GAETA, Davide Nicola Vincenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.383
NA - Nord America 4.928
AS - Asia 3.391
SA - Sud America 693
AF - Africa 47
OC - Oceania 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 16.466
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.845
GB - Regno Unito 3.728
SG - Singapore 1.547
CN - Cina 912
RU - Federazione Russa 902
IT - Italia 841
BR - Brasile 576
FR - Francia 416
HK - Hong Kong 371
SE - Svezia 342
FI - Finlandia 335
IE - Irlanda 334
DE - Germania 238
VN - Vietnam 202
KR - Corea 140
UA - Ucraina 89
AR - Argentina 48
CA - Canada 39
TR - Turchia 38
ID - Indonesia 36
BD - Bangladesh 28
IN - India 28
MX - Messico 28
PL - Polonia 26
ES - Italia 23
EC - Ecuador 22
BE - Belgio 21
JP - Giappone 20
GR - Grecia 17
NL - Olanda 16
AU - Australia 14
PT - Portogallo 13
ZA - Sudafrica 13
IQ - Iraq 12
VE - Venezuela 12
AT - Austria 10
IL - Israele 10
MA - Marocco 10
CO - Colombia 8
PK - Pakistan 8
UZ - Uzbekistan 8
CL - Cile 7
CH - Svizzera 6
EU - Europa 6
UY - Uruguay 6
BO - Bolivia 5
JM - Giamaica 5
KE - Kenya 5
PA - Panama 5
PY - Paraguay 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BJ - Benin 4
CZ - Repubblica Ceca 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PE - Perù 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AL - Albania 3
BY - Bielorussia 3
HN - Honduras 3
NP - Nepal 3
SA - Arabia Saudita 3
TG - Togo 3
TW - Taiwan 3
AM - Armenia 2
EG - Egitto 2
ET - Etiopia 2
GA - Gabon 2
HU - Ungheria 2
KH - Cambogia 2
KZ - Kazakistan 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
MV - Maldive 2
TH - Thailandia 2
TJ - Tagikistan 2
AD - Andorra 1
AO - Angola 1
CR - Costa Rica 1
CV - Capo Verde 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
TL - Timor Orientale 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UG - Uganda 1
Totale 16.466
Città #
Southend 3.606
Jacksonville 1.205
Dallas 729
Singapore 690
Chandler 504
Hong Kong 370
Dublin 327
Ashburn 304
Ann Arbor 198
Verona 166
Lawrence 160
Princeton 160
Wilmington 156
Moscow 145
Woodbridge 141
The Dalles 114
Beijing 95
Milan 94
Los Angeles 85
Nanjing 78
Buffalo 77
Houston 68
Shenyang 67
Ho Chi Minh City 59
Jinan 58
Rome 54
São Paulo 51
Hebei 48
Tianjin 46
New York 37
Redondo Beach 37
Hanoi 36
Changsha 35
Guangzhou 30
Helsinki 30
Nanchang 29
Dong Ket 28
Brescia 26
San Francisco 25
Santa Clara 23
Jiaxing 22
Brussels 21
Jakarta 21
Haikou 20
Tokyo 19
Zhengzhou 19
Taizhou 18
Belo Horizonte 17
Naples 16
Norwalk 16
Rio de Janeiro 16
Brasília 15
Lanzhou 14
Montreal 14
Ningbo 14
Warsaw 14
Taiyuan 13
Curitiba 12
Fairfield 12
Florence 12
Columbus 11
London 11
Porto Alegre 11
Quito 11
Sindelfingen 11
Toronto 11
Chennai 10
Denver 10
Hangzhou 10
Mugnano di Napoli 10
Seattle 9
Venice 9
Boardman 8
Bologna 8
Chicago 8
Council Bluffs 8
Dongguan 8
Goiânia 8
Haiphong 8
Montemurlo 8
Napoli 8
Poplar 8
Redwood City 8
Da Nang 7
Guarulhos 7
Johannesburg 7
Osasco 7
Paris 7
Sommacampagna 7
Udine 7
Vacaville 7
Ankara 6
Brooklyn 6
Buenos Aires 6
Dhaka 6
Frankfurt am Main 6
Giugliano in Campania 6
Guayaquil 6
Isola Rizza 6
Lisbon 6
Totale 10.838
Nome #
Managing the Quality Wines beyond Policies and Business Strategies 767
The European wine policy through producer support estimates: an attempt at analysis 588
Do Top 100 wine lists provide consumers with better information? 587
Sensory descriptors, hedonic perception and consumer’s attitudes to Sangiovese red wine deriving from organically and conventionally grown grapes 571
Qualitative and sensory evaluation of Sangiovese red wine obtained from organically and conventionally grown grapes 559
Vino, le sfide all’orizzonte e le strategie per affrontarle. Wine, challenges ahead and strategies to confront them. 311
La filiera dei vini spumanti Metodo classico in Franciacorta 210
Wine and web marketing strategies. The case study of Italian speciality wineries 191
La valutazione di efficacia della spesa pubblica destinata alle aziende vitivinicole: un'analisi delle politiche agricole e strutturali in rapporto al credito d'imposta sul valore aggiunto 151
Agro-environmental policy in the wine sector: An investigation in an italian district 133
Aspetti strutturali e finanziari del mercato dei vini spumanti 131
Bio-energy from winery by-products: a new multifunctional tool for the Italian wine districts 128
Les signes de qualitè et origine: un aperçu critique 126
Analisi di gestione di un campione di caseifici cooperativi 125
Consumer preferences of rosé wine: an analyses trough the Best-Worst method 121
Alcune note sui criteri di una possibile valutazione dei costi dell'intervento pubblico nell'ipotesi del parco agricolo 120
Coltivazioni Erbacee 120
Vino: aumentano gli acquisti online 118
Canali di vendita: tendenze e strategie nella distribuzione del vino in italia 112
La figura dell’Imprenditore Agricolo negli indirizzi della Politica Agricola Comunitaria 112
The agro-environmental policy and its role in supporting farm incomes: a local case study 111
BIO-ENERGY FROM WINERY BY PRODUCTS: A NEW MULTIFUNCTIONAL TOOL FOR THE ITALIAN WINE DISTRICTS 108
Il web-marketing del vino nel mercato USA: nuove opportunità e vecchi problemi nelle transazioni internazionali 107
Armonizzazione e tutela della qualità dei prodotti alimentari in vista del mercato interno europeo 107
The Public Choice theory as a tool for CMO wine analysis 107
Arricchiemento e imbottigliamento in zona di produzione 106
PDO AND PGI HARMONIZATION BETWEEN TRADE AND BARRIERS: AN EXAMPLE OF EUROPEAN INTEGRATION IN PRE-CANDIDATE COUNTRY 105
Analisi delle dinamiche reddituali e competitive lungo la filiera degli spumanti di Franciacorta 103
Economics, Governance, and Politics in the Wine Market European Union Developments 103
Comitato tutela Doc è tempo di cambiare 101
Alcuni aspetti sul dibattito economico sull'utilizzo della risorsa suolo e la ristrutturazione dello spazio rurale in aree periurbane 101
Public Choice theory as a tool for CMO wine reform analysis 101
I problemi di scelte pubbliche e private in tema di qualità dei prodotti agro-alimentari 100
Armonizzazione e tutela della qualità dei prodotti alimentari in vista del mercato interno europeo 100
A comparison between sensory descriptors and instrumental parameters of Sangiovese red wine obtained from organic and traditional growing methods 99
Designations of origin and industry certifications as means of valorising agricoltural food products 99
Le opportunità delle politiche territoriali alla luce della nuova OCM vino 98
Conferenza europea delle regioni viticole 97
Dibattito internazionale inUngheria sui problemi economici vitivinicoli 97
OCM vino e piani nazionali di sostegno 97
Aspetti innovativi nella strategia di valorizzazione di un'area viticola in crescita 97
The Dynamic of Wine Supply and Price Formation in Chianti Classico Denomination 97
Public support on young tuscan wine farmers: PERTS or PEST policies? 96
Producer Single Commodity Transfer: a comparison of policy intervention between wine and others European agriculture products 93
Influence of emotion, brand and information on consumers preference 92
The alignment of European Law in pre-candidate countries: the case of Bosnia and Herzegovina wine law 92
New Economy and Old Economy in Italian Wine Industry 91
LA RIFORMA DELL'OCM VINO 90
I problemi emergenti 90
Autocontrollo igienico e organizzazione del processo di produzione 90
Traditional Terms and Appellation wines: debates insight of TTIP negotiation 90
The Viticultural Land Register As a Model of Market Trend Analysis 88
Use of preference maps as discrimination methods for demand targets of red wine 87
Strategie commerciali e continuità d'impresa 87
Imprese alimentari sempre più aggregate 87
Contribution of memory to consumer choices of fresh cheese: a comparison between Lombard and Sardinian population 86
Strategie di marketing, consumo di vino e riforma dell'Organizzazione Comune di Mercato 86
Le filiere che trainavano il sistema del made in Italy alimentare 86
Dietro le fusioni delle imprese alimentari 86
Problemi di marketing nella produzione e commercio degli spumanti di Franciacorta 86
MARGINALITÀ ANCORA A RISCHIO 2021: buone le attese, ma resta l’incognita costi 86
Indicazioni economiche sulla possibilità di adozione di itinerari a minore impatto ambientale 85
(Some of the) Economics of PDOs as Collective Brands for Wine Alston, Julian; Gaeta, Davide 84
Perceptive, psychological and behavioural determinants of obesity 84
La certificazione della qualità per i prodotti agro-alimentari bresciani 84
Il settore agricolo e forestale, il territorio e l’ambiente nella media ed alta Valle Camonica: struttura, emergenze e prospettive di intervento 83
Sistemi a confronto: Politiche di marketing e tendenze di globalizzazione dei mercati tra vecchio e nuovo mondo vitivinicolo 83
Market Structure of Italian Sparkling Wine: The case of "Franciacorta" Wine District 83
Gli effetti dell'industrializzazione sullo sviluppo rurale. Il caso della Lombardia 83
Le Strategie del mercato vinicolo nella dinamica degli attuali modelli di sviluppo 83
Itinerari produttivi alternativi.Valutazioni tecnico economiche 83
La riforma dell'OCM vino tra luci e ombre 82
Origine e provenienza 81
Sensory evaluation as a marketing tool for retail industries 80
Il mercato interno europeo dei prodotti alimentari tra armonizzazione e barriere Il caso del settore vino 80
Etichette e tutela delle denominazioni di origine 80
Vino, marketing e comunicazione 80
La nuova ocm vino: abbiamo davvero bisogno di nuove regole 79
Le linee di tendenza e le possibili evoluzioni della politica di tutela dei prodotti agro-alimentari 79
Il comparto viti-vinicolo 78
Autorizzazioni agli impianti: Italia in testa in Europa 77
L’evoluzione dell’agricoltura in Valtenesi nel ventennio 1970-1990 e prospettive di sviluppo 77
Giù le mani dall'accisa zero 77
Il quadro comunitario sulla politica per la valorizzazione e tutela della qualità dei prodotti agro-alimentari 77
The European Wine Policies: Regulations and Strategies 77
La nécessaire réforme de la réglementation européenne des dénomonations de qualité et d’origine 76
Pianeta vino, consorzi e controlli a tutela della qualità 76
Controlli di qualità dei prodotti ortofrutticoli 75
L'evoluzione delle varietà come modello previsionale di mercato 75
L'evoluzione della politica comunitaria in tema di qualità dei prodotti agroalimentari 75
Evaluation of the influence of production area on consumer espectation and opreferece judgements for sangiovese red wines 75
The Political Economy of Traditional Terms 75
EUROPEAN WINE POLICIES AND THEIR CONSEQUENCES ON THE GLOBAL WINE TRADE 75
MARCHI COLLETTIVI DI QUALITA' NEL SISTEMA AGRO-ALIMETARE: ALCUNE RIFLESSIONI. 74
Il sistema agro-alimentare italiano diviso tra due poli 74
Eliminare le barriere 74
Le possibili scelte pubbliche in relazione alla tutela della qualità dei prodotti agro-alimentari bresciani 74
Sensory descriptors, hedonic perception and consumer’s attitudes to Sangiovese red wine deriving from organically and conventionally grown grapes 74
Wine industry perceptions and reactions to the COVID‐19 crisis in the Old and New Worlds: Do business models make a difference? 73
Moneta unica, problemi aperti 73
Totale 12.268
Categoria #
all - tutte 54.384
article - articoli 28.811
book - libri 2.002
conference - conferenze 12.119
curatela - curatele 561
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.891
Totale 108.768


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.364 0 0 0 0 360 178 80 198 194 74 173 107
2021/20221.107 102 189 60 41 65 40 28 81 50 55 133 263
2022/20232.046 187 169 211 221 294 525 31 101 212 16 62 17
2023/2024876 39 69 67 50 101 116 57 73 21 32 153 98
2024/20252.838 176 224 135 296 187 23 110 141 450 258 130 708
2025/20263.179 554 367 904 1.214 140 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.535