Quali sono le motivazioni e i precedenti dello scivolamento verso destra della politica veronese odierna? Da dove nasce l’evidente intreccio fra razzismo, integralismo e leghismo? Per tentare di rispondere a queste domande, gli autori interrogano fonti relative al periodo compreso fra la nascita del fascismo e i primi anni di vita del Movimento sociale italiano (all’incirca dagli anni Venti agli anni Cinquanta).
Titolo: | Dal Fascio alla Fiamma: fascisti a Verona dalle origini al MSI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Quali sono le motivazioni e i precedenti dello scivolamento verso destra della politica veronese odierna? Da dove nasce l’evidente intreccio fra razzismo, integralismo e leghismo? Per tentare di rispondere a queste domande, gli autori interrogano fonti relative al periodo compreso fra la nascita del fascismo e i primi anni di vita del Movimento sociale italiano (all’incirca dagli anni Venti agli anni Cinquanta). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/348801 |
ISBN: | 9788883145636 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.