Nell’ambito di un’indagine condotta a livello europeo, si è voluto determinare come la crisi di Covid-19 abbia influenzato il comportamento dei consumatori italiani di vino. Il campione italiano ha coinvolto 1.146 consumatori ed è rappresentativo della popolazione italiana rispetto all’età, al reddito e ai settori occupazionali. Da una prima analisi delle risposte degli intervistati emergono alcuni aspetti che si allineano con quanto emerge anche nei Paesi europei oggetto di indagine, pur con alcune particolarità tipiche del comportamento di un consumatore, come quello italiano, a forte socializzazione dei consumi e che nel vino dimostra un’abitudine d’uso più continuativa rispetto ad altri Paesi.
Titolo: | Vino: aumentano gli acquisti online |
Autori: | GAETA, Davide Nicola Vincenzo (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1023868 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
24052 (1).pdf | Versione dell'editore | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |