. 91
UNA STRADA ARMENTARIA DELL’ETÀ DEL BRONZO NELLE VALLI GRANDI VERONESI: IL CONTRIBUTO DELLE ANALISI CHIMICHE DEI SUOLI 91
Il paesaggio minerario alto-vicentino: una riconsiderazione 91
Alcune considerazioni sull'altopiano delle Montagnole. 90
Ai margini dell’urbanesimo. Le comunità montane dell’Italia settentrionale in un’età di cambiamenti 90
Approaching to a comparative analysis of Rhaetic domestic space: some methodological remarks. 89
Il contributo di Aristide Baragiola agli studi di etnoarcheologia 88
Le Prealpi venete nell’età del Ferro: analisi e interpretazione di un paesaggio polisemico 88
Activities within the built space in a mountain environment during the Iron Age 88
Pastoralism without writing? The case of Monti Lessini 87
Abitare in Val Leogra, nel mondo antico e oltre 86
Il rinvenimento del Busimo (Lessini veronesi): spunti per un approfondimento 86
Cornedo Vicentino, località Omo della Roccia. Progetto Agno-Leogra, campagna 2014 85
Analisi del contenuto in fosforo: i risultati 85
Il sito di Uomo della Roccia (Muzzolon di Cornedo, Vicenza). Campagne 2014-2018. 84
Lotto 2a, Sito 3: un villaggio dell’età del Bronzo a Montecchio Precalcino 81
Archeologia delle malghe: pascoli freschi per studiare il passato 80
Nuova Superstrada Pedemontana Veneta: testimonianze di insediamenti dell’Età del bronzo nell’alta pianura vicentina 79
Censimento delle strutture rilevate 77
Remote sensing e archeologia di un paesaggio marginale 76
Analogie etnostoriche e contesti funzionali: gli strumenti di macinazione/pestatura del sito di Monte Loffa (Lessini, Verona) 75
Le vie per i monti 74
, La ricognizione di antichi percorsi, in De Guio A., Migliavacca M. 2010 (a cura di), Archeologia di montagna: il progetto Recoaro, in corso di stampa su “Archeologia Postmedievale” 74
Archeovia di Fraselle. Percorsi antichi sulle Piccole Dolomiti. 74
Basto al Campetto (Recoaro Terme, Vicenza). Risultati della campagna 2009. in "Quaderni di Archeologia del Veneto" 72
Il Castello di Valdagno 4000 anni fa 72
Omo della Roccia 2014 71
Shepherds and miners through time in the Veneto Highlands: Ethnoarchaeology and archaeology 71
, Ricognizione di superficie e prima integrazione tra dati archeologici e linguistici, in De Guio A., Migliavacca M. 2010 (a cura di), Basto al Campetto. Risultati della campagna 2009,“QdAV”, XXVI 71
How to identify pastoralism in Prehistory? Some hints from recent studies in Veneto and Friuli Venezia Giulia 71
Considerazioni conclusive 70
Tra età del Bronzo ed età del Ferro nelle Prealpi venete occidentali: alla scoperta dei diversi tipi di sfruttamento dei paesaggi montani 69
BASTO AL CAMPETTO (Recoaro Terme, VI, Italy) 2009 68
Ritrovamenti preistorici dalla località “Castello” di Valdagno 68
Functional analysis of the grinding/pounding tools from the iron age site of Monte Loffa (Verona), 68
I materiali. La fase più antica. Le capanne 67
Civillina 67
Marchesini S., Migliavacca M., Numbers and letters as tools of production processes in Iron Age: the case of the weight looms in ancient Lessinia (Northern Italy), in “Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona”, 40, Geologia Paleontologia Preistoria: 53-66 67
I castellieri, primi insediamenti in pietra della Lessinia 67
Numbers and letters as tools of production processes in Iron Age: the case of the weight looms in ancient Lessinia (Northern Italy) 66
On the edge of urbanism Northern Italian mountain communities in an age of change 66
Visibilità delle tracce e ricognizione archeologica 65
Fabbrica dei Soci, area E, field 2: collection of soil samples for phosphate analysis, in C. Balista, G. Cantele, A. De Guio, M. Luciani, M. Mara Migliavacca, R. Whitehouse and J. Wilkins, Alto- Medio Polesine- Basso Veronese Project: fourth report, "The Accordia Research Papers", Vol. 3, pp. 135-162 65
Fabbrica dei Soci, Area E Campo 2: prelievo di campioni di suolo per un'analisi del contenuto in fosfati 65
Chemical analyses of an Iron age floor deposit at Rotzo (Vicenza, Italy) 65
ASPETTI ANTROPOLOGICI DELLA PASTORIZIA 63
Paesaggi preistorici 62
Il progetto, in De Guio A., Migliavacca M. (a cura di) 2008, Ricognizione di superficie e campagna di scavo in localita’ Montefalcone – Cima Marana (Recoaro Terme, VI), 62
Textile Production and Writing. Connections and transformations in the Iron Age of northeastern Italy 61
Considerazioni sulle connessioni tra Campogrosso e la Vallarsa. 61
Un progetto etno-archeologico nell’Alto Vicentino. Alla scoperta della ricchezza culturale delle nostre comunità 61
Trissino, intervento 1986 61
Fabbrica dei Soci area E campo 2: storia agraria 61
La "casa retica" nell'area prealpina e alpina: il caso della Valpolicella 61
Nuovi dati sul sito protostorico di Monte Zoppega 60
Campogrosso. La ricognizione 2019. Le strutture individuate. 60
Premessa, in DE GUIO A., MIGLIAVACCA M. (a cura di), Basto al Campetto (Recoaro Terme, Vicenza). Risultati della campagna 2009 60
Campo Manderiolo 1 Nord: deposito archeologico in formazione da una struttura in blockbau 60
BASTO AL CAMPETTO (Recoaro Terme, VI, Italy) 2010 60
Schedatura delle strutture rilevate 60
Il progetto e i suoi obiettivi, in De Guio A., Migliavacca M. (a cura di) 2009, Per la storia e la valorizzazione di un “paesaggio senza tempo”. Basto al Campetto. Risultati della campagna 2008 59
Archeologia e montagna: i nodi critici rilevati dal progetto "Oltre il confine" (Recoaro Terme, VI) 58
Le miniere e l’estrazione del caolino 58
Progetto Rotzo- Sette Comuni: tentativo di controllo di potenzialita' e tecniche archeologiche 58
Montagne e Archeologie 57
Le carbonaie rinvenute durante la campagna archeologica 2021. 57
Chemical analyses of archaeological sediments identified the ancient activity areas of an Iron age building at Rotzo (Vicenza, Italy) 57
Novos dados crono- estratigràficos e paleo- ambientais no Alto Ribatejo , paper presented at the Iberian Congress, 23-26 September 1999 57
Diversificazione dei sistemi di accesso alla "casa retica" 57
Pastorizia e uso del territorio nell'eta' del Bronzo nel Veneto: linee di approccio al caso della bassa pianura veronese- altopolesana 57
Tracce di pastori protostorici negli alti Lessini: note etno-archeologiche e archeologiche per un'agenda futura 56
Valdagno. Patrimonio archeologico del MuseoCivico “D. dal Lago”. Valdagno. Archaeological heritage of the Civic Museum “D. Dal Lago” 56
Etnoarcheologia e archeologia del pastoralismo: alcune riflessioni a margine di un'esperienza di campo 56
Le fusaiole di Monte Loffa. Proposta metodologica e analisi preliminare dei materiali 56
Rinvenimenti sugli alti pascoli collegabili alla pastorizia 55
Lo scavo della struttura 3, in De Guio A., Migliavacca M. (a cura di) 2009, Per la storia e la valorizzazione di un “paesaggio senza tempo”. Basto al Campetto. Risultati della campagna 2008, 55
Soil phosphate analysis at Fabbrica dei Soci (Verona 55
Il progetto "oltre il confine", tanti perché 54
Post-Medieval Mountain Resource Management in the Agno-Leogra Ridge (Northern Italy) 54
Omo della Roccia 2015 53
Totale 8.141
Categoria #
all - tutte 47.935
article - articoli 17.898
book - libri 2.172
conference - conferenze 7.371
curatela - curatele 3.573
other - altro 906
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.015
Totale 95.870


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021472 0 0 0 0 175 62 59 32 39 27 19 59
2021/2022842 58 118 13 23 42 23 19 98 48 30 103 267
2022/20231.823 190 169 225 218 158 543 9 75 124 31 53 28
2023/20241.397 52 51 107 204 101 122 95 56 10 150 310 139
2024/20253.284 112 232 143 492 192 47 162 192 546 196 300 670
2025/20263.125 698 448 517 1.154 308 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.048