PEDERZOLI, Vittorio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.243
EU - Europa 5.063
AS - Asia 3.222
SA - Sud America 352
AF - Africa 28
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 13.924
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.168
GB - Regno Unito 1.633
SG - Singapore 1.515
RU - Federazione Russa 1.339
CN - Cina 1.010
FR - Francia 412
FI - Finlandia 381
DE - Germania 348
HK - Hong Kong 324
BR - Brasile 284
SE - Svezia 278
IE - Irlanda 241
IT - Italia 162
KR - Corea 154
UA - Ucraina 147
VN - Vietnam 101
CA - Canada 53
BE - Belgio 44
AR - Argentina 28
TR - Turchia 24
LT - Lituania 20
NL - Olanda 16
IN - India 15
JP - Giappone 15
EC - Ecuador 13
BD - Bangladesh 12
AU - Australia 11
MX - Messico 11
UZ - Uzbekistan 10
ZA - Sudafrica 10
CO - Colombia 9
ID - Indonesia 9
IQ - Iraq 8
EG - Egitto 5
KE - Kenya 5
PL - Polonia 5
VE - Venezuela 5
CL - Cile 4
IL - Israele 4
PK - Pakistan 4
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
CZ - Repubblica Ceca 3
ES - Italia 3
HU - Ungheria 3
LB - Libano 3
MA - Marocco 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PY - Paraguay 3
SA - Arabia Saudita 3
AL - Albania 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
ET - Etiopia 2
HR - Croazia 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
NI - Nicaragua 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SN - Senegal 2
UY - Uruguay 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
BZ - Belize 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
GL - Groenlandia 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
IM - Isola di Man 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 13.924
Città #
Southend 1.439
Jacksonville 1.436
Chandler 1.013
Singapore 646
Ashburn 407
Hong Kong 322
Dallas 256
Dublin 241
Moscow 240
Lawrence 152
Princeton 152
Sindelfingen 138
Wilmington 135
Nanjing 114
Shenyang 107
Jinan 97
Buffalo 89
Houston 84
Ann Arbor 82
Helsinki 76
Los Angeles 74
Beijing 67
Woodbridge 58
Hebei 53
Tianjin 53
New York 52
Nanchang 51
Milan 48
Brussels 44
Haikou 41
Zhengzhou 40
Ho Chi Minh City 38
Toronto 36
Taizhou 32
Verona 31
Washington 31
Guangzhou 30
Ningbo 30
Hangzhou 28
Changsha 27
Hanoi 27
San Francisco 27
London 26
Columbus 25
Jiaxing 24
Frankfurt am Main 22
São Paulo 22
Council Bluffs 21
Fairfield 21
The Dalles 21
Fuzhou 20
Norwalk 16
Lanzhou 15
Auburn Hills 13
Tokyo 13
Seattle 12
Edinburgh 11
Redondo Beach 11
Boardman 10
Ottawa 10
Rio de Janeiro 10
Taiyuan 10
Tashkent 10
Bologna 9
Belo Horizonte 8
Santa Clara 8
Amsterdam 7
Buenos Aires 7
Guayaquil 7
Rome 7
Vicenza 7
Canberra 6
Chicago 6
Da Nang 6
Istanbul 6
Phoenix 6
Atlanta 5
Biên Hòa 5
Brasília 5
Florence 5
Haiphong 5
Montreal 5
Nairobi 5
Porto Alegre 5
Quito 5
San Diego 5
Seoul 5
Campinas 4
Cape Town 4
Curitiba 4
Enterprise 4
Guarulhos 4
Sorocaba 4
Warsaw 4
Baghdad 3
Brooklyn 3
Cairo 3
Cambridge 3
Caracas 3
Carapicuíba 3
Totale 8.678
Nome #
Movimento di capitale, aspettative e mercato dei cambi in una organica politica monetaria 152
I prestiti a medio termine sul mercato internazionale dei capitali 132
Analisi teorica della domanda e dell’offerta aggregata 127
Alcune note sui limiti assegnati alla politica economica dall''analisi razionalista 118
Elementi di economia e politica monetaria, aspetti interni ed internazionali 118
Andamento dei mercati valutari nel bimestre gennaio-febbraio 116
Interdipendenza tra tassi di interesse e tassi di cambio 115
Una riconsiderazione della teoria fisheriana nell'analisi di T. Sargent 114
Aspetti operativi connessi ad una riconsiderazione degli aggregati monetari 113
Aspetti economico-contabili in sanità a livello nazionale e regionale 112
Una anticipazione del dibattito tra keynesiani e monetaristi nella posizione teorica di Attwood e Mill 111
Alcune posizioni teoriche sull'inflazione attesa 111
Alcuni aspetti sulla gestione del cambio a termine 108
Rassegna Valutaria 108
I mercati valutari nel bimestre settembre-ottobre 108
Un approccio alla teoria dello sviluppo delle economie emergenti: i limiti del ruolo della componente esterna nel passaggio dalla "monocolturalità" alla "specializzazione" verticale " 107
Alcuni aspetti particolari in tema di "penuria" di liquidità 107
Nuovi Criteri di Finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale 106
I cambi a termine in regime di cambi flessibili: una nota 105
Rassegna Valutaria 104
Rassegna Valutaria 104
Dinamica delle principali valute nel secondo bimestre 1989 104
Economie e mercati valutari 104
I mercati valutari nel bimestre luglio-agosto 104
Dinamica valutaria e situazione economica italiana 104
Analisi comparata dei costi delle strutture sanitarie 104
Rassegna Valutaria 103
Andamento dei mercati valutari nel bimestre novembre-dicembre 103
Rassegna Valutaria 102
Il Disease Staging come modello innovativo nella valutazione economica in sanità 102
L’andamento delle principali valute internazionali nel primo bimestre 1989 102
Analisi comparata dei costi dei laboratori analisi di alcune strutture sanitarie:un'indagine per la determinazione dei costi delle prestazioni erogate 102
Approcci teorici sulla determinazione dei tassi di interesse 101
Una nota sulla determinazione teorica dei tassi di interesse 101
I mercati valutari nel bimestre maggio-giugno 101
Approcci teorici al processo inflazionistico interno ed internazionale 100
La stabilizzazione fiscale in alcune posizioni teoriche 100
I mercati valutari e la crisi asiatica 100
I mercati valutari nel bimestre settembre-ottobre 100
Aspetti economici connessi alla day surgery 99
Il ruolo della politica economica a livello internazionale 99
La posizione verso l’estero delle aziende di credito quale strumento di politica monetaria 99
I mercati valutari nel bimestre novembre-dicembre 99
Appunti di Economia 99
Rassegna Valutaria 98
I mercati valutari nel bimestre gennaio-febbraio 1992 98
Rassegna Valutaria 97
La politica monetaria per la Scuola di St. Louis 97
Rassegna Valutaria 97
La funzione del consumo in una economia pianificata: alcune considerazioni teoriche 96
I mercati valutari nel bimestre marzo-aprile 96
La gestione dei rischi di cambio nel breve periodo 95
Rassegna Valutaria 95
I mercati valutari nel bimestre gennaio-febbraio 95
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio: la loro valenza come indicatori di politica monetaria 94
Rassegna Valutaria 94
Implicazioni economiche connesse all’invecchiamento della popolazione 94
La determinazione del tasso di cambio in presenza di aspettative 94
La Banca Popolare di Vicenza dal 1945 al 1994 94
Il ruolo della politica monetaria nella teoria delle "aspettative razionali" 93
Rassegna Valutaria 93
Le tendenze Evolutive dei Servizi Nazionali Sanitari con Particolare Riferimento ai Servizi Socio-Sanitari 93
I mercati valutari nel bimestre settembre-ottobre 93
I mercati valutari nel bimestre maggio-giugno 93
Rassegna Valutaria 92
Rassegna Valutaria 92
I mercati valutari nel bimestre marzo-aprile 92
Gli anziani: problemi socio-economici e prospettive.Il caso del Veneto 92
Il mercato dei cambi a termine: una riconsiderazione del pensiero di J. M. Keynes 91
L'effetto liquidità nell'esperienza americana ed italiana 91
Le prospettive dei mercati valutari agli inizi del 1998 91
La dinamica dei cambi sui mercati internazionali 91
I mercati valutari nel bimestre settembre-ottobre 91
I mercati valutari nel periodo giugno-agosto 91
Elementi di microeconomia 91
Rassegna Valutaria 90
Il ruolo della politica monetaria nell'analisi economica 90
I mercati valutari nel bimestre luglio-agosto 90
I mercati valutari nel bimestre gennaio-febbraio 90
Rassegna Valutaria 89
I mercati valutari nel bimestre luglio-agosto 89
New Deal e le relazioni economiche internazionali 89
Rassegna Valutaria 88
Rassegna Valutaria 88
Rassegna Valutaria 88
Rassegna Valutaria 88
Rassegna Valutaria 88
Rassegna valutaria 88
Rassegna Valutaria 88
Le prospettive valutarie per il 1997 88
I mercati valutari nel bimestre novembre-dicembre 1993 88
I mercati valutari nel bimestre marzo-aprile 88
Rassegna Valutaria 87
Rassegna Valutaria 87
Le prospettive economico-valutarie per il 1999 87
I mercati valutari nel bimestre gennaio-febbraio 87
I mercati valutari nel bimestre novembre-dicembre 1994 87
Rassegna Valutaria 86
Rassegna Valutaria 86
Rassegna Valutaria 86
Totale 9.832
Categoria #
all - tutte 46.489
article - articoli 34.572
book - libri 5.409
conference - conferenze 3.227
curatela - curatele 0
other - altro 339
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.942
Totale 92.978


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021833 0 0 0 0 78 207 5 152 145 7 201 38
2021/2022943 31 160 14 6 28 13 26 57 38 33 132 405
2022/20232.548 214 232 365 380 225 491 43 182 280 9 96 31
2023/2024837 50 110 60 182 139 90 25 54 0 13 74 40
2024/20252.501 213 262 29 393 66 148 119 159 257 196 91 568
2025/20262.417 541 286 211 624 755 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.938