Interpretazione del ruolo svolto dal passo di Campogrosso come zona di confine nelle età del bronzo e del ferro

Confini e frontiere nella protostoria dell’area veneta prealpina, in S. Fornasa (a cura di), Il passo di Campogrosso dall’età antica all’Ottocento. Atti del convegno di studi Genti e terre di confine. Il passo di Campogrosso dall’età antica all’Ottocento, Valdagno 18 ottobre 2014, Cornedo, pp.35-44.

Mara Migliavacca
2015-01-01

Abstract

Interpretazione del ruolo svolto dal passo di Campogrosso come zona di confine nelle età del bronzo e del ferro
2015
978-88-98849-14-7
montagna, aree di confine, protostoria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/989875
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact