MIGLIORATI, Lorenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.921
NA - Nord America 2.419
AS - Asia 1.955
SA - Sud America 303
AF - Africa 20
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.632
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.379
IT - Italia 1.612
GB - Regno Unito 844
SG - Singapore 809
CN - Cina 721
FR - Francia 358
BR - Brasile 251
RU - Federazione Russa 205
HK - Hong Kong 197
IE - Irlanda 195
SE - Svezia 158
DE - Germania 147
FI - Finlandia 127
NL - Olanda 80
VN - Vietnam 62
AT - Austria 51
UA - Ucraina 50
KR - Corea 37
TR - Turchia 31
CA - Canada 24
BE - Belgio 20
ES - Italia 19
AR - Argentina 16
CH - Svizzera 15
ID - Indonesia 14
JP - Giappone 14
IN - India 12
AU - Australia 11
CO - Colombia 11
BD - Bangladesh 10
EC - Ecuador 10
ZA - Sudafrica 10
MX - Messico 9
IQ - Iraq 8
PL - Polonia 7
SA - Arabia Saudita 7
CZ - Repubblica Ceca 6
CL - Cile 5
PE - Perù 5
PK - Pakistan 5
PS - Palestinian Territory 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
IL - Israele 4
MA - Marocco 4
PT - Portogallo 4
AL - Albania 3
AW - Aruba 3
BG - Bulgaria 3
RO - Romania 3
UZ - Uzbekistan 3
DK - Danimarca 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SV - El Salvador 1
TG - Togo 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.632
Città #
Southend 778
Chandler 411
Singapore 407
Jacksonville 370
Dublin 194
Hong Kong 193
Dallas 186
Verona 164
Ashburn 159
Milan 117
Ann Arbor 113
Beijing 94
Rome 91
Lawrence 83
Princeton 83
Jinan 68
Wilmington 68
Nanjing 64
Turin 52
Padova 46
Bologna 45
Hebei 45
Los Angeles 45
Shenyang 45
Vienna 45
Florence 37
Woodbridge 37
Taizhou 34
Zhengzhou 33
Council Bluffs 31
Tianjin 31
Helsinki 30
Redondo Beach 28
Houston 27
Sindelfingen 25
Vicenza 25
Changsha 24
São Paulo 24
Buffalo 22
Ho Chi Minh City 22
Naples 21
Fairfield 20
Nanchang 20
Ningbo 20
Haikou 19
Taiyuan 19
Catania 17
Norwalk 16
San Francisco 16
Guangzhou 15
Hangzhou 15
Trento 15
Brussels 14
Lanzhou 14
Toronto 14
Palermo 13
Jiaxing 12
Redwood City 12
Seattle 12
Genoa 11
New York 11
Paris 11
Santa Clara 11
Yokohama 11
Dong Ket 10
Frankfurt am Main 10
Jakarta 10
Moscow 10
Taranto 10
The Dalles 10
Bergamo 9
Brescia 9
Napoli 9
Bogotá 8
Clearwater 8
Dalmine 8
Fuzhou 8
Johannesburg 8
Melbourne 8
Columbus 7
Dearborn 7
Mantova 7
Martino 7
Pescara 7
Boardman 6
Burgos 6
Caserta 6
Chicago 6
Curitiba 6
Diano Arentino 6
Dongguan 6
Hanoi 6
Lappeenranta 6
Munich 6
Venezia 6
Warsaw 6
Zurich 6
Baghdad 5
Belo Horizonte 5
Berlin 5
Totale 5.018
Nome #
La memoria difficile in Italia: trauma culturale e pratiche commemorative della resistenza 453
Come vive la classe operaia. La gerarchia dei bisogni nelle società industriali contemporanee 245
Territori resilienti e paesaggi digitali: il turismo culturale nelle Langhe, Roero e Monferrato 235
Trauma. La rappresentazione sociale del dolore 234
La genesi sociale delle emozioni nella sociologia di Maurice Halbwachs 211
Al falò della vita sociale: Maurice Halbwachs e la sociologia dei consumi 209
The Consequences of Modernity in the Deep Europe: The Transformation of Industrial Landscapes in Alpine Regions 190
L'esperienza del ricordo. Dalle pratiche alla performance della memoria collettiva 174
Consumi: avanti con giudizio. Una ricerca sui comportamenti di consumo delle famiglie veronesi 154
Primo rapporto dell'Osservatorio sui consumi delle famiglie. Una nuova normalità 147
Maurice Halbwachs. Un sociologo della complessità sociale 144
Una teoria sociale del trauma culturale 129
L'enigma della memoria collettiva. politica, istituzioni, conflitti 125
Un sociologo nella Zona Rossa. Rischio, paura, morte e creatività ai tempi di Covid-19 125
Trauma e globalizzazione. Il sogno di una pace cosmopolita. 115
M come memoria 115
Dire e fare memorie. La memoria collettiva come forma di comunicazione. 115
Avanzamenti 114
Social Representations about Cultural Tourism in the Time of COVID-19: A Case Study of Langhe, Monferrato and Roero (Italy) 114
Turismo culturale in Langhe, Monferrato e Roero: paesaggio, enogastronomia e letteratura 112
Vite dopo la vita. Reinvenzioni di un sociologo (1945-2015) 110
Rischio, una parola pericolosa. Uno studio sulla funzione sociale del rischio 109
Terra in vista! Verso nuove strutture del consumo nel tempo della post macdonaldizzazione 108
Storie del Nordest. Un'indagine sulla produzione e sul consumo di beni artigianali in Veneto 106
Covid-19. Una prospettiva culturale. 105
I mille volti della memoria 104
Medicina, Medicine ed esperienza. Per una classificazione fenomenologica dell’universo delle Medicine“altre” 102
Introduzione 100
Rappresentazioni sociali del rischio. L'esperienza del rischio tra antico e moderno 97
Lettera di Ernest Tonnelat a Mario Roques 97
Eisenerz, da secoli nel ferro 96
La formazione alla professione di medico di medicina generale 95
"Semplice, tranquillo e senza strepiti..." 94
Borgo San Dalmazzo e Valdieri, cinquant'anni di cemento 94
la formazione del medico di medicina generale fra tradizione e innovazione: un'indagine nazionale 93
In memoriam. Mario Celotto 92
Eternal Recurrence of (almost) the Same. Nostalgia in Italian Advertising from Carmencita and Gringo to Jake la Furia. 92
«l’uomo è sempre l’uomo, ma non si può lavorare solo di martello e scalpello». Memoria e modernità nel lavoro artigiano. 90
Conclusioni 90
Il problema 88
I mille volti del fare. Il caso degli artigiani del mobile. 88
Il disegno della ricerca e la metodologia 88
"Il peggio è passato. Adesso arriva la guerra". Etnografia di una commemorazione fascista 87
Passato di mano. Storia e memoria nelle cose usate. 85
Olocausto e trauma. La restrizione morale in Israele 85
Il consumo e la sua interpretazione sociologica 84
Lo sguardo di Maurice Halbwachs sul mondo sociale 84
Socioeconomic Assessment 84
Dentro l'ombra delle Forme. Alle radici dei tempi eroici della memoria collettiva 83
Presentazione 83
Le dinamiche del mercato dell'usato 83
Dalla metafora all'esperienza della memoria: l'uso politico del passato 82
Le possibilità tecniche e il lavoro 82
Introduzione 82
La forza sociale della memoria: esperienze, culture, confini 81
La sociologia di Emile Durkheim. 81
In memoriam. Gianfranco Cecchin 80
Paolo Jedlowski, Intenzioni di memoria. Sfera pubblica e memoria autocritica, Milano, Mimesis, 2016, pp. 56 80
Struttura sociale 78
Fuori dall'ombra delle forme. Memoria della Resistenza e commemorazioni conflittuali 78
Introduzione 78
La mano del vasaio e la coppa d'argilla. Modernità e condizioni di possibilità della memoria 76
Il "Trattato di sociologia generale" nella sociologia durkheimiana. Maurice Halbwachs lettore di Vilfredo Pareto. 76
La parabola del tempo libero: da festa a shopping 75
Maurice halbwachs: un uomo timido, un sociologo coraggioso 75
L'industria nelle Alpi come paesaggio culturale 73
Prefazione 72
Maurice Halbwachs: classical sociology after the Classics. 72
Maurice Halbwachs et la sociologie italienne 72
Rappresentazioni sociali del rischio. Frammenti di un'ipotesi 72
Nuove sfide al turismo culturale in un paesaggio letterario. Il caso di Langhe, Monferrato e Roero e il Covid-19 nel progetto SPOT 71
Entretien avec Christian Baudelot 70
«Mormora calma e placida». Forme della memoria della prima guerra mondiale nel discorso pubblico italiano 69
Un quartiere normale. Le problematiche più urgenti di Veronetta 68
Tržič, dopo l’Ex Jugoslavia 68
null 68
«Le pire est passé. Maintenant la guerre arrive». Ethnographie d’une commémoration fasciste en Italie 66
La tradizione dirompente. Memoria e modernità nel lavoro artigiano 65
Maurice Halbwachs, sociologo della vita: bisogni, consumi e classi sociali 63
Introduzione 63
Tra fazione e Nazione. Una storia della resistenza troppo pop. 57
Memoria collettiva 56
Maurice Halbwachs, "militante dell'universale". 54
Moving Alps. Le conseguenze sociali della dismissione industriale nello spazio alpino europeo. 53
L'Argentière-La-Bessée e La Roche-de-Rame, dall'argento all'alluminio 27
Totale 8.739
Categoria #
all - tutte 29.254
article - articoli 9.691
book - libri 3.720
conference - conferenze 1.002
curatela - curatele 1.880
other - altro 298
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 12.663
Totale 58.508


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021672 0 0 0 144 113 87 48 64 50 28 70 68
2021/2022948 95 242 54 41 49 15 13 60 50 43 57 229
2022/20231.422 99 105 134 206 116 339 19 92 162 48 60 42
2023/2024750 39 67 49 85 78 70 61 82 9 43 80 87
2024/20251.864 128 151 57 282 122 42 82 99 238 137 106 420
2025/2026868 331 255 221 61 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.739