ZANON, Tobia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.671
EU - Europa 1.402
AS - Asia 1.036
SA - Sud America 131
AF - Africa 8
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.254
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.657
SG - Singapore 476
GB - Regno Unito 352
IT - Italia 324
CN - Cina 311
HK - Hong Kong 145
BR - Brasile 119
FR - Francia 118
RU - Federazione Russa 115
FI - Finlandia 111
IE - Irlanda 108
SE - Svezia 90
DE - Germania 75
UA - Ucraina 53
KR - Corea 38
VN - Vietnam 14
BE - Belgio 13
TR - Turchia 11
NL - Olanda 10
BD - Bangladesh 8
IN - India 8
MX - Messico 8
PL - Polonia 8
EC - Ecuador 6
JP - Giappone 6
AU - Australia 5
CH - Svizzera 4
RO - Romania 4
CA - Canada 3
ES - Italia 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
NP - Nepal 2
PK - Pakistan 2
RS - Serbia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
LU - Lussemburgo 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.254
Città #
Jacksonville 474
Southend 295
Chandler 233
Singapore 223
Hong Kong 143
Dublin 108
Ashburn 103
Dallas 103
Ann Arbor 76
Lawrence 53
Princeton 53
Wilmington 47
Beijing 42
Los Angeles 36
The Dalles 36
Nanjing 31
Woodbridge 30
Rome 29
Jinan 28
Milan 26
Buffalo 23
Shenyang 23
Verona 22
Hebei 16
Nanchang 14
Tianjin 14
Brussels 13
Genoa 13
Zhengzhou 13
Houston 12
Padova 12
Changsha 11
Ningbo 10
Hangzhou 9
Moscow 9
San Francisco 9
Santa Clara 9
New York 8
Columbus 7
Jiaxing 7
Palermo 7
São Paulo 7
Taizhou 7
Brooklyn 6
Mexico City 6
Redmond 6
Auburn Hills 5
Boardman 5
Bologna 5
Dongguan 5
Helsinki 5
Bottrop 4
Cagliari 4
Chicago 4
Haikou 4
Lanzhou 4
Naples 4
Quito 4
Rio de Janeiro 4
Taiyuan 4
Tokyo 4
Turin 4
Warsaw 4
Bari 3
Cittadella 3
Council Bluffs 3
Curitiba 3
Fossacesia 3
Hanoi 3
Ho Chi Minh City 3
Marano Di Napoli 3
Martellago 3
Munich 3
Norwalk 3
Piacenza 3
Pontedera 3
Porto Alegre 3
Porto San Giorgio 3
Redondo Beach 3
Redwood City 3
Seattle 3
Susegana 3
Tashkent 3
Trapani 3
Vicenza 3
Altavilla Vicentina 2
Andover 2
Ankara 2
Barcelona 2
Belgrade 2
Brasília 2
Capannoli 2
Carini 2
Castelcovati 2
Caxias do Sul 2
Central 2
Chapecó 2
Charlotte 2
Cirò Marina 2
Cleveland 2
Totale 2.631
Nome #
Il ms. 603 della Biblioteca del Musée Condé (Chantilly).Storia del manoscritto, edizione critica e analisi metrico-stilistica /Le ms. 603 de la Bibliothèque du Musée Condé (Chantilly). Histoire du manuscrit, édition critique, étude de la métrique et du style 155
Jean Giraudoux, 'Anfitrione 38' 145
Caligola o della libertà impossibile 120
Le loro prigioni: scritture dal carcere 114
Primi appunti su Sereni traduttore di Corneille 113
Indici – Vol. 1-30 103
scheda di: N. Mineo, 'Per un’analisi della struttura intertestuale del ‘primo tempo’ dei Sepolcri', «Moderna», V, 1, 2003, pp. 43-59 94
scheda di: L. Tomasin, 'Schede di lessico marinaresco militare medievale', «Studi di lessicografia italiana», XIX, 2002, pp. 11-33 94
Jean Cocteau, 'La macchina infernale' 93
Duecento and Trecento II (Excluding Dante) [1. General – 2. Duecento and Trecento excluding Boccaccio and Petrarch] 92
Sul testo dell'"Istoria del concilio tridentino" di Paolo Sarpi 89
Il 'Bianco' e il 'Nero'. Boito e il libretto per l’'Otello' di Verdi 87
Alcune considerazioni preliminari sul sogno interpretato nella letteratura italiana 85
Spitzer, Racine e i poeti italiani del Novecento 85
scheda di: 'Il racconto nel medioevo romanzo', Atti del Convegno, Bologna, 23-24 ottobre 2000, con altri contributi di Filologia romanza, Bologna, Pàtron, 2002 [«Quaderni di Filologia Romanza», 15, 2001] 84
La 'Spagna in rima' del manoscritto comense, ed. critica con studio introd. e glossario di G.B. Rosiello, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001 83
scheda di: A. D’Agostino, '“Legame musaico” e traduzione: esempî medievali' romanzi, in 'Tradurre testi medievali: obiettivi, pubblico, strategie', (Bergamo, 12-13 ottobre 2001), a cura di M.G. Cammarota e M.V. Molinari, Bergamo, Bergamo University Press-Edizioni Sestante, 2002, pp. 23-66 83
Gli autori e i testi 83
Duecento and Trecento II (Excluding Dante) [1. General – 2. Duecento and Trecento excluding Boccaccio and Petrarch]. 83
scheda di: E. Benzi, 'Le forme dell’aria. Metrica, retorica e logica in Metastasio', Lucca, Pacini Fazzi, 2005 80
Duecento and Trecento II (Excluding Dante) [1. General – 2. Duecento and Trecento excluding Boccaccio and Petrarch] 78
"Filologia d’autore e variantistica entro il paradigma digitale. Verso nuove frontiere del testo", su: D. Fiormonte and C. Pusceddu, "The Text as Product and Process. History, Genesis, Experiments, in Manuscript – Variant – Genese/Genesis", E. Vanhoutte and M. De Smedt (red.), Gent, Koninklijke Academie voor Nederlandse Taal- en Letterkunde, 2006, pp. 109-28 77
Duecento and Trecento II (Excluding Dante) [1. General – 2. Duecento and Trecento excluding Boccaccio and Petrarch] 77
Achille 76
rec. a: G.A. Camerino," Alfieri e il linguaggio della tragedia. Verso, stile, tópoi", Napoli, Liguori, 2006 e Id., "Dall’età dell’Arcadia al 'Conciliatore'. Aspetti teorici, elaborazioni testuali, percorsi europei", ivi, 2006. 76
Torquato Tasso tra 'ragione' e 'preghiera': le lettere da Sant’Anna 76
'Letture alfieriane', a cura di G. Tellini, Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana Edizioni Polistampa, 2003 76
«Cinc quinkus V» mots sur les réélaborations ludiques du Moyen Âge dans l'Italie du XXe siècle 76
Luzi e Racine. La metrica della traduzione di 'Andromaque' 75
Duecento and Trecento II (Excluding Dante) [1. General – 2. Duecento and Trecento excluding Boccaccio and Petrarch] 75
Corneille nelle mani di Baretti e Paradisi ('Polyeucte', vv. 1105-1160) 75
Note per una lettura retorica delle lettere di M.me de Merteuil 74
«Tempo verrà». Un’espressione tra desiderio e profezia 74
scheda di: F. Favaro, Su Monti traduttore: versioni giovanili e misconosciute, «Rassegna della letteratura italiana», CVII, 1, 2003, pp. 34-64 73
La Musa del traduttore. Traduzioni settecentesche del teatro tragico francese 72
Campi semantici e usi letterari del termine 'segretario': dalle Origini al primo Barocco 72
scheda di C. Del Popolo, '«Interpretatio nominum» nella poesia religiosa', «Rivista di Studi testuali», II, 2000, pp. 81-106 72
Un crocevia settecentesco: la 'Donna serpente' di Carlo Gozzi 71
«Cedete lo passo, tu!». Il finto italiano antico nel ’900 71
scheda di: F. Romanini, 'Tecniche del volgarizzare nella «Pharsalia» antico lombarda di Parma', «Lingua e Stile», XXXVII, 1, 2002, pp. 29-64 71
Tradurre Racine: esempi novecenteschi di resa dell’'alexandrin' 71
«Di vïolenza amico?». Misogallismi tra fine Sette e primo Ottocento 69
Parodia e reticenza. Su alcuni esempi europei di 'italiano all'Opera' tra Otto e Novecento 68
Prime osservazioni su onomastica e toponomastica delle 'Fiabe teatrali' di Carlo Gozzi: i casi 'Donna serpente' e 'Turandot' 65
scheda di: A. Dell’Era, 'Il Foscolo e la Bibbia', «Quaderni di filologia e lingue romanze», 18, 2003, pp. 233-41 64
«Più li pesi, | men ti danno», Alfieri, le rime e il 'Misogallo' 64
scheda di: 'Il verso tragico dal Cinquecento al Settecento', Atti del Convegno di Studi (Verona, 14-15 maggio 2003), a cura di G. Lonardi e S. Verdino, Padova, Esedra, 2005 62
Paradiso 61
La lingua divorata: l'italiano di Saint-Saëns 60
scheda di: M. Manganelli, 'Lucini e lo stile fenomenalista', «Verri», 20, 2002, pp. 84-97 60
Traduzioni settecentesche del teatro tragico francese. Parte seconda: aspetti di sintassi e retorica 58
scheda di: F. Toso, 'Intorno a un testo pisano di metà Duecento. Cronachistica ed epigrafia nella celebrazione delle identità municipali', «Studi mediolatini e volgari», XLVIII, 2002, pp. 185-201 55
Traduzioni settecentesche del teatro tragico francese. Parte prima: aspetti di metrica e sintassi 49
Totale 4.258
Categoria #
all - tutte 15.543
article - articoli 7.281
book - libri 290
conference - conferenze 1.753
curatela - curatele 747
other - altro 1.176
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.296
Totale 31.086


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021391 0 0 0 72 89 60 4 50 45 4 55 12
2021/2022303 20 36 3 4 11 12 5 32 14 8 30 128
2022/2023732 64 48 75 81 96 143 24 47 105 3 23 23
2023/2024310 25 35 23 21 31 53 10 28 5 7 41 31
2024/2025913 46 83 8 90 57 7 37 93 92 78 66 256
2025/2026474 202 100 152 20 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.258