NATALE, Massimo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.732
NA - Nord America 2.174
AS - Asia 1.570
SA - Sud America 325
AF - Africa 29
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 7.849
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.149
IT - Italia 2.021
SG - Singapore 774
GB - Regno Unito 522
CN - Cina 421
BR - Brasile 276
FR - Francia 259
HK - Hong Kong 196
RU - Federazione Russa 186
SE - Svezia 176
IE - Irlanda 141
DE - Germania 125
FI - Finlandia 91
UA - Ucraina 63
VN - Vietnam 63
NL - Olanda 41
KR - Corea 37
CH - Svizzera 28
ES - Italia 21
AR - Argentina 19
AU - Australia 16
CA - Canada 14
PL - Polonia 14
BE - Belgio 13
IN - India 12
TG - Togo 11
BD - Bangladesh 9
JP - Giappone 9
TR - Turchia 9
MX - Messico 8
EC - Ecuador 7
ID - Indonesia 7
BG - Bulgaria 6
CO - Colombia 5
IQ - Iraq 5
PE - Perù 5
PY - Paraguay 5
CL - Cile 4
HU - Ungheria 4
MA - Marocco 4
RO - Romania 4
ZA - Sudafrica 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
AZ - Azerbaigian 3
EU - Europa 3
NO - Norvegia 3
TN - Tunisia 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
IL - Israele 2
KW - Kuwait 2
LV - Lettonia 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
AO - Angola 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GA - Gabon 1
GP - Guadalupe 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
ME - Montenegro 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 7.849
Città #
Southend 448
Singapore 381
Dallas 317
Chandler 303
Jacksonville 197
Hong Kong 195
Verona 195
Ashburn 162
Dublin 136
Milan 129
Rome 104
Beijing 74
Lawrence 67
Princeton 67
Wilmington 61
Ann Arbor 60
Bologna 46
Florence 43
Jinan 41
Los Angeles 39
The Dalles 37
Redondo Beach 34
Turin 30
Nanjing 29
Buffalo 28
New York 28
Redwood City 26
Padova 25
Helsinki 22
Genoa 21
Ho Chi Minh City 21
Bari 20
Hebei 20
Shenyang 20
Woodbridge 20
Palermo 17
São Paulo 16
Tianjin 16
Vicenza 16
Brescia 15
Redmond 14
Rio de Janeiro 14
Seattle 14
Houston 13
Munich 13
Paris 13
Guangzhou 12
Naples 12
Napoli 12
San Francisco 12
Sindelfingen 12
Brussels 11
Legnago 11
Lomé 11
Hanoi 10
Trento 10
Warsaw 10
Belo Horizonte 9
Toronto 9
Venice 9
Washington 9
Camisano Vicentino 8
Catania 8
Changsha 8
Columbus 8
Haikou 8
Hangzhou 8
Jiaxing 8
Moscow 8
Nanchang 8
Norwalk 8
Sassuolo 8
Torino 8
Bolzano 7
Chicago 7
Council Bluffs 7
Forno di Zoldo 7
Meda 7
Pavullo Nel Frignano 7
Treviso 7
Vigliano Biellese 7
Arqua Petrarca 6
Cagliari 6
Dongguan 6
Fairfield 6
Genova 6
Isola della Scala 6
Melbourne 6
Ningbo 6
Pescara 6
Reggio Emilia 6
Santa Clara 6
Torre Del Greco 6
Torreglia 6
Albignasego 5
Boardman 5
Camponogara 5
Cosenza 5
Frankfurt am Main 5
Fribourg 5
Totale 4.026
Nome #
FORME E FUNZIONI DEL CORO TRAGICO IN ITALIA (1524-1824) 328
A. Afribo-A.Soldani, La poesia moderna. Dal secondo Ottocento a oggi, Bologna, Il mulino, 2012 297
Gli antichi dei moderni. Dodici letture da Leopardi a Zanzotto 293
"Retorica su: lo sbandamento, il principio-'resistenza' (V)" 257
"Come rugiada...": i cori di Manzoni e il melodramma di Verdi 182
"Il ritorno della cometa" di Fernando Bandini: qualche appunto 170
"Giacomo Leopardi. Il libro dei Versi del 1826: «poesie originali»" A cura di Paola Italia, numero monografico de «L’Ellisse», anno IX/2, 2014, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 2015 170
«A foglia ed a gemma». Letture dall'opera poetica di Andrea Zanzotto 164
Walter Benjamin e il leopardismo filosofico 146
Il canto delle idee. Leopardi fra "Pensiero dominante" e "Aspasia" 143
Il curatore ozioso. Forme e funzioni del coro tragico in Italia 140
R. Bruni, Il divino entusiasmo dei poeti. Storia di un topos, Torino, Aragno, 2011 138
In cammino verso un tu: su Zanzotto e Celan 128
Dagli "Scherzi" a "Imitazione". Leopardi traduttore dei poeti: bibliografia 1955-2005. 127
Padri e figli: poesia italiana contemporanea e 'romanzo familiare' 127
Com'è fatto 'Danubio' di Claudio Magris 125
"Il muro" di Sereni: una lettura 121
Paola Italia, Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle «Canzoni», Roma, Carocci 2016 118
Endecasillabo 117
Di sbieco rispetto all’universo: per Andrea Longega 115
Il sorriso di lei. Studi su Zanzotto 112
Petrarca e la metrica del coro tragico cinquecentesco 111
Bibliografia degli scritti di Gilberto Lonardi 107
Entre roman familial et rapport de mécénat: Naple, le Tasse, les Rimes 103
Il sorriso di lei. Sul Virgilio di Zanzotto 102
Eugenio Montale - Focus: Il suo mondo e le sue idee. Le opere. La fortuna e gli influssi. Amici e nemici. 101
Le ‘parole estreme’ di De Angelis: Il penultimo discorso di Daniele Zanin (da Linea intera, Linea spezzata) 96
"Parler de loin". Linguaggio figurato nel primo Raboni. 95
Giacomo Leopardi, Inno a Nettuno. Odae adespotae, a cura di Margherita Centenari, Venezia, Marsilio, 2016 95
A. Terzoli, "Nell'atelier dello scrittore. Innovazione e norma in Giacomo Leopardi", Roma, Carocci, 2010 94
Leopardi 94
Dopo Manzoni, dopo Leopardi: appunti sul coro fra i poeti del Novecento 93
W. Marx, La tomba di Edipo. Per una tragedia senza tragico, trad. di A. Candio, ETS, Pisa, 2014 93
Leopardi traduttore di Teocrito e di Mosco 89
Citare, tradire. Leopardi e la poesia del secondo Novecento 89
Sul Piave con Zanzotto 87
Tasso e le canzoni degli occhi: in margine a "Rime" 1449-1451 87
Polidoro e Anchise: Zanzotto traduttore dall'Eneide 86
Corpo a corpo. Sulla poesia contemporanea: sette letture 84
L'amore, l'odio, il terzo coro del "Torrismondo" 78
«Ho pensato che non io...»: padri e poesia moderna 77
M. Donà, Misterio grande. Filosofia di Giacomo Leopardi, Milano, Bompiani, 2013 76
Luzi e il Padre 76
La majesté, le ridicule: appunti sul coro tragico nel Settecento tra Francia e Italia 75
Qualche appunto sulla fortuna italiana del Werther 75
Lo sguardo da fuori. Foscolo e i classici italiani in Inghilterra 74
Citare Dante nella poesia italiana di questi anni 74
Uniformità 71
Pietra sangue: un'analisi (e un esercizio di lettura) 71
In dialogo con l'Antico: sul teatro di Girolamo Pompei 70
Eugenio Montale 70
Immaginare il lontano. Appunti sulle geografie di Leopardi. 69
'Dio è una remota notizia': un esercizio di lettura 66
Per il Dante di Fernando Bandini 65
Tracce di una storia: per "Istmi" 63
Fortini dopo Fortini: un percorso 63
I sonetti inediti di ‘Imaginativa’ 61
Un giorno d'incantesimo. Studi per Gilberto Lonardi 61
Il male, il fiore, il desiderio: sul Leopardi dell’ultimo Luzi 60
Da Molière e Racine a Eliot e Shakespeare: sul teatro di Giovanni Raboni 57
Recensione 56
«The last chronicler of the twilight»: con Charles Wright e Dante a Caribou 56
Sul linguaggio figurato di Montale critico 53
Eugenio Montale e la sopravvivenza della poesia 52
Tasso - Focus: Il suo mondo e le sue idee. Le opere. La fortuna e gli influssi. Amici e nemici. 52
Sul piacere del male dopo Leopardi: appunti per un percorso 51
Le parole del prossimo anno: per Roberta Durante 50
Il sonetto ‘Camminerai sull’acqua…’ di Giovanni Raboni: note di lettura 48
La poesia 47
Il profilo di Clio. Su lirica e storia 47
Recensione a N. Gardini, "Ovidio. La felicità di leggere un classico" 46
Leopardi 45
Il fiore della madre: «Né timo né maggiorana» di Giovanni Orelli 45
Milo De Angelis 44
Lingua 44
Con Giacomo «in the sky»: sul Leopardi di Charles Wright, «Leopardiana» 42
G. Raboni, Teatro. testi e traduzioni. 42
Montale e i moderni italiani 42
Per l'"Elegia" di Zanzotto 41
Rileggendo Baudelaire con Umberto Fiori (e viceversa): «A una passante» 41
Il «tu» di Zanzotto 40
La casa, il ghiacciaio: per Fabio Pusterla 37
Fo e Catullo (e Caproni) fra traduzione e poesia 37
«The night is warm and clear...»: Mark Strand e Leopardi 34
Piazza Cavalleggeri 2 (e altro): De Angelis legge Bigongiari 33
«Parole estreme»: da Leopardi alla lirica contemporanea 33
Il discorso scientifico leopardiano: qualche appunto (e un esempio) fra 'Dissertazioni' e 'Zibaldone' 32
«La felicità è un sogno di navi»: ‘Il camion e la notte’ di Giancarlo Pontiggia, in Testimonianze critiche per la poesia di Giancarlo Pontiggia 30
«Questa solitudine immensa». Leopardi’s Poetry Abroad: Three Snapshots. 29
«Lei vestita di amaranto»: 'Nemini' di Milo De Angelis 25
«Caro Giovanni…» : lettura di ‘Cenere o terra’ (7) di Fabio Pusterla 23
Leopardi e le sere del dì di festa di Zanzotto 14
Totale 7.987
Categoria #
all - tutte 25.904
article - articoli 10.782
book - libri 1.438
conference - conferenze 528
curatela - curatele 2.391
other - altro 589
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.176
Totale 51.808


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021599 0 0 0 81 105 80 75 52 57 50 66 33
2021/2022539 56 55 14 32 35 27 9 53 14 17 50 177
2022/20231.212 82 114 110 159 93 239 25 65 167 48 46 64
2023/2024752 45 48 84 53 81 85 37 75 21 46 89 88
2024/20251.775 121 112 56 255 115 28 92 83 253 169 121 370
2025/20261.150 337 371 376 66 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.987