GOTTARDI, Donata Maria Assunta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.291
NA - Nord America 8.259
AS - Asia 5.404
SA - Sud America 696
AF - Africa 51
OC - Oceania 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
AN - Antartide 1
Totale 24.735
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.162
GB - Regno Unito 3.414
IT - Italia 2.615
SG - Singapore 2.568
CN - Cina 1.741
FR - Francia 945
RU - Federazione Russa 698
BR - Brasile 603
DE - Germania 566
FI - Finlandia 566
IE - Irlanda 563
HK - Hong Kong 525
SE - Svezia 383
UA - Ucraina 287
KR - Corea 217
VN - Vietnam 103
TR - Turchia 55
CA - Canada 54
NL - Olanda 46
ES - Italia 37
BE - Belgio 35
AT - Austria 34
AR - Argentina 31
MX - Messico 27
JP - Giappone 24
BD - Bangladesh 23
AU - Australia 22
IN - India 22
IL - Israele 21
IQ - Iraq 19
RO - Romania 16
CL - Cile 15
UZ - Uzbekistan 15
EC - Ecuador 14
ZA - Sudafrica 13
CZ - Repubblica Ceca 10
ID - Indonesia 10
PE - Perù 9
PL - Polonia 9
PT - Portogallo 9
EU - Europa 8
CO - Colombia 7
KE - Kenya 7
KZ - Kazakistan 7
MA - Marocco 7
SA - Arabia Saudita 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
CH - Svizzera 6
LU - Lussemburgo 6
PK - Pakistan 6
PY - Paraguay 6
AZ - Azerbaigian 5
DK - Danimarca 5
EG - Egitto 5
JM - Giamaica 5
JO - Giordania 5
LT - Lituania 5
LV - Lettonia 5
RS - Serbia 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
UY - Uruguay 5
BG - Bulgaria 4
TG - Togo 4
CM - Camerun 3
HN - Honduras 3
NO - Norvegia 3
NP - Nepal 3
OM - Oman 3
TN - Tunisia 3
VE - Venezuela 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BO - Bolivia 2
BW - Botswana 2
GD - Grenada 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MD - Moldavia 2
ME - Montenegro 2
NG - Nigeria 2
PS - Palestinian Territory 2
SI - Slovenia 2
SN - Senegal 2
AL - Albania 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
GE - Georgia 1
GL - Groenlandia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
Totale 24.721
Città #
Southend 3.134
Jacksonville 2.190
Singapore 1.272
Chandler 1.188
Ashburn 617
Dublin 563
Dallas 521
Hong Kong 515
Verona 483
Lawrence 285
Princeton 285
Wilmington 256
Nanjing 223
Beijing 209
Council Bluffs 186
Rome 180
Milan 170
Sindelfingen 157
Shenyang 156
Jinan 134
Los Angeles 126
Buffalo 123
The Dalles 109
Ann Arbor 108
Woodbridge 85
Hebei 82
Tianjin 80
Zhengzhou 65
Nanchang 62
New York 57
Changsha 56
Jiaxing 54
Haikou 51
Helsinki 51
Houston 50
Hangzhou 49
Modena 47
São Paulo 46
Bologna 43
Padova 43
Ningbo 42
Redondo Beach 42
Norwalk 40
Turin 39
Ho Chi Minh City 37
Guangzhou 32
Palermo 32
Columbus 31
Paris 30
Taiyuan 30
Taizhou 30
Vienna 30
Washington 29
Brussels 28
Chicago 27
Fairfield 25
San Francisco 25
Bari 24
Naples 23
Redwood City 23
Dearborn 22
Hanoi 22
London 22
Toronto 22
Clearwater 19
Florence 19
Fuzhou 18
Munich 18
Santa Clara 18
Boardman 16
Vicenza 16
Mantova 15
Rio de Janeiro 15
Genoa 14
Legnago 14
Mexico City 14
Redmond 14
Tashkent 14
Udine 14
Brooklyn 13
Como 13
Edinburgh 13
Madrid 12
Porto Alegre 12
Seattle 12
Trieste 12
Belo Horizonte 11
Brescia 11
Carini 11
Düsseldorf 11
Parma 11
Riva 11
Auburn Hills 10
Campinas 10
Castel Bolognese 10
Catania 10
Dhaka 10
Greenwich 10
Kemerovo 10
Montreal 10
Totale 15.289
Nome #
La responsabilità sociale d’impresa - Presentazione 208
Le discriminazioni basate sulla razza e sull’origine etnica 195
Differenziali retributivi di genere e contrattazione collettiva 185
The representation of the labour world in national and European institutions: the role of the national and European economic and social committees and of other dialogue structures 183
Introduzione. Le modifiche al testo unico maternità-paternità e la conciliazione tra vita famigliare e vita professionale. Ragionando di d.lgs. n. 80/2015 e dintorni 180
Il diritto antidiscriminatorio tra teoria e prassi applicativa 167
"Vuoti" e "pieni": la retribuzione e la parità di trattamento nell'ordinamento dell'Unione europea 162
Maternità, paternità e lavoro: le recenti linee di ineludibili riforme 149
Art. 30 dello Statuto dei lavoratori, carenza di regolamentazione contrattuale e ruolo del giudice 144
La condivisione delle responsabilità genitoriali in salsa italiana 142
Lo stress lavoro-correlato: il recepimento dell’Accordo quadro europeo 141
La libera circolazione dei lavoratori subordinati nell'Unione europea 139
Mobbing non provato e licenziamento per giusta causa 138
Lavoro, famiglia, diritto: combinazioni possibili 135
Telelavoro 133
Maternità-paternità. Jobs Act, un'occasione mancata 133
Conclusioni 131
Lavoro delle donne 124
Le Corti, la disapplicazione. le discriminazioni nei pensionamenti coatti 123
Stranieri e lavoro 121
Giurisprudenza bancaria. XIII. Rapporti di lavoro (1993-1994) 120
Il diritto antidiscriminatorio e la nozione di discriminazione diretta e indiretta 120
Il congedo di maternità per le lavoratrici subordinate 120
L'attualità di una metafora: la contrattazione collettiva e il cavallo di Troia 119
Maternità, paternità e lavoro: recenti linee di ineludibili riforme 118
Imprenditoria femminile 118
LAVORO DI CURA. SPUNTI DI RIFLESSIONE 117
Commento al contratto collettivo nazionale di lavoro per le aziende di credito 115
Per i dipendenti di alcune aziende contoterziste. Significato e anomalia di un contratto 115
I congedi parentali entrano nel nostro ordinamento 115
LA TUTELA DELLA MATERNITA' E DELLA PATERNITA' 115
Pari opportunità 114
Alla ricerca di rappresentanza: nuovi soggetti 113
La disciplina del congedo di maternità e di paternità 112
Il recepimento dell’accordo quadro europeo sul telelavoro 112
Il mercato dei lavori alle soglie del 2000 112
Introduzione 112
Dipendenti civili Nato: storia e contenuti del contratto 111
Spunti critici in tema di lavoratori stranieri extracomunitari (l. 30/12/1986, n. 943) 111
Un progetto di azione positiva all'Università di Verona 110
Il lavoro domestico 110
Lo stato di avanzamento dei lavori a livello di istituzioni europee sulla parità di genere 110
Decentralisation and the gender pay gap in the Italian context. Case studies. 110
La responsabilità civile dell''operatore bancario: spunti di riflessione 107
Sicurezza sociale, II) Sicurezza sociale dei lavoratori migranti 107
I nuovi congedi (Introduzione) 107
Adozione e affido:la Consulta estende i benefici per i riposi 106
Decentralisation and the gender pay pag in the Italian context 106
Il caso Standa innanzi ai giudici 105
Le scelte professionali ed il lavoro del minore nella famiglia 105
Cassa integrazione e tutela della disoccupazione 105
Il codice italiano delle pari opportunità e la direttiva comunitaria 104
Lavoratori stranieri 103
Maternità 102
Congedi parentali 101
Procedure per la composizione delle crisi di impresa e tutela dei lavoratori. Lo stato della disciplina positiva ed il contributo della prassi. 101
Discriminazione indiretta e requisiti per l'assunzione 100
Emigrazione, III) Diritto del lavoro 100
Ancora una decisione della Corte di giustizia sui congedi di maternità e sui congedi parentali 100
Il ricongiungimento familiare 100
Norme sulla tutela della genitorialità 100
Radiografie di contratti collettivi. Un’analisi comparata alla ricerca della qualità e dell’innovazione. 100
La disciplina del collocamento obbligatorio ed il problema degli invalidi divenuti tali nel corso del rapporto di lavoro 99
Collocamento: addio al monopolio pubblico? 99
La legislazione in materia di occupazione: l'evoluzione recente 99
Sull'esercizio della titolarità del diritto di affissione 99
Legge e sindacato nelle crisi nelle occupazionali 97
Sul rapporto tra legge e regolamento di esecuzione nella disciplina delle dimissioni della lavoratrice-madre 97
La complessa e oscura normativa sugli ammortizzatori sociali 97
Lavoratori italiani all'estero, I) Diritto del lavoro 97
I congedi parentali nell’ordinamento italiano 97
La bilateralità nel settore edile 97
Famiglia, lavoro, diritto: combinazioni possibili 96
I licenziamenti collettivi nel settore assicurativo 96
Diritto al congedo di maternità e alle ferie: l’intervento della Corte di Giustizia 96
Guida ai contratti di formazione e lavoro 95
Sindacato e Magistratura nei conflitti di lavoro, l'uso politico dello Statuto dei lavoratori 95
A partire dal Lavoro. Introduzione 95
Una profonda revisione del contratto a vantaggio delle imprese e dei lavoratori 94
Azioni positive per la flessibilità: la circolare del Ministero 94
Il telelavoro domiciliare 94
Congedi parentali: istruzioni per la pubblica amministrazione 94
La responsabilita' sociale d'impresa 94
Delocalizzazioni e diritti dei lavoratori. Frammenti di un quadro europeo ancora incerto 94
La contrattazione collettiva tra destrutturazione e ri-regolazione 94
Politiche migratorie e programmazione dei flussi 93
La tutela della maternità e della paternità 93
Introduzione 93
Lo Statuto dei lavoratori: prassi sindacali e motivazioni dei giudici 92
LE AZIONI POSITIVE NEL SETTORE PRIVATO. LE MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO NAZIONALE DI PARITA' 92
Tensioni interpretative nella determinazione del campo di applicazione delle norme in materia di licenziamenti individuali 91
Lavoro a domicilio 91
Lavoro, famiglia, diritto: combinazioni possibili 91
Accordo sul telelavoro alle Poste italiane Spa 91
Il credito 90
Autonomia collettiva e sistemi di quote. Il caso delle Ferrovie dello Stato 90
La tutela economica della maternità per le lavoratrici autonome spetta sempre per cinque mesi 90
Il problema dell'autonomia negoziale dell'imprenditore nelle trattative sindacali 90
Dalle discriminazioni di genere alle discriminazioni doppie o sovrapposte: lo stato della normativa in Italia 90
Vorrei sapere - Vorrei avere, modulo 1, La lunga strada verso le azioni positive, modulo 2, Gravidanza, nascita e cura dei figli 89
Totale 11.196
Categoria #
all - tutte 86.821
article - articoli 45.210
book - libri 3.061
conference - conferenze 629
curatela - curatele 6.548
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 31.373
Totale 173.642


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.992 0 0 0 270 265 352 76 272 263 82 300 112
2021/20221.994 309 280 50 26 47 42 35 148 117 87 229 624
2022/20233.960 371 200 545 619 350 872 25 293 419 41 152 73
2023/20241.889 105 167 157 316 270 159 94 155 34 76 184 172
2024/20254.869 358 491 174 698 253 36 267 294 631 353 244 1.070
2025/20262.508 1.048 640 660 160 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 24.917