BONDÌ, Davide
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.545
NA - Nord America 2.067
AS - Asia 1.604
SA - Sud America 246
AF - Africa 50
OC - Oceania 7
Totale 6.519
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.004
SG - Singapore 882
RU - Federazione Russa 823
IT - Italia 649
FR - Francia 262
CN - Cina 261
IE - Irlanda 201
HK - Hong Kong 195
BR - Brasile 189
GB - Regno Unito 166
DE - Germania 134
SE - Svezia 96
KR - Corea 84
VN - Vietnam 72
NL - Olanda 70
FI - Finlandia 53
CA - Canada 33
JP - Giappone 27
IN - India 23
AR - Argentina 22
BE - Belgio 20
MX - Messico 18
ES - Italia 15
PL - Polonia 15
BJ - Benin 14
EC - Ecuador 13
ID - Indonesia 13
TG - Togo 13
ZA - Sudafrica 13
TR - Turchia 11
AT - Austria 10
CO - Colombia 8
AU - Australia 7
VE - Venezuela 7
IQ - Iraq 6
BD - Bangladesh 5
PK - Pakistan 5
UA - Ucraina 5
DK - Danimarca 4
KE - Kenya 4
BG - Bulgaria 3
BY - Bielorussia 3
CH - Svizzera 3
CL - Cile 3
DO - Repubblica Dominicana 3
GR - Grecia 3
MY - Malesia 3
NI - Nicaragua 3
NP - Nepal 3
SA - Arabia Saudita 3
UZ - Uzbekistan 3
BH - Bahrain 2
CR - Costa Rica 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
HU - Ungheria 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BS - Bahamas 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
HT - Haiti 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LU - Lussemburgo 1
MN - Mongolia 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
TN - Tunisia 1
Totale 6.519
Città #
Chandler 481
Singapore 396
Ashburn 252
Moscow 212
Dublin 200
Hong Kong 195
Dallas 183
Southend 107
Los Angeles 74
Milan 74
Lawrence 69
Princeton 69
Sindelfingen 67
Rome 64
Beijing 59
Wilmington 54
Seattle 45
Helsinki 43
Verona 42
New York 38
Council Bluffs 36
Ho Chi Minh City 29
Buffalo 28
Naples 26
Redondo Beach 26
Falkenstein 25
Dongguan 24
London 21
Saint Petersburg 20
The Dalles 20
Boardman 19
Brussels 19
Hanoi 19
Bologna 18
São Paulo 18
Chicago 14
Columbus 14
Cotonou 14
Genoa 14
San Francisco 14
Lomé 13
Santa Clara 13
Warsaw 13
Chennai 12
Florence 12
Toronto 12
Johannesburg 11
Andora 10
Boston 10
Lappeenranta 10
Norwalk 10
Amsterdam 9
Arzano 9
Montreal 9
Tokyo 9
Atlanta 8
Brooklyn 8
Fairfield 8
Belo Horizonte 7
Brescia 7
Caserta 7
Minoh 7
Vicenza 7
Washington 7
Ann Arbor 6
Denver 6
Edinburgh 6
Houston 6
Jakarta 6
Mexico City 6
Phoenix 6
Reggio Calabria 6
Trento 6
Turin 6
Berlin 5
Brasília 5
Giugliano in Campania 5
Groningen 5
Mumbai 5
Rio de Janeiro 5
Stockholm 5
Tunja 5
Ankara 4
Baghdad 4
Barcelona 4
Bari 4
Bergamo 4
Campo Grande 4
Charlotte 4
Conflans-Sainte-Honorine 4
Fremont 4
Livorno 4
Nakano 4
Padova 4
Querétaro 4
Quito 4
Salerno 4
San Diego 4
Santa Margherita Ligure 4
West Jordan 4
Totale 3.542
Nome #
Filosofia della storia. Lezioni e appunti 219
Jules-Henri Poincaré, Scienza e metodo, (Einaudi, Torino 1997) 157
I tipi e le forme dell’interpretazione 146
Ermeneutica e psicologia del linguaggio 143
Critical Marxism and the Theory of History: Antonio Labriola’s “Difference” 135
Prova, retorica e trauma. La filosofia della storia dopo il «Linguistic Turn» 134
Antonio Labriola, Fra Dolcino (Edizioni della Scuola Normale, Pisa, 2012) 127
Edgar Morin, L’identità umana (Cortina, Milano 2002) 127
Carlo Ginzburg, Il filo e le tracce. Vero falso finto (Feltrinelli, Milano 2006) 120
Filologia e psicologia. Considerazioni intorno ai primi scritti di Benedetto Croce 117
Gennaro Sasso, La verità, l’opinione (Il Mulino, Bologna 1999) 115
Antonio Labriola interprete del Rinascimento 113
Antonio Labriola nella storia della cultura. A proposito di una recente edizione degli scritti 107
Antonio Labriola, Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare 104
Conversazione su Benedetto Croce e l’Italia 97
L'istituto di Studi Filosofici (1939-1944). L'abile regia di Enrico Castelli 97
«Bisogna che per lo meno scriva». Antonio Labriola e il marxismo in Italia 91
Etica e religione nei primi scritti di Schleiermacher 89
Etica e storia nei primi scritti di Schleiermacher 88
Allan Megill, Historical Knowledge, Historical Error. A Contemporary Guide To Practice, with contributions by Steven Shepard and Phillip Honenberger (University of Chicago Press, Chicago 2007) 86
Filosofia e storiografia nel dibattito anglo-americano sulla svolta linguistica 84
Giulio Busi – Raphael Ebgi, Giovanni Pico della Mirandola. Mito, Magia, Qabbalah, Giulio Einaudi editore, I millenni, Torino, 2014 84
Gesto penultimo. Una riflessione sull'arte di Emilio Isgrò 84
Scritti di filosofia e religione 1792-1806 82
Crisi dell'obiettività e frammentazione della storiografia. Note sul dibattito anglo-americano (1999-2010) 82
Giovanni Gentile, Frammenti di storia della filosofia, 2 voll. (Le Lettere, Firenze 1999) 79
La Psychologie des peuples, entre histoire, langue et culture: la pensée et l’œuvre de Heymann Steinthal 78
Was heißt historische Verantwortung? Historisches Unrecht und seine Folgen für die Gegenwart 78
Primi saggi 74
Teorie del pensiero storico 73
Santi Di Bella, Leopold von Ranke. Gli anni della formazione (Rubbettino, Soneria Mannelli 2005) 72
«Chi può dire io credo? E chi può dire io non credo?». La teoria morfologica di Antonio Labriola 71
Theodor Lipps, Schriften zur Psychologie und Erkenntnistheorie, 1-4 Bände, (Ergon Verlag, Würzburg, 2013 71
Morfologia e dialettica in Antonio Labriola (con una premessa sulla storiografia filosofica) 69
Childhood and Form of Metals 69
Hal Hellman, Le dispute della scienza. Le dieci controversie che hanno cambiato il mondo (Cortina, Milano 2000) 69
Marx 68
Jonathan Gorman, Historical Judgement, (Acumen, Stocksfield 2007) 68
Lessico e trama concettuale nei "Quaderni del carcere" 67
Propaganda e sorveglianza degli intellettuali: Carlo Antoni a Villa Sciarra 65
Peter König (hrsg.), Vico in Europa zwischen 1800 und 1950 (Universität Verlag, Winter, Heidelberg, 2013) 65
Recensione di Alternative Modernities. Antonio Gramsci’s Twentieth Century 65
Il giovane Croce e Labriola. Ricezione e circolazione della Völkerpsychologie in Italia alle soglie del Novecento 64
What Philosopher of History Can Do with the Self-Images of the Historical Discipline 64
Filosofia e storiografia filosofica in Italia: voci, testi, problemi 63
Versioni del narrativismo. Arthur C. Danto e Frank R. Ankersmit 63
Quando Spinoza «uscì dalla sua tomba». Tre scritti di F. D. E. Schleiermacher 63
M. Maggi, Archetipi del Novecento. Filosofia della realtà e filosofia della prassi (Bibliopolis, Napoli, 2011) 63
Max Horkheimer in esilio. La sorveglianza politica e l'idea di democrazia 62
L'Istituto di Studi Filosofici (1939-1944). Note dai diari di Enrico Castelli 62
M. Lazarus, Psicologia dei popoli come scienza della cultura, a cura di Alberto Meschiari (Bibliopolis, Napoli 2008) 62
La Prelezione nell'Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Labriola 61
I problemi della storia della filosofia 61
Il Marx di Labriola 61
La teoria della storia. Pasquale Villari e Antonio Labriola 59
«Con gli occhi di carne». Il bisogno della teoria della storia 59
Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci 59
Heymann Steinthal. Umanità, esperienza e linguaggio 59
Is There Still Room for the Philosophy of History? 58
Piramidi di tempo. Storie e teorie del déjà vu 58
Sulla libertà. L’abbrivio di Schleiermacher tra Kant e gli illuministi 57
I rapporti di filosofia, storia e psicologia in H. Steinthal 57
Il problema dell'unità della storia. Antonio Labriola e Heymann Steinthal 57
Individualità e storia nei Discorsi sulla religione di F. Schleiermacher 56
La storia, la filosofia e il canto delle sirene: l'ultimo libro di Kerwin Lee Klein 56
“Come dire di lui?” Antonio Labriola a cent'anni dalla morte 55
Motivi kantiani nella filosofia del giovane Croce 55
Il bisogno della teoria della storia 55
Lo «strano realismo» di Siegfried Kracauer 55
Il ritorno della realtà. Dal romanzo alla storiografia 53
Philosophers and the History of Historiography 53
La circolazione delle idee filosofiche nell'Istituto di Studi Superiori di Firenze 52
Il giovane Schleiermacher. Etica e religione 51
Un libro di Rik Peters. La storia come pensiero e come azione 51
La svolta linguistica in filosofia della storia. Louis O. Mink e Hayden White 51
Il Marx di Labriola. Dalle lezioni ai Saggi 51
Mario Dal Pra e Giulio Preti. Dalla storiografia filosofica al materialismo storico 50
Storia del testo 49
Realismo/antirealismo e scienze storiche 49
Discorrendo di socialismo e di filosofia 48
Prassi e liberazione. Le ricerche di Dal Pra su Marx nel dibattito del dopoguerra 45
La filosofia della praxis di Antonio Labriola 44
Storia del testo 44
«Denken ist schwer». Il pensiero e l’opera di Heymann Steinthal 41
“A Related yet Foreign Element”. Schleiermacher Reviews Fichte’s The Destination of Man 39
Filosofia e storiografia filosofica in Italia: voci, testi, problemi (Prefazione) 38
Istinto filosofico e arguzie polemiche. Ricostruzione critica della memoria sulla storia di Benedetto Croce 38
Tradizione e restaurazione in un libro di Giovanni Bonacina 36
Max Horkheimer: Politics and Philosophy during His Exile 34
Nota al testo 34
Un sodalizio inquieto. Mario Dal Pra e Giulio Preti lettori di Marx 31
Storia del testo e apparati 19
null 14
Totale 6.648
Categoria #
all - tutte 26.891
article - articoli 16.991
book - libri 3.449
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.198
other - altro 442
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.811
Totale 53.782


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022517 0 0 0 0 150 24 6 25 36 30 77 169
2022/20231.317 98 132 157 263 80 241 14 119 100 19 50 44
2023/2024925 37 54 107 103 141 106 86 124 16 36 68 47
2024/20251.816 113 135 67 249 124 57 115 87 220 109 153 387
2025/20262.073 404 202 204 723 540 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.648