Si presentano due contributi sulla produzione di anfore vinarie nel territorio alessandrino nel I sec.d.C. e sulla circolazione e la importazione di anfore vinarie nel territorio piemontese in età tardoantica.Il primo si riferisce agli scavi della fornace romana condotti dalla scrivente in località Brignano Frascata ; il secondo presenta una sintesi delle presenze di contenitori anforari di età tardoantica.
1-Breve nota sulle produzioni locali di anfore vinarie di età romana nel territorio alessandrino2-Circolazione e importazione di anfore vinarie nell'odierno Piemonte in età tardoantica
FACCHINI, Giuliana Maria
1994-01-01
Abstract
Si presentano due contributi sulla produzione di anfore vinarie nel territorio alessandrino nel I sec.d.C. e sulla circolazione e la importazione di anfore vinarie nel territorio piemontese in età tardoantica.Il primo si riferisce agli scavi della fornace romana condotti dalla scrivente in località Brignano Frascata ; il secondo presenta una sintesi delle presenze di contenitori anforari di età tardoantica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.