MASOTTI, Lucia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.417
NA - Nord America 2.391
AS - Asia 1.661
SA - Sud America 246
AF - Africa 26
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 6.752
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.355
SG - Singapore 714
IT - Italia 615
GB - Regno Unito 598
CN - Cina 587
RU - Federazione Russa 265
IE - Irlanda 219
HK - Hong Kong 201
FR - Francia 199
SE - Svezia 198
BR - Brasile 186
DE - Germania 114
KR - Corea 48
FI - Finlandia 44
CO - Colombia 39
AT - Austria 38
UA - Ucraina 30
VN - Vietnam 30
NL - Olanda 29
CA - Canada 22
TR - Turchia 22
ES - Italia 17
BE - Belgio 16
TG - Togo 13
CZ - Repubblica Ceca 10
AR - Argentina 8
IN - India 7
AU - Australia 6
BD - Bangladesh 6
IQ - Iraq 6
PL - Polonia 6
BA - Bosnia-Erzegovina 5
EC - Ecuador 5
EU - Europa 5
ID - Indonesia 5
JP - Giappone 5
MX - Messico 5
ZA - Sudafrica 5
JO - Giordania 4
CL - Cile 3
KZ - Kazakistan 3
OM - Oman 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
SA - Arabia Saudita 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
HN - Honduras 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
NI - Nicaragua 2
UZ - Uzbekistan 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GD - Grenada 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
ML - Mali 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 6.752
Città #
Southend 547
Dallas 427
Chandler 422
Singapore 361
Jacksonville 268
Dublin 219
Hong Kong 198
Ashburn 152
Ann Arbor 90
Beijing 89
Verona 83
Jinan 73
Lawrence 66
Princeton 66
Woodbridge 64
Wilmington 52
Nanjing 40
Shenyang 39
Redondo Beach 38
Council Bluffs 34
Milan 33
Padova 32
Los Angeles 31
Vienna 29
Bogotá 28
Changsha 28
Sindelfingen 27
Hebei 25
Buffalo 24
Houston 23
Tianjin 23
Ningbo 22
Venice 22
Rome 20
Boardman 19
Bologna 18
Haikou 18
São Paulo 18
Zhengzhou 18
Moscow 17
Brussels 16
New York 16
Nuremberg 15
Ho Chi Minh City 14
Nanchang 14
Parma 14
Redwood City 14
San Francisco 14
Lomé 13
Taizhou 13
Hangzhou 12
Santa Clara 12
Amsterdam 11
Columbus 11
Guangzhou 11
Lanzhou 11
Norwalk 11
Rio de Janeiro 11
Helsinki 10
Jiaxing 10
Medellín 10
Toronto 10
Dearborn 9
Redmond 9
Tombolo 9
Brescia 8
Fairfield 8
Seattle 8
Trento 8
West Jordan 8
Auburn Hills 7
Fuzhou 7
Meda 7
Montreal 7
Taiyuan 7
Hanoi 6
Warsaw 6
Algarrobo 5
Asiago 5
Collecchio 5
Ghedi 5
Madrid 5
Romola 5
Tokyo 5
Amman 4
Campinas 4
Canberra 4
Catania 4
Chicago 4
Curitiba 4
Düsseldorf 4
Falls Church 4
Fidenza 4
Gračanica 4
Jakarta 4
Johannesburg 4
London 4
Medicina 4
Modena 4
Pescara 4
Totale 4.289
Nome #
Natural and Anthropic Constraints on Historical Morphological Dynamics in the Middle Stretch of the Po River (Northern Italy) 198
Il paesaggio dei tecnici 196
Museo Ebraico Fausto Levi 188
Carte e confini 185
Ebrei a Parma 168
Hebraica Parmensia. Da molti luoghi, attraverso i tempi, frammenti di memoria ritrovata 166
Raffigurare lo spazio, governare il territorio. Percorsi di ricerca geostorica per la mitigazione del rischio ambientale 145
Differenze, rappresentazioni e produzione dello spazio urbano: prospettive latinoamericane, numero monografico del “Bollettino della Società Geografica”, 2015 139
Luoghi e storie del Monte di pietà di Imola 119
Il torrente Enza nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Canali e Torrenti dell’Archivio di Stato di Parma 115
Il fiume Po nelle carte Catasto Cessato Italiano dell’Archivio di Stato di Parma 113
Ebrei a Parma: visibilità e invisibilità degli ebrei nella vita cittadina 108
Cartografia storica, GIS e progettazione territoriale 101
Cocconcelli Giuseppe 101
Il catasto e i proprietari. A proposito dell’operare cartografico dei fattori nel primo Ottocento 100
Dal passato al futuro: carte storiche, sicurezza idraulica, progettazione territoriale 98
Il torrente Enza nelle carte della Raccolta di Mappe e Disegni (MD) dell’Archivio di Stato di Parma 98
Il fiume Po nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Canali e Torrenti dell’Archivio di Stato di Parma 98
Presentazione del Convegno Internazionale: ‘Il turismo tra sviluppo locale e cooperazione interregionale’ 97
Condividere gli spazi urbani: la lunga durata nell’analisi di un concetto attuale 97
Il torrente Enza nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Memoriali dell’Archivio di Stato di Parma 97
Acque di Terraferma. Il Padovano 96
Il torrente Enza nelle carte Catasto Cessato Italiano dell’Archivio di Stato di Parma 95
La valorizzazione del patrimonio ebraico in due differenti contesti europei: casi di studio in Italia e Francia 94
Il paesaggio agrario tra obsolescenza e degrado. Riflessioni e materiali per il recupero e la valorizzazione. 89
La cartografia secentesca quale fonte informativa per lo studio delle divagazioni fluviali. Valutazioni di analisi interdisciplinari mediante l’utilizzo di sistemi GIS e foto interpretazione 88
Il torrente Parma nelle carte del fondo Amministrazione Fabbriche, Acque e Strade dell’Archivio di Stato di Parma 88
Il fiume Po nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Memoriali dell’Archivio di Stato di Parma 88
Acque di Terraferma: il Vicentino 87
Riflessioni sull’abitare Rom, Sinti e Camminanti (RSC) 87
Il paesaggio fluviale come opportunità educativa 85
Mémoire de la Mémoire. Pour une pratique interdisciplinaire d’intervention territoriale sur les paysages fluviaux 85
Alla ricerca del paesaggio perduto. 85
Il torrente Enza nelle carte dell’Ufficio dei Confini dell’Archivio di Stato di Parma 84
Il fiume Po nelle carte del fondo Amministrazione Fabbriche, Acque e Strade dell’Archivio di Stato di Parma 84
Forme dell'abitare: minoranze ebraiche e sistemi insediativi in epoca medievale e moderna 83
Cocconcelli Agostino 83
Il torrente Enza nelle carte del fondo Amministrazione Fabbriche, Acque e Strade dell’Archivio di Stato di Parma 81
Il torrente Parma nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Ponti e Strade dell’Archivio di Stato di Parma 81
Cités idéales : quel espace aux minorités ? Planification et représentation entre le XIVe et le XVIIIe siècles 80
Progettualità della Regione del Veneto per la gestione del rischio idraulico (anni 2012-2019) 79
Spazio e diversità: contesti, rappresentazioni, tradizioni, in “Bollettino della Società Geografica”, 1/2015, pp. 5-8. 78
Patrimonio ebraico e identità: alcune note di geografia culturale 77
Il torrente Enza nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Ponti e Strade dell’Archivio di Stato di Parma 77
Il torrente Parma nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Memoriali dell’Archivio di Stato di Parma 77
Tra innovazione e tradizione. Problemi e metodi nello studio della cartografia emiliana tra XVIII e XIX secolo 76
Colombia: uno sguardo dal Departamento di Geografía della Universidad Nacional di Bogotá 76
Tra ricerca e Terza Missione. L'analisi geostorica e archeologica nel contesto della mitigazione del rischio. 76
Il fiume Po nelle carte della Raccolta di Mappe e Disegni dell’Archivio di Stato di Parma 76
Il torrente Parma nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Canali e Torrenti dell’Archivio di Stato di Parma 76
Gozzi Paolo Luigi Ippolito 75
Professionalità complesse negli Uffici di Stato: Smeraldo Smeraldi 74
Il torrente Parma nelle carte della Raccolta di Mappe e Disegni dell’Archivio di Stato di Parma 73
Hebraica Parmensia 72
Ricerca e progettazione territoriale per la mitigazione del rischio idraulico: l’indagine storico-geografica ed archeologica 72
Cocconcelli Ferdinando 72
Fonti geostoriche e processi territoriali: riflessioni teorico-metodologiche e strumenti operativi 71
Spazi e pratiche dell’accoglienza nei processi di costruzione identitaria. Riflessioni in margine alla gestione dell’Emergenza Nord Africa in provincia di Bologna 70
Dal casello idraulico alla lista UNESCO: riconoscimento, valorizzazione e inserimento in processi socioculturali del patrimonio cartografico relativo al Bacino del Po 69
Il restauro virtuale di carte geografiche 66
Il fiume Po nelle carte della Congregazione dei Cavamenti, serie Ponti e Strade dell’Archivio di Stato di Parma 64
Il fiume Po nelle carte dell’Ufficio dei Confini dell’Archivio di Stato di Parma 62
Il torrente Parma nelle carte dell’Ufficio dei Confini dell’Archivio di Stato di Parma 61
Ritorno alla geografia umanistica di David Seamon: prime riflessioni 60
A passi andanti along the River Po: cartographic and toponymic heritage (XVI-XX century) 59
Fonti geostoriche per la pianificazione e la progettazione 59
La ricerca geocartografica per la gestione di territori esposti a rischio: riflessioni e percorsi 59
Il torrente Parma nelle carte Catasto Cessato Italiano dell’Archivio di Stato di Parma 58
Itinerari di Smeraldi 53
Dai Frammenti al contesto 50
Sez.: Nella Legazione Pontificia. Capp. Il Monte di pietà di Cesena; Una sede «comoda per tutto il popolo»: localizzazione e sviluppo del Monte di Ravenna; «A sommo decoro della città»: il Monte di Faenza e la sua sede; Sotto la loggia del Palazzo, passate le prigioni. Quattro secoli di prestito su pegno nella città di Rimini,; Il Monte di pietà di Forlì; Luoghi e storie del Monte di pietà di Imola; Il Monte e i luoghi del credito a Lugo; Il Monte di pietà di Forlimpopoli 49
Spazi negoziati, luoghi condivisi: ebrei e cristiani nel Parmense (nei secoli XVI-XIX) 44
Dal casello idraulico alla lista UNESCO: riconoscimento, valorizzazione e inserimento in processi socioculturali del patrimonio cartografico relativo al Bacino del Po 39
La geografia storica nello studio interdisciplinare del paesaggio e della geomorfologia fluviale. Problemi, metodi, prospettive 36
Il paesaggio dei tecnici. Attualità della cartografia storica per la gestione delle acque, 35
The confluences of the Parma and Enza tributaries in the Po River. Environmental transformations and socio-territorial processes drawn from geo-iconographic sources (XV-XIX centuries) 34
Dalla bottega all’Università: primi studi sui percorsi di formazione dei produttori di cartografia a Parma tra Sette e Ottocento, 34
Dai frammenti al contesto. Un apporto della geografia culturale agli studi ebraici 33
La geografia tra le scienze del territorio. Introduzione a un percorso di ricerca condiviso 31
Narrare il rischio. Percezioni, rappresentazioni, orientamenti 31
La carta come patrimonio: epistemologia, ontologia, metadatazione al tempo delle digital humanities 29
Marginación en Europa y Latinoamérica vista desde la migración en Bolonia (Italia) y Bogotá (Colombia) 29
Parma: la città, il territorio, le acque 29
Totale 6.890
Categoria #
all - tutte 24.656
article - articoli 2.909
book - libri 617
conference - conferenze 3.283
curatela - curatele 2.515
other - altro 8.291
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.041
Totale 49.312


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021472 0 0 0 102 72 92 9 24 41 17 71 44
2021/2022595 55 103 11 54 18 34 28 36 49 13 34 160
2022/20231.261 90 161 158 169 99 284 5 111 94 8 62 20
2023/2024609 28 89 95 57 46 51 41 30 7 19 62 84
2024/20251.630 105 151 64 227 77 15 111 139 227 105 106 303
2025/20261.029 305 207 411 106 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.890