Sono state presi in considerazione i materiali sia scultorei che appartenenti alle arti minori rinvenuti in Valpolicella, area particolarmente significativa per la presenza di testimonianze romane e per i materiali romani oggetto di reimpiego.Sono stati inoltre esaminati gli oggetti di ornamento delle ricche sepolture del territorio mettendo in rilievo lo stretto legame dell'area con Verona e con Roma.
Arte e artigianato artistico nella Valpolicella in età romana
FACCHINI, Giuliana Maria
2004-01-01
Abstract
Sono state presi in considerazione i materiali sia scultorei che appartenenti alle arti minori rinvenuti in Valpolicella, area particolarmente significativa per la presenza di testimonianze romane e per i materiali romani oggetto di reimpiego.Sono stati inoltre esaminati gli oggetti di ornamento delle ricche sepolture del territorio mettendo in rilievo lo stretto legame dell'area con Verona e con Roma.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.