PELLEGRINI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.799
NA - Nord America 4.686
AS - Asia 3.647
SA - Sud America 596
AF - Africa 42
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 14.781
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.619
SG - Singapore 1.644
GB - Regno Unito 1.603
IT - Italia 1.506
CN - Cina 1.218
BR - Brasile 518
FR - Francia 498
DE - Germania 462
RU - Federazione Russa 456
HK - Hong Kong 366
IE - Irlanda 336
FI - Finlandia 333
SE - Svezia 240
UA - Ucraina 170
KR - Corea 127
VN - Vietnam 112
NL - Olanda 67
CA - Canada 40
AR - Argentina 33
TR - Turchia 32
ID - Indonesia 25
BE - Belgio 22
ES - Italia 22
BD - Bangladesh 21
CH - Svizzera 20
IQ - Iraq 19
IN - India 17
MX - Messico 15
AT - Austria 13
CO - Colombia 12
EC - Ecuador 11
IL - Israele 10
ZA - Sudafrica 10
MA - Marocco 8
RO - Romania 8
UZ - Uzbekistan 7
AU - Australia 6
HU - Ungheria 6
JP - Giappone 6
KE - Kenya 6
PL - Polonia 6
TN - Tunisia 6
AZ - Azerbaigian 5
CL - Cile 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PK - Pakistan 5
PY - Paraguay 5
VE - Venezuela 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
EE - Estonia 4
GR - Grecia 4
NP - Nepal 4
PT - Portogallo 4
UY - Uruguay 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
BG - Bulgaria 3
DK - Danimarca 3
HR - Croazia 3
JM - Giamaica 3
JO - Giordania 3
KZ - Kazakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
TG - Togo 3
CR - Costa Rica 2
DZ - Algeria 2
IR - Iran 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
PE - Perù 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AG - Antigua e Barbuda 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
GA - Gabon 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MU - Mauritius 1
NA - Namibia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
RE - Reunion 1
RW - Ruanda 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 14.780
Città #
Southend 1.454
Jacksonville 1.221
Singapore 744
Chandler 552
Dallas 396
Hong Kong 366
Dublin 332
Ann Arbor 263
Ashburn 241
Beijing 205
Verona 182
Lawrence 170
Princeton 170
Wilmington 156
Milan 132
Nanjing 123
Shenyang 109
Jinan 98
Buffalo 82
The Dalles 80
Moscow 78
Hebei 66
Los Angeles 51
Tianjin 51
Woodbridge 48
Helsinki 46
Changsha 45
Rome 43
Nanchang 42
Sindelfingen 41
Ho Chi Minh City 40
Ningbo 40
Haikou 35
Redondo Beach 34
São Paulo 34
Macerata 32
Jiaxing 31
Redwood City 30
Taiyuan 30
Zhengzhou 30
Hangzhou 29
Bologna 28
Columbus 25
New York 25
Council Bluffs 21
Hanoi 21
Florence 20
Lanzhou 20
Norwalk 20
Taizhou 20
Boardman 18
Chicago 18
Naples 18
Brescia 17
Brussels 17
Munich 17
Rio de Janeiro 17
San Francisco 17
Santa Clara 17
Padova 16
Nürnberg 15
Trento 15
Guangzhou 14
Redmond 14
Fairfield 13
Houston 13
Seattle 13
Belo Horizonte 12
Brooklyn 12
Elora 12
Lancaster 12
Toronto 12
Venice 12
Vienna 12
Fuzhou 11
Legnaro 11
Brasília 10
Turku 10
Catania 9
Dearborn 9
Dongdaemun-gu 9
Forlì 9
Meda 9
Catanzaro 8
Haiphong 8
Modena 8
Pergine Valsugana 8
Phoenix 8
Porto Alegre 8
Quito 8
Saint Paul 8
Torino 8
Treviso 8
Arcevia 7
Boston 7
Como 7
Curitiba 7
Falkenstein 7
London 7
Napoli 7
Totale 8.721
Nome #
Don Francesco Pellegrini e Salvatore Bolognesi: dibattito sul potere temporale della chiesa 193
Francesco Corna da Soncino, Fioretto (scheda n. 201) 173
A bibliography of Mantuan imprints: further documents. Gabriele Giolito, Venturino Ruffinelli, Benedetto Agnello (and Ludovico Tridapale) 172
Dante III Alighieri, Epigrammi. Lettera (Scheda n. 202) 169
M. PERALE, "Milacis cultus aperire paramus". "De milacis cultura" di Pierio Valeriano. Il primo testo europeo dedicato al fagiolo, Belluno, AICS, 2001 160
Et apud Britannicos. Bernardino Misinta tipografo a Brescia 154
Fra Giovanni Giocondo da Verona, Inscriptiones (scheda n. 177) 153
Ancora sul Codex bellunensis: London, British Library, 41623. Appunti linguistici e codicologici 151
G. BILLANOVICH, Dal Medioevo all'umanesimo: la riscoperta dei classici 132
Il caso dei Praeludia di Pierio Valeriano 126
Marcantonio Sabellico, Bonifacio Bembo, Ermolao Barbaro. Un'attribuzione per le Annotationes in Plinium (Goff S-6) 125
Tra Dante e Boccaccio: il monaco Ilaro ‘non è mai esistito’ 125
Giovanni Calfurnio e i commenti umanistici a Svetonio: filologia a ‘margine’ nella Padova di fine Quattrocento 124
C. CRESTANI, La biblioteca di Giacomo Conte Giuliari (1480), «Bollettino della Biblioteca Civica di Verona», X, 1997, pp. 13-41 124
Trascrizione di DANTE ALIGHIERI, Commedia. Biblioteca Universitaria di Budapest: Codex Italicus 1. Vol. I, Facsimile, a cura di GIAN PAOLO MARCHI e JÓZSEF PÁL, Verona, Università di Verona - Szeged, Szegedi Tudományegyetem, 2006 124
Dante a Verona 2015-2021 122
Rec. a Alberto CEVOLINI, De arte excerpendi. Imparare a dimenticare nella modernità 121
F. BARBARO, Epistolario, I, La tradizione manoscritta e a stampa, a cura di C. Griggio, Firenze, Olschki, 1991; II, La raccolta canonica delle “Epistole”, a cura di C. Griggio, Firenze, Olschki, 1999 120
N. FALDON, L’umanista feltrino Antonio da Romagno e le nove lettere scritte nel 1403 e 1404 nel castello di San Martino di Ceneda all’amico Pietro Marcello vescovo e conte, «Atti e memorie dell’Ateneo di Treviso», n.s. 18 (2000/2001), pp. 49-80 119
Agnolo Poliziano poeta, scrittore, filologo. Atti del Convegno Internazionale di studi, Montepulciano 3-6 novembre 1994, a cura di VINCENZO FERA e MARIO MARTELLI, Firenze, Le Lettere, 1998 119
Aldus Manutius and Renaissance culture. Essays in memory of Ffranklin D. Murphy. Aacts of an International conference, Venice and Florence, 14-17 June 1994, ed. by D.S. Zeidberg, Firenze, Olschki, 1998 119
Per il volgare bellunese del Cinquecento. La testimonianza di Limana e qualche altro documento 118
Biblioteca del Seminario Vescovile di Treviso, incunaboli e cinquecentine, catalogo a cura di A. Rigo, Treviso, Seminario Vescovile, 2000 118
Pontico Virunio a Reggio. Precisazioni e nuovi documenti 117
V. Lazzarini – L. Lazzarini, Maestri, scolari, amici. Commemorazioni e profili di storici e letterati a Padova e nel Veneto alla fine dell’Ottocento e nel Novecento, a cura di G. Ronconi – Paolo Sambin, Trieste, LINT, 1999 (Contributi alla storia dell’Università di Padova. Profili biografici, 2), pp. XIV – 469 117
Tra Valeriano e Bembo. Schede d'archivio con tre lettere inedite 117
Livio e la biblioteca di Girolamo Bologni. Libri e Umanesimo a Treviso nei secoli XV e XVI 115
Passione veronese 114
Rec. a F. VERGERIO, Le famiglie nobili della Provincia di Belluno (ristampa anastatica dell’ed. di Alassio, Arti Grafiche F.lli Pozzi, 1937), a cura di Dario De Marco, Damiano Miari Fulcis, Leonisio Doglioni, [Belluno], s.e. [2006] / Cronaca bellunese (1383-1412) del canonico Clemente Miari (ristampa anastatica dell’edizione di Belluno, tip. Cavessago, 1876), Belluno, Rotary Club – Fondazione Giovanni Angelini, 2006 113
N. BARKER, A contemporary Panegyrist of the Invention of Printing. The Author of the Grammatica Rhytmica, in Incunabula. Studies in Fifteenth-Century Printed Books prsented to Lotte Hellinga, ed. by M. Davies, London, The British Library, 1999, pp. 187-214 113
Studi per Gian Paolo Marchi 110
Giorgio Pasquali e Giuseppe Billanovich 109
Le istruzioni per il miniatore. Annotazioni linguistiche. 109
Pierio Valeriano e la tipografia del 500: nascita, storia e bibliografia delle opere di un umanista 108
LA QUATTORDICESIMA EPISTOLA DI DANTE ALIGHIERI. PRIMI APPUNTI PER UNA ATTRIBUZIONE 107
Ancora sul testo della Monarchia di Dante: ragioni filo- logiche 107
Tra Venezia e Mantova: Pierio Valeriano ed Ercole Gonzaga 106
Dante Alighieri e l’Epistola a Cangrande. Tra storia della filologia estoriadell’editoria 106
L’umana compagnia. Studi in onore di Gennaro Savarese, a cura di R. ALHAIQUE PETTINELLI, Roma, Bulzoni, 1998 105
Biblioteca Civica di Feltre. Le edizioni del Seicento del Fondo Storico, a cura di C. GRIFFANTE, Feltre, Comune di Feltre, 2001 105
I Primi libri di Giampietro da Ussòlo (1448) 104
“Delicta iuventutis meae”. Le postille di Pierio Valeriano ai Preludia: da Giovanni Tacuino a Gabriele Giolito de’ Ferrari, in Talking to the Text: marginalia from Papyri to Print. Proceedings of a Conference held at Erice, 26 september – 3 october 1998, as the 12th Course of International School for the study of Written Records 102
ANNA PASTORE, Una rivisita, una vita. Il «Ragguaglio Librario» e Ines Scaramucci, Milano, Vita & Pensiero, 2006 102
Dagli studia alla Marca: echi del mondo accademico nell’Orthographia di Gerolamo Bologni 102
M. VENIER, Per una storia del testo di Virgilio nella prima età del libro a stampa (1469-1519), Udine, Forum, 2001 100
Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italiana 100
Per l’esegesi di Plinio nel Quattrocento 99
Bellunesi e feltrini tra Umanesimo e Rinascimento: filologia, erudizione e biblioteche. Convegno di studi a Belluno, Palazzo Crepadona, venerdì 4 aprile, 2003 99
Notizie. Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore 98
Studi per Gian Paolo Marchi 98
U. ROZZO, Letteratura italiana negli ‘Indici’ del Cinquecento, Udine, Forum, 2005 («Libri e biblioteche», 15) 97
Alle sorgenti della cultura bellunese. Libri e biblioteche fra Quattro e Cinquecento 96
Un antico Diattesaron in volgare: la Passione veronese (tra filologia italiana e filologia neotestamentaria) 96
Per il testo delle Epistole del Boccaccio 96
VITTORINO DE’ RAMBALDONI DA FELTRE (Feltre ca. 1378-Mantova 1446) 94
Franco Sacchetti e la lingua del 'Trecentonovelle': a proposito del testo base 94
Cheir cheira niptei: per gli incunaboli di Giovanni Calfurnio, umanista editore 93
Musuro, Marco (Markos Mousouros) 93
Niccolò da Lonigo (Niccolò Leoniceno) 93
Discorsi parlamentari di Giuseppe Giacomo Alvisi (1825-1892), raccolti e pubblicati da Adalberto Compostella, Feltre, Tipolit. ‘B. Bernardino’, 2003 92
'Non omnis moriar'. Atti della giornata di studio in memoria di Giorgio Pasquali, Belluno, venerdì 6 dicembre 2003, a cura di R. Girotto Cannarella – Paolo Pellegrini, Belluno, Comune di Belluno – Liceo Classico Statale 'Tiziano' – Biblioteca civica 92
Postfazione 92
Palazzo Reviviscar dal Rinascimento al terzo millennio sotto il segno dello zodiaco, a cura di Alberto Alpago-Novello, Elena De Toffol, Silvia Miscellaneo, Marco Perale, Belluno Associazioni Industriali, 2001 92
Nuovi contributi per la biografia di Pierio Valeriano. Per la genealogia ed i benefici bellunesi (con documenti inediti) 92
Dante, Guido Salvatico e la canzone montanina: 'nuovi' documenti 91
Momenti del petrarchismo veneto: cultura volgare e cultura classica tra feltre e belluno nei secoli XV-XVI: atti del convegno di studi, belluno – feltre 15-16 ottobre 2004 90
Planctus Magistrae Doloris 90
Franco Sacchetti e la tradizione testuale del Trecentonovelle . I. Filologia delle strutture. II. Sacchetti o Corio? Nota a Trecentonovelle LIX (con una postilla) 90
Testi umanistici in redazione plurima: l'Orthographia di Girolamo Bologni 89
Per il testo delle Notizie istoriche della Città di Belluno, 1780 (Emissioni, stati, cartigli) 89
Bellunesi e feltrini tra umanesimo e rinascimento: filologia, erudizione e biblioteche 88
Voce Mussato Gianfrancesco 88
Le pergamene della Pieve di S. Floriano (secoli XIV-XIX), a cura di O. CEINER – S. MISCELLANEO, Forno di Zoldo, Parrocchia di San Floriano, 2002 86
Rec. a M. CAMPANELLI, Polemiche e filologia ai primordi della stampa. Le Observationes di Domizio Calderini, Roma, Storia e letteratura, 2001 (Sussidi eruditi, 54) 86
Umanisti bellunesi fra Quattro e Cinquecento. Atti del Convegno di Belluno, 5 novembre 1999, Firenze, Olschki, 2001 (Biblioteca dell’ “Archivum Romanicum”, 299) 86
Segnalazione: CONCETTA BIANCA, I manoscritti datati della Scilla, in Testimonianze manoscritte della Sicilia: codici, documenti, pitture, a cura di DIEGO CICCARELLI e CAROLINA MICELI, Palermo, Provincia Regionale di Palermo - Biblioteca Francescana di Palermo, 2006, pp. 75-90 86
Bibliografia di Flaminio Pellegrini 86
Storie d'amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamo 85
Sulle montagne in punta di pennello: antologica di Carlo Ghe, Belluno – Palazzo Crepadona, 6 – 30 aprile 2002, Belluno, Comune di Belluno – AICS, 2002 85
Rec. a L. TOMASIN, Testi padovani del Trecento. Edizione e commento linguistico, Padova, Esedra, 2004 85
Charles H. Grandgent: an unpublished essay on Boccaccio’s Filostrato 85
Michele della Vedova 85
Il contributo degli epistolari settecenteschi alla storia del libro. Lucio Doglioni, Rambaldo Degli Azzoni Avogaro e una lettera ai Remondini 84
La Comedìa tra Firenze e il Casentino: lettura del canto XVI dell'Inferno 84
Tra le carte di Franca Brambilla Ageno: l’edizione delle Opere di Franco Sacchetti 84
G. PILONI, Historia della città di Belluno, introd. M. Perale, Bologna, Forni, 2002 82
Tre schede per gli Hieroglyphica di Pierio Valeriano 82
Francesco Pellegrini storico, educatore, sacerdote (1826-1903) : atti del convegno. Belluno 27 novembre 2003 82
Bruzio Visconti, Le rime, a cura di D. Piccini, Firenze, Accademia della Crusca, 2007 82
Per la biblioteca Lolliniana di Belluno: i libri del decano Leonisio Doglioni (1415) 82
Recensione a Domizio Calderini. Commentary on Silius Italicus, edited by Frances Muecke and John Dunston †, Genève, Droz, 2011, pp. 960 («Travaux d’Humanisme et Renaissan- ce», cdlxxvii). 82
Rec, a GIOSUÈ CARDUCCI - GLI AMICI VERONESI (VITTORIO BETTELONI, GAETANO LIONELLO PATUZZI, GIUSEPPE BIADEGO, GIUSEPPE FRACCAROLI, Carteggi (ottobre 1875 - dicembre 1906), a cura di A. Brambilla, Modena, Mucchi 2005 80
"Gherminella" secondo Franco Sacchetti («Trecentonovelle», LXIX) 80
Girolamo Bologni, Orthographia 79
Giorgio Pasquali e Giuseppe Billanovich, in 'Non omnis moriar'. Atti della giornata di studio in memoria di Giorgio Pasquali, Belluno, venerdì 6 dicembre 2003 78
Rec. a Elisabetta CALDELLI, Copisti a Roma nel Quattrocento 78
R. A. B. MYNORS AND HARVARD. AN UNPUBLISHED LETTER TO E. K. RAND (10.10.1944) 78
L’antiche e le moderne carte. Studi in memoria di Giuseppe Billanovich, a cura di ANTONIO MANFREDI e CARLA MARIA MONTI, Roma-Padova, Antenore, 2007 77
Umanesimo e rinascimento tra feltre e belluno: filologia, erudizione e biblioteche: atti del convegno di Belluno, 4 aprile 2003 77
Dante Alighieri. Una vita 77
Totale 10.373
Categoria #
all - tutte 52.470
article - articoli 26.380
book - libri 2.620
conference - conferenze 28
curatela - curatele 3.561
other - altro 863
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 19.018
Totale 104.940


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.216 0 0 0 211 230 179 53 151 185 28 153 26
2021/20221.310 241 126 81 99 71 63 23 81 42 49 117 317
2022/20232.159 219 123 278 308 244 508 15 114 199 29 85 37
2023/2024926 56 88 125 87 88 91 36 63 12 21 122 137
2024/20253.169 198 228 63 417 182 57 171 196 556 309 177 615
2025/20261.770 606 411 612 141 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.947