FRANZINA, Emilio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.316
NA - Nord America 4.439
AS - Asia 3.221
SA - Sud America 608
AF - Africa 35
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 14.643
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.364
GB - Regno Unito 1.990
SG - Singapore 1.493
IT - Italia 1.104
RU - Federazione Russa 1.094
CN - Cina 984
DE - Germania 549
BR - Brasile 529
FR - Francia 509
FI - Finlandia 349
HK - Hong Kong 289
IE - Irlanda 248
SE - Svezia 229
VN - Vietnam 134
KR - Corea 130
UA - Ucraina 121
TR - Turchia 60
CA - Canada 48
AR - Argentina 38
NL - Olanda 29
BD - Bangladesh 22
CZ - Repubblica Ceca 17
ES - Italia 17
MX - Messico 17
IN - India 16
ID - Indonesia 15
JP - Giappone 15
IQ - Iraq 14
ZA - Sudafrica 14
BE - Belgio 13
AU - Australia 12
CO - Colombia 11
CH - Svizzera 9
EC - Ecuador 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
EU - Europa 8
IL - Israele 7
MA - Marocco 7
NO - Norvegia 7
PL - Polonia 7
PY - Paraguay 7
AT - Austria 5
NP - Nepal 5
PK - Pakistan 5
UY - Uruguay 5
UZ - Uzbekistan 5
VE - Venezuela 5
KE - Kenya 4
SA - Arabia Saudita 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
AL - Albania 3
AZ - Azerbaigian 3
CL - Cile 3
EE - Estonia 3
EG - Egitto 3
LV - Lettonia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
RO - Romania 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
ET - Etiopia 1
GP - Guadalupe 1
GT - Guatemala 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
MM - Myanmar 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
SL - Sierra Leone 1
Totale 14.643
Città #
Southend 1.855
Jacksonville 1.203
Singapore 674
Chandler 583
Dallas 384
Moscow 289
Hong Kong 286
Ashburn 267
Dublin 248
Lawrence 152
Princeton 152
Wilmington 130
Nanjing 127
Milan 124
Beijing 116
Ann Arbor 99
Rome 93
Los Angeles 85
Jinan 84
Sindelfingen 80
Verona 79
Buffalo 67
Shenyang 65
Ho Chi Minh City 56
Hebei 47
Nanchang 45
Helsinki 43
Tianjin 39
São Paulo 38
Changsha 35
San Francisco 35
Munich 32
Padova 31
The Dalles 31
New York 29
Ningbo 28
Santa Clara 27
Hanoi 26
Norwalk 25
Jiaxing 24
Redondo Beach 24
Hangzhou 23
Toronto 23
Zhengzhou 23
Haikou 22
Woodbridge 22
Florence 21
Houston 21
Seattle 20
Taizhou 20
Guangzhou 19
Rio de Janeiro 19
Fairfield 18
Nürnberg 18
Redwood City 18
Chicago 17
Council Bluffs 15
Quinto di Treviso 14
Taiyuan 14
Turin 14
Bologna 13
Brussels 13
Caxias do Sul 13
Boardman 12
Dearborn 12
Tokyo 12
Brasília 11
Columbus 11
Montreal 11
Paris 11
Venice 11
Campinas 10
Juiz de Fora 10
Leawood 10
Santa Maria 10
Stockholm 10
Vicenza 10
Brooklyn 9
Catania 9
Düsseldorf 9
Porto Alegre 9
Siena 9
Atlanta 8
Brescia 8
Naples 8
Amsterdam 7
Charlotte 7
Concórdia 7
Lanzhou 7
Mexico City 7
Palermo 7
Bari 6
Belo Horizonte 6
Boston 6
Fortaleza 6
Fuzhou 6
Johannesburg 6
London 6
Madrid 6
Melbourne 6
Totale 8.573
Nome #
Brutta gente. Il razzismo anti-italiano 309
L'immaginario degli emigranti. Miti e raffigurazioni dell'esperienza italiana all'estero fra due secoli 281
Mario Dal Pra partigiano. Dal fascismo alla Resistenza 277
A imigração italiana no Rio Grande do Sul nas memórias de Júlio Lorenzoni (1877-1928) 203
Storia dell'emigrazione veneta dall'Unità al fascismo 198
Gli italiani al Nuovo Mondo. L'emigrazione italiana in America (1492-1942) 187
L'America gringa. Storie italiane d'immigrazione tra Argentina e Brasile 178
Vita di un pioniere: memorie dell'ingegnere Pilade Riello 158
Dall'Arcadia in America. Attività letteraria ed emigrazione transoceanica in Italia (1850-1940) 149
Merica! Merica! Emigrazione e colonizzazione nelle lettere dei contadini veneti e friulani in America Latina1876-1902 144
A grande emigraçao. O exodo dos italianos. O exodo do Veneto para o Brasil 142
“Romero”. Igino Piva, memorie di un internazionalista 141
Introduzione 131
Introduzione 128
Introduzione: l'immigrazione veneta in Rio Grande do Sul nelle "Memorie" di Giulio Lorenzoni 128
Introduzione 127
Una patria straniera. Sogni, viaggi e identità degli italiani all'estero attraverso le fonti popolari scritte 126
Priapo a Nordest. Sessualità ed erotismo popolare nelle culture locali fra storia contemporanea e tradizionalismo. Saggio introduttivo 126
Conclusione in forma di bilancio 126
I “Taliani” della Serra Gaucha 124
Biografia di un quartiere. Il “Trastevere” di Vicenza 1891-(1925) 123
Sulle orme di Bortolo Belli 123
La storia altrove. Casi nazionali e casi regionali nelle moderne migrazioni di massa 118
Dalla vecchia Europa un fiume di emigranti 117
Vicenza italiana. Intellettuali, notabili e popolo fra Risorgimento e prima guerra mondiale 116
Produção historiografica italiana no Brasil 116
Festas proletarias, imigraçao italiana e movimento operario na Argentina e Brasil entre os séculos XIX e XX 115
Una trincea chiamata Dolomiti. Ein Krieg- zwei Schutzengraeben 114
Garibaldi e il Risorgimento nel Veneto. Spunti e appunti a ridosso di due anniversari 114
Le comunità imprenditoriali italiane e le Camere di Commercio all’estero (1870-1945) 113
Italianos no Brasil e brasileiros na Italia: actualidade duma história 113
La storia di un colono 112
Brutta gente. Il razzismo antiitaliano 111
Dal Fascio alla Fiamma: fascisti a Verona dalle origini al MSI 111
Introduzione 109
Racconti dal mondo. Narrazioni, saggi e memorie delle migrazioni 109
Introduzione 108
Il primo conflitto mondiale e gli Italiani d’Argentina 108
Conclusioni a mo' di premessa. Partenze e arrivi 108
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943) 108
Antonio Fogazzaro politico e “uomo pubblico” 107
Introduzione 106
Introduzione 106
Introduzione 105
Le grandi migrazioni. 105
A emigración a Arxentina dende as rexións de Véneto e Friuli (1876-1925) 105
Inni e canzoni 104
Vicenza di Salò (e dintorni). Storia, memoria e politica fra Rsi e dopoguerra 104
Inni proletari 103
Gli immigrati, nuovi italiani 103
Autobiographical Writings and Official History 102
Il fascismo e gli emigrati: la parabola dei Fasci italiani all'estero (1920-1943) 102
"La provincia più agitata" : vicenza al tempo di Salò attraverso i Notiziari della Guardia nazionale repubblicana e altri documenti della Rsi (1943-1945) 102
Le Accademie nel “Veneto italiano”: erudizione, sociabilità e politica nel secondo Ottocento 101
Dall'Emilia al Brasile 100
Prefazione a M.Cau 100
Una patria espatriata. Lealtà nazionale e caratteri regionali nell'immigrazione italiana all'estero (secoli XIX e XX) 98
Foglie che cadono: i letterati e la politica 98
Sull’influenza dell’architettura italiana in Argentina: sintesi introduttiva 98
Prefazione 97
A cento anni dai Wobblies 96
Le fasi iniziali della produzione di fertilizzanti nel Veneto 95
Il Veneto ribelle. Proteste sociali, localismo popolare e sindacalizzazione tra l'unità e il fascismo 95
Fedele Lampertico: carteggi e diari 1842-1906 95
Italiani del Brasile ed italobrasiliani durante il primo conflitto mondiale (1914-1918) 94
Notizie dall’Argentina. Rio Segundo-Cordoba,ottobre 1889 94
Traversate. Le grandi migrazioni transatlantiche e i racconti italiani del viaggio per mare 94
Prefazione/Prefacio 94
La stampa in lingua italiana all'estero dopo il 1945 92
Tirolesi italiani, Cimbri veneti e modello di colonizzazione tedesco nella prima emigrazione agricola al Brasile (1875-1876) 91
“Varcare i confini”: viaggi e passaggi degli emigranti. Il caso italiano e le teorie transnazionali 91
Postille a priori 90
Gianfausto Rosoli storico dell'emigrazione italiana. 90
Vicenza dei miracoli 90
Gli emiliano romagnoli e l’emigrazione italiana in America Latina. Il caso modenese 89
Un fronte d'oltreoceano: Italiani del Brasile e Italobrasiliani durante il primo conflitto mondiale (1914-1918) 89
L'émigration aprés la Tempête. Les italiens en Belgique dans le cadre de l'immigration européenne de l'après-guerre (1946-1956) 89
Prefazione 89
Una Clio domestica e nazionale. Fedele Lampertico e la storiografia delle piccole patrie nel "nation building" italiano dell'Ottocento 89
Memoria familiar y region en las migraciones italianas a Brasil. Apuntes sobre el caso "padano-veneto" (1875-2005) 88
Introduzione 88
Diaspore e "colonie" tra immaginazione e realtà: il caso italo-brasiliano 87
La guerra lontana. Il primo conflitto mondiale e gli italiani d'Argentina 87
Introduzione 87
La parentesi. Società, popolazioni e Resistenza in Veneto (1943-1945) 87
Architetti e costruttori italiani in Argentina 86
L'Amérique 85
Le canzoni dell'emigrazione. 85
Critica bibliografica 84
; Mario Dal Pra partigiano: dal Fascismo alla Resistenza 84
La patria degli italiani all’estero 84
Una Clio domestica e nazionale. Fedele Lampertico e la storiografia delle piccole patrie nel "nation building" italiano dell'Ottocento 83
L'emigrazione di massa in Italia e dall'Italia in età contemporanea: integrazione, religione, cultura 83
Se anche la donne è mobile. Profili, canti e immagini dell’emigrazione femminile dall’Italia e in Italia 83
Vite spartite,vite cantate: l'emigrazione italiana e le sue canzoni fra '800 e '900 nelle autobiografie e nei diari dei protagonisti 83
La difesa di Vicenza attraverso le fonti private e popolari 82
L'America 82
La tentazione del Museo: piccola storia di mostre ed esposizioni sull'emigrazione italiana negli ultimi cent'anni (1892-2002) 81
La Argentina "de papel". Libros, cartas y memorias de otra patria de los italianos (1870-1930) 81
Volontari dell'altra sponda. Emigranti ed emigrati in America alla guerra (1914-1918) 81
Totale 11.212
Categoria #
all - tutte 47.243
article - articoli 5.983
book - libri 7.750
conference - conferenze 6.744
curatela - curatele 4.615
other - altro 6.768
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 15.383
Totale 94.486


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021836 0 0 0 0 139 169 30 148 152 41 118 39
2021/20221.047 68 134 23 39 54 64 18 67 72 52 112 344
2022/20232.016 178 111 247 305 228 421 13 130 252 16 72 43
2023/2024966 56 107 72 138 116 82 54 81 17 35 90 118
2024/20252.494 155 235 30 379 136 51 184 140 335 133 192 524
2025/20262.769 647 411 396 741 574 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.665