FACCHINI, Giuliana Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 7.085
EU - Europa 4.675
AS - Asia 2.367
SA - Sud America 302
AF - Africa 28
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 14.468
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.039
IT - Italia 1.082
GB - Regno Unito 1.080
SG - Singapore 1.060
CN - Cina 827
RU - Federazione Russa 737
FR - Francia 390
SE - Svezia 302
BR - Brasile 256
DE - Germania 249
IE - Irlanda 245
HK - Hong Kong 240
FI - Finlandia 234
VN - Vietnam 89
UA - Ucraina 74
ES - Italia 56
KR - Corea 41
NL - Olanda 34
BE - Belgio 30
HR - Croazia 27
AT - Austria 23
AR - Argentina 21
CA - Canada 21
IN - India 19
BD - Bangladesh 18
PL - Polonia 17
TR - Turchia 17
CH - Svizzera 15
HU - Ungheria 15
SI - Slovenia 13
MX - Messico 12
RS - Serbia 11
CZ - Repubblica Ceca 9
IL - Israele 9
IQ - Iraq 9
RO - Romania 9
ZA - Sudafrica 9
AU - Australia 8
JP - Giappone 8
ID - Indonesia 7
CO - Colombia 6
VE - Venezuela 6
GR - Grecia 5
EG - Egitto 4
JM - Giamaica 4
MA - Marocco 4
PE - Perù 4
PY - Paraguay 4
SA - Arabia Saudita 4
UZ - Uzbekistan 4
CR - Costa Rica 3
DZ - Algeria 3
PT - Portogallo 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
BG - Bulgaria 2
CM - Camerun 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
GT - Guatemala 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
NO - Norvegia 2
TN - Tunisia 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
GY - Guiana 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MT - Malta 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TG - Togo 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 14.468
Città #
Dallas 3.704
Southend 939
Jacksonville 761
Chandler 584
Singapore 462
Ashburn 282
Dublin 245
Hong Kong 236
Moscow 217
Beijing 191
Ann Arbor 128
Lawrence 108
Princeton 108
Wilmington 93
Milan 91
Nanjing 89
Jinan 65
Verona 63
Los Angeles 51
Buffalo 50
Woodbridge 50
Rome 47
Shenyang 47
Boardman 45
New York 41
Tianjin 37
Columbus 31
Nanchang 30
Sindelfingen 30
Ho Chi Minh City 29
Changsha 28
Hebei 28
Bologna 27
Dong Ket 26
Florence 24
Redondo Beach 24
São Paulo 24
Zhengzhou 24
Barcelona 21
Brussels 20
Ningbo 20
Turin 20
Jiaxing 19
Norwalk 19
Helsinki 18
San Francisco 18
Padova 17
Taizhou 17
Vienna 17
Guangzhou 16
Amsterdam 15
Council Bluffs 14
Hanoi 14
Venice 14
Frankfurt am Main 13
Haikou 13
Hangzhou 13
Houston 13
Edinburgh 12
Warsaw 12
Washington 12
Toronto 11
Trabia 11
Fairfield 10
Redmond 10
Redwood City 10
Rio de Janeiro 10
Taiyuan 10
Trento 10
Campodarsego 9
London 9
Santa Clara 9
Venezia 9
Bordeaux 8
Brooklyn 8
Fino Mornasco 8
Ronchis 8
Szob 8
Torino 8
West Jordan 8
Johannesburg 7
Modena 7
Padua 7
Parma 7
San Remo 7
Split 7
Tokyo 7
Chicago 6
Dhaka 6
Hefei 6
Parla 6
Rovigo 6
Stockholm 6
Belo Horizonte 5
Beograd 5
Isola della Scala 5
Melbourne 5
Montreal 5
Padula 5
Phoenix 5
Totale 9.720
Nome #
1-Breve nota sulle produzioni locali di anfore vinarie di età romana nel territorio alessandrino2-Circolazione e importazione di anfore vinarie nell'odierno Piemonte in età tardoantica 3.746
La villa rustica di età romana rinvenuta a Villadose(Rovigo),località Cà Motte,dall'èquipe dell'Università degli Studi di Verona:proposta di ricostruzione. 237
I vetri romani provenienti dalle terre dell'attuale Canton Ticino 208
Gemme romane di età imperiale: produzione, commerci, committenze: "I ritrovamenti ; i centri di produzione e le vie commerciali" 189
Studio di una forma vitrea di età romana :la Merkurflasche( forma Isings 84) 182
Angera romana.Scavi nella necropoli 1970-79, Lotto I,TOMBE 1/16;49/54; Lotto IV , Tombe 3716;Le classi del materiale:vetri,Invetriata,oggetti di ornamento 166
La Diatreta TRIVULZIO 159
L'insediamento preistorico e romano di Corte Vanina (località Fossa di Concordia). Nuove ricerche archeologiche nella bassa modenese 153
Villadose in età romana.Scavi archeologici dell'Università degli Studi di Verona a Villadose(Ro), località Ca' Motte.Dalla didattica alla ricerca, II. 139
Intagli etrusco-italici di stile globulare del Museo Nazionale di Tarquinia 139
S.BONOMI,Vetri antichi del Museo Nazionale di Adria, Corpus delle Collezioni archeologiche del Vetro nel Veneto, 2, Comitato Nazionale A.I.H.V., Venezia 1996. 136
Appunti sulle anfore provenienti da ricerche di superficie nel territorio di Calvatone 134
Alessandria, fraz. Villa del Foro, loc. S. Damiano. Scavi lungo la cosiddetta “Via Fulvia” 132
Anelli di una collezione Ticinese 131
Anfore da Calvatone romana .Osservazione sulle vie commerciali in area medio padana 131
Vetri antichi del Museo al Teatro Romano di Verona e di altre collezioni veronesi 127
Lucerne; Tesoretti(tesoretto di Trivolzio e di Lodivecchio)Arti suntuarie; gioielli del Tesoro di Lovere; Diatreta Trivulzio; Coppa Cagnola 125
Alessandria, fraz.Villa del Foro: Scavi lungo la cosiddetta "Via Fulvia"in località S.Damiano 125
Rinvenimenti di pesi da telaio in edifici rustici: il caso di Villadose (Ro) 125
Arte e artigianato artistico nella Valpolicella in età romana 123
Scavi archeologici dell’Università degli Studi di Verona a Villadose(RO): osservazioni sui materiali rinvenuti nell’US 107 123
The Trivulzio Cage -Cup; Masks and Columns Cage-Cup 121
Gemme romane di una collezione ticinese 120
Fonti latine e greche relative all'Archeologia 119
Aspetti del commercio e circolazione delle merci in età romana nel comprensorio del Ticino 118
Ceramica a pareti sottili; vetri 114
La Via Fulvia e il Forum Fulvii; Il tratto extraurbano della strada:i risultati dei recenti scavi ; Bedriacum: il traffico commerciale ; il traffico delle derrate alimentari.Un esempio: il vino dell'Egeo; le hydriae con bollo di Salvius Gratus 112
Arte e materia. Studi su oggetti di ornamento di età romana(G.Pavesi ed E.Gagetti) 111
Le anfore 110
Vetri romani provenienti da Angera al museo " Giovio" di Como 110
The Roman Mosaic Glass of Northern Italy.Finds and Distribution 109
G.L.RAVAGNAN, Vetri antichi del Museo Vetrario di Murano , Corpus delle collezioni archeologiche del Vetro nel Veneto(Comitato Nazionale A.I.H.V.),Venezia 1994 108
Noricum. Il Norico in età romana: arte e artigianato artistico , attività produttive, traffici commerciali di una regione alpina 107
ANGERA ROMANA. SCAVI NELL'ABITATO. LOTTO V: Anfore, Vetri, Oggetti di ornamento, Varia;Lotto VI: Anfore, Vetri 107
Aspetti di storia economica attraverso lo studio delle anfore; oggetti di ornamento 105
L'età romana nel territorio di Brignano Frascata.Lo scavo di una fornace per anfore. 105
A.TONIOLO, Vetri antichi del Museo Nazionale di Este, Corpus dei Vetri del Veneto, Regione Veneto, 6° volume 102
Ricerche sugli insediamenti rustici di età romana nel Medio Polesine: i risultati della prima campagna di scavi dell’Università degli Studi di Verona a Villadose (Rovigo) 102
La collezione di impronte di gemme di Ennio Quirino Visconti 101
Lucerna figurata da Angera nel Museo civico di Villa Mirabello di Varese 100
Terracotta romana da Angera al Museo civico di Varese 100
Anfore romane di forma Dressel 2/4 dal territorio alessandrino:la fornace di Brignano Frascata 100
Università lombarde e ricerca archeologica:Cremona, e Calvatone -Bedriacum .Vent'anni di tesi di laurea 99
Il tesoretto di Lodivecchio:gli oggetti di ornamento 99
Intagli etrusco-italici di stile globulare nella collezione del Museo Nazionale romano 98
La stele di URBICUS 97
Scavo e Museo: l'esperienza di Angera 96
Anfore romane a Padova :ritrovamenti dalla città(AA.VV. a cura di S.Pesavento Mattioli)) 95
Le anfore 95
Oreficeria e glittica nelle necropoli romane del Canton Ticino 95
Alba Fucens 95
Aspetti del commercio nella Cisalpina romana tra l'età repubblicana e l'età augustea.Mediolanum, Cremona, Calvatone-Bedriacum: tre città a confronto. 94
Breve nota sui prodotti laterizi provenienti da Angera (Va). un gruppo di tegulae con motivi impressi 94
Una fornace d'anfore Dressel 2/4 a Brignano Frascata (AL) 93
Xavier Duprè I Raventos, L'Arc Romà de Berà ( Hispania Citerior ),Roma, Bibliotheca Italica.Monografias de la Escuela Espanola de Historia y Arqueologia en Roma, 20, 1994 93
Aggionamento sugli scavi dell'Università degli Studi di Verona nella villa rustica di Villadose, loc.Ca' Motte(Rovigo) 92
Ritrovamenti di anfore Dressel 2/4 in Cisalpina 92
Il ruolo di Aquileia nella diffusione del vetro a mosaico nell'Italia Settentrionale 91
Donum -Munus: dalle fonti letterarie alla documentazione archeologica .Alcuni esempi nell'arte suntuaria di età romana 91
Vetri romani della prima e media età imperiale 91
Gemme e ornamenta 90
Aquileia e la glittica di età ellenistica e romana 90
Le impronte di gemme della collezione del Museo archeologico di Veona.Ritratti antichi o all'antica e altri motivi.II 90
Materiali di pregio provenienti dal territorio di Villose (Rovigo) 90
Vetri antichi del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia.Il vasellame da mensa.Corpus delle collezioni del vetro nel Friuli Venezia Giulia( L.Mandruzzato-A.Marcante) 89
Osservazioni sui recenti ritrovamenti di Via Milano ad Angera 89
I Romani nell'attuale territorio mantovano: il ruolo delle vie fluviali e terrestri nella trasmissione di modelli e nella circolazione di merci e manufatti, in "I Territori della VIA CLAUDIA AUGUSTA:Incontri di Archeologia", a cura di Gianni Ciurletti, Nicoletta Pisu), con traduzione in lingua tedesca "Die Roemer im heutigen Gebiet von Mantua...", pp.454-460. 88
Le anfore 87
Brignano Frascata: strutture di età romana 86
Forma e Forme nei vetri romani di Lombardia 86
Guida alla collezione di impronte di gemme antiche e all'antica dei civici musei d'arte di Verona 86
Guida al Museo Civico di Angera .II Parte : Età romana. 85
Romanizzazione e romanità nella regione Insubrica 85
L'epoca romana:Roverbella e la Via Postumia 85
Ritrovamenti e diffusione dei vetri a mosaico nell'Italia settentrionale in età romana 83
Il popolamento rustico nel Polesine:gli scavi dell'Università degli Studi di Verona a Villadose (RO), Loc.Ca' Motte 83
Revisione dei vetri provenienti dalla necropoli di Raldon(Verona) 83
Marche su anfore, mortaria e laterizi da Angera(Va) e dal suo territorio 82
Riproduzioni di gemme nel XVIII-XIX secolo: la collezione di impronte di "Ennio Quirino Visconti" a Novara 82
La produzione di Ennione e degli altri vitrarii sidonii:alcune riflessioni 82
Le impronte di gemme dei civici musei d'arte di Verona.Verona e il collezionismo di antichità del Settecento e Ottocento 81
Produzioni e commerci nel Piemonte cispadano in età romana 80
Extra moenia 2.Gli scavi di Via Benzi.I reperti"Anfore; Oggetti di ornamento; l'applique con rappresentazione di Dioniso" 80
I prodotti laterizi 80
Considerazioni sulla circolazione dei vetri romani nel territorio cremonese 79
L'età romana.Alpi svizzere e Grigioni.Gli oggetti di ornamentodei Grigioni;gli oggetti di ornamento delle necropoli di Solduno , Muralto e Minusio 79
Laboratorio di Archeologia.lezioni sull'instrumentum domesticum dell'Italia Settentrionale 79
Villadose romana III.Scavi dell'Università degli Studi di Verona in loc.Ca' Motte.Produzioni e commerci nel Medio Polesine.Dalla didattica alla ricerca. 79
Recenti rinvenimenti lungo un antico tracciato stradale nel territorio di Forum Fulvii 78
Introduzione allo studio della ceramica romana,II, con aggiornamento bibliografico 78
Varese, La Diatreta Cagnola; Angera(Va), I vetri 78
La circolazione dei vetri romani nella Cisalpina: il ruolo di calvatone-Bedriacum 78
Villadose in età romana. Scavi archeologici dell’Università degli Studi di Verona a Villadose (Ro), località Ca’ Motte. Dalla didattica alla ricerca 76
Extra Moenia I,. Ricerche archeologiche nell'area suburbana occidentale di Como romana. "Como in età tardoantica: aspetti di storia economica" 76
La diffusione dei vetri a mosaico sulle sponde dell'adriatico in età romana 75
Calvatone romana : studi e ricerche preliminari 75
Impronte di gemme con iconografie tratte dalla scultura greca nella collezione di calchi dei Civici Musei d'arte di Verona 73
La circolazione dei vetri nel Piemonte antico 73
Mensa e dispensa: Frammento di coppa in vetro a mosaico; coppa frammentaria in vetro a mosaico 72
Breve nota sulla collezione di impronte di gemme antiche conservata al Museo di Castelvecchio di Verona 71
Totale 13.972
Categoria #
all - tutte 39.279
article - articoli 12.063
book - libri 3.031
conference - conferenze 466
curatela - curatele 1.500
other - altro 1.641
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 20.578
Totale 78.558


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021676 0 0 0 0 91 123 37 124 69 26 118 88
2021/2022798 92 92 35 32 45 15 18 57 41 45 72 254
2022/20231.890 147 163 173 261 194 364 23 178 239 35 83 30
2023/2024822 59 90 95 65 138 62 60 74 3 42 82 52
2024/20252.017 163 197 91 287 88 22 170 125 255 89 146 384
2025/20265.093 371 1.158 2.701 642 221 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.495