Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 9.646 a 9.665 di 117.317
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L'Attore cinematografico. Modelli di analisi. 1-gen-2009 Scandola, Alberto
Un attore di pietra nel theatrum urbis. Il caso della facciata di San Zaccaria a Venezia 1-gen-2010 Trevisan, Luca
L'"attore ignoto": verso il Canto notturno 1-gen-2008 Lonardi, Gilberto
L'attore solista nel teatro italiano 1-gen-2006 Pasqualicchio, Nicola
Attori all'Opera. Coincidenze e tangenze tra recitazione e canto lirico. Atti del convegno di studi (Verona, 28-29 novembre 2013) 1-gen-2015 Brunetti, Simona; Pasqualicchio, Nicola
Attori e strumenti della giurisdizione conciliativa: il ruolo del giudice e della persona offesa 1-gen-2002 Presutti, Adonella
Attori e politiche per un territorio 4.0: il caso del Veneto 1-gen-2020 Savi, Paola
Attori in video nel secondo Novecento. L’arte scenica degli interpreti italiani di tradizione tra drammaturgia e regia 1-gen-2022 Brunetti, S.
Attorno a un corale di Capodistria e al Maestro di San Michele di Murano 1-gen-1998 Franco, Tiziana
Attorno a Vincenzo Scamozzi: Girolamo Porro, editore delle "Antichità di Roma" 1-gen-2004 Olivato, Loredana
Attorno al "pontile che traversava la chiesa": spazio liturgico e scultura in Santa Anastasia 1-gen-2011 Franco, Tiziana
Attorno al "Vair Palefroi" 1-gen-2000 Babbi, Anna Maria
Attorno alla ricostruzione dell’altare parthiano di Sappada:un san Floriano fuori posto e due santi vescovi inediti In corso di stampa Lonzi, Letizia
Attorno, ai limiti e nell'ombra di Tiziano 1-gen-2007 DAL POZZOLO, Enrico
Attractive central forces may yield Liapunov instability 1-gen-1986 Zampieri, Gaetano; Angelo Barone, Netto
Attrarre e respingere. Il dispositivo di immigrazione in Europa 1-gen-2012 Possenti, Ilaria
Attraversamenti. A proposito di SaliScendiGira 1-gen-2013 Paini, Anna Maria
Attraversare le storie 1-gen-2007 Cima, Rosanna
Attraverso la censura. La circolazione clandestina dei testi proibiti nella Repubblica di Venezia fra oralità e scrittura (secoli XVII-XVIII) In corso di stampa Barbierato, F.
Attraverso la censura. La circolazione clandestina dei testi proibiti nella Repubblica di Venezia fra oralità e scrittura (secoli XVII-XVIII) 1-gen-2012 Barbierato, Federico
Mostrati risultati da 9.646 a 9.665 di 117.317
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile