SAGGIORO, Fabio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.946
NA - Nord America 3.586
AS - Asia 2.768
SA - Sud America 327
AF - Africa 40
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.683
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.529
IT - Italia 1.665
SG - Singapore 1.336
GB - Regno Unito 1.223
CN - Cina 852
RU - Federazione Russa 407
HK - Hong Kong 372
IE - Irlanda 344
FR - Francia 297
BR - Brasile 291
DE - Germania 277
SE - Svezia 262
FI - Finlandia 231
UA - Ucraina 57
KR - Corea 44
NL - Olanda 44
VN - Vietnam 44
AT - Austria 39
CA - Canada 34
TR - Turchia 28
BE - Belgio 24
IN - India 21
ES - Italia 14
AR - Argentina 13
BD - Bangladesh 13
EC - Ecuador 12
MX - Messico 12
AU - Australia 11
JP - Giappone 10
TG - Togo 10
ZA - Sudafrica 10
CH - Svizzera 8
DK - Danimarca 7
IQ - Iraq 7
PL - Polonia 7
ID - Indonesia 6
MA - Marocco 6
JM - Giamaica 5
RO - Romania 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
LT - Lituania 4
PK - Pakistan 4
TN - Tunisia 4
AL - Albania 3
BG - Bulgaria 3
EG - Egitto 3
EU - Europa 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
SI - Slovenia 3
UZ - Uzbekistan 3
BB - Barbados 2
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
OM - Oman 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VE - Venezuela 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BF - Burkina Faso 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KN - Saint Kitts e Nevis 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
LY - Libia 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 11.682
Città #
Southend 951
Singapore 640
Jacksonville 522
Chandler 446
Dallas 338
Verona 333
Dublin 329
Ann Arbor 319
Hong Kong 311
Ashburn 212
Lancaster 187
Milan 143
Lawrence 123
Princeton 123
Wilmington 119
Beijing 113
Nanjing 90
Sindelfingen 74
Woodbridge 70
Helsinki 68
Los Angeles 68
New York 67
Jinan 65
Columbus 59
Bologna 56
Redondo Beach 54
Shenyang 51
Buffalo 49
Houston 48
Hebei 47
Padova 45
Kent 39
Rome 39
The Dalles 37
Council Bluffs 36
Vienna 36
Brescia 32
Haikou 31
Hangzhou 29
Munich 29
Ningbo 27
Tianjin 27
Nanchang 26
São Paulo 23
Turin 23
Brussels 22
Changsha 22
Zhengzhou 21
Falkenstein 19
Guangzhou 19
Seattle 19
Taiyuan 16
Elora 15
Santa Clara 15
Trento 15
Ho Chi Minh City 14
Jiaxing 14
Modena 14
Rio de Janeiro 14
Vicenza 14
Norwalk 13
Chicago 12
Florence 12
Lanzhou 12
Redmond 12
Fuzhou 11
Grafing 11
San Francisco 11
Venice 11
Johannesburg 10
Lomé 10
Redwood City 10
Belo Horizonte 9
Moretta 9
Taizhou 9
Villafranca di Verona 9
Washington 9
Arzago d'Adda 8
Brooklyn 8
Dearborn 8
Lappeenranta 8
London 8
Moscow 8
Povegliano Veronese 8
San Giovanni in Persiceto 8
Spinea 8
Boardman 7
Chions 7
Levico Terme 7
Mestre 7
Nuremberg 7
Rovereto 7
Sambuceto 7
Santa Maria di Sala 7
Tokyo 7
Toronto 7
Trieste 7
Valeggio sul Mincio 7
Amsterdam 6
Atlanta 6
Totale 7.155
Nome #
Nogara: archeologia e storia di un villaggio medievale 267
Il castello di Illasi. Storia e Archeologia 204
Grumentum nell'alto Medioevo: stratigrafia, produzione ceramica e topografia a confronto 182
“Villaggi” e strutture dell'insediamento in territorio veronese tra IX e XII secolo 166
Alcune note sullo studio dei castelli in area veronese: i casi di Terrossa di Roncà e di Villafranca di Verona 164
La diffusione della pietra ollare in Pianura Padana: primi dati di una ricerca in corso 163
Paesaggi in equilibrio: uomo e acqua nella Pianura Padana Centrale tra IV e IX secolo 162
Il castello di Illasi (VR): dati archeologici sull’insediamento medievale 158
Tracce di antichi pastori negli Alti Lessini 158
Castelli e abitati nei territori di pianura nell'età di Matilde di Canossa 152
ALPONE VALLEY: FAUNAS, FLORAS AND ROCKS FROM THE CENOZIC 151
New Aspects of Urbanism in Grumentum 147
L'abitato medievale del castello di Illasi (VR): scavi 2009-2011 141
Food and wine in ancient Verona. Cibo e vino nella Verona antica. 139
Roncà, Castello di Terrossa: prime indagini presso il sito 138
Insediamento umano, terra e acque nella pianura veronese (IX-XIV secolo): archeologia e fonti scritte 135
Nogara: dati e problemi sull’archeologia di un villaggio medievale 129
Fortificazioni di terra in Italia. Motte, tumuli, tumbe e recinti. 126
Il castello di Terrossa. Archeologia di un paesaggio della Val d’Alpone (VR) 126
Alcuni dati e considerazioni sull’insediamento d’età medievale nel veronese. Il caso di Nogara- secoli IX-XIII 123
Aereofotointerpretazione e ricognizioni: impostazione teorica e primi risultati 120
Motte, recinti e siti con fossato nel territorio veronese: dati e riflessioni tra fonti scritte e archeologiche (IX-XIV secolo) 118
Recent topographic research in Grumentum: remote sensing and geophysics 115
Castelli e Canossa: alcune note sulle politiche territoriali e sulle strutture materiali 114
Il castello di Illasi. Storia e Archeologia 112
Il Monastero di Leno (Bs): indagini archeologiche (2009-2015) e prime riflessioni sul contesto di scavo 108
Sondaggi di scavo presso la chiesetta rurale di San Faustino, Cavaion Veronese 107
Ethnoarchaeology of Pastoralism: Fieldwork in the Highlands of the Lessini Plateau(Verona, Italy) 107
Alcune note sul paesaggio vegetale presso e attorno al sito del monastero di San Benedetto di Leno (BS). Nuovi dati archeobotanici e palinologici 107
A proposito di un termine rinvenuto presso il Monte Bissone (Colognola ai Colli, Verona). Appunti per uno studio del paesaggio rurale tra antichità e medioevo 101
Il pascolo in Lessinia tra età romana e medioevale 101
Ricerche sul paesaggio e sull'insediamento d'età medievale in area veronese 100
Magnetometry at Grumentum in Ancient Lucania 100
La Rocca di Canossa: alcune note intorno a recenti ricerche e scavi archeologici 98
Per un’archeologia del bosco nel medioevo: elementi, dinamiche e processi 98
Insediamento ed evoluzione di un castello della Pianura Padana (Bovolone VR (1995-2002), Località Crosare e Via Pascoli 96
Il contributo della fotografia aerea alla comprensione dei paesaggi antichi medievali 95
Contributo allo studio dell'insediamento gardesano tra età romana e altomedioevo: il caso del progetto Adelaide 94
Book of abstract of Geotour 2016 94
Archeologia del paesaggio e relazioni uomo-ambiente: risorse, natura e luoghi in Italia settentrionale tra V e X secolo d.C. 93
Progetto San Briccio. II rapporto: il Castellar di Leppia (Lavagno) 92
Abitati altomedievali in legno nella Pianura Veronese: problemi e temi della ricerca 91
Architettura, restauro e archeologia: edifici religiosi e gestione nel territorio veronese 91
Il monastero di San Benedetto di Leno. Archeologia di un paesaggio in età medievale 91
L’edilizia e il legno: conoscenza, storia e valorizzazione dell’architettura lignea nel medioevo 90
Architetture, Lapicidi e Maestranze al Castello di Illasi 90
Aerofotointerpretazione del paesaggio 90
Rocca di Canossa (RE): alcune note preliminari sulle ricerche 2016-17 89
Note sulla sequenza delle campagne di scavo 2014-17 presso il sito di S. Benedetto di Leno (BS) 89
Insediamento rurale e campagne tra tarda antichita’ e altomedioevo. Territori tra Verona, Brescia e Mantova 88
Tra storia e archeologia. Una discussione sul manuale di Andrea Augenti 88
'Villaggi' e castelli. Dinamiche dell'abitato rurale tra VII e XI secolo 88
Archeologia, paesaggio e pianificazione 87
Late Antiquity Villas in plain of Verona: studies about trasformations of rural settlements 86
Paesaggi di pianura: trasformazioni dell'insediamento tra età romana e medioevo. Insediamenti, società, ambiente nella pianura tra Mantova e Verona 86
La fortificazione altomedievale di Castion Veronese, Costermano (VR) 85
Introduzione 85
“Distribuzione dei materiali e definizione del sito”: processi di conoscenza e d’interpretazione dei dati di superficie altomedievali in area padana 84
Esperienze di ricerca in area gardesana: approcci metodologici, strategie e indagini territoriali 84
L'analisi della fotografia aerea nel progetto Val San Martino 84
Medioevo, cultura materiale e storia: qualche osservazione 83
Trasformazioni e dinamiche dell'insediamento nella pianura veronese occidentale (secoli V-X) 81
Alla ricerca dei castelli in legno della Bassa Pianura veronese 81
Medioevo, Paesaggi e Metodi. 80
Ricerche sul territorio tra tardoantico e altomedioevo: il caso di studio del Garda orientale 80
L'area e la sequenza di scavo 80
Itinerari di ricerca in territorio gardesano - Il Progetto Cavaion - La carta archeologica del comune di Cavaion Veronese: aspetti metodologici, linee di ricerca e pianificazione territorale. Esperienze e confronti 80
Rural communities and Landscapes in Northern Italy (9th- 12th centuries A.D.) 77
Nuovi dati archeologici e archeobotanici per l’analisi del monastero di Leno (BS). Indagini 2014-2016 76
Intervista a Gian Pietro Brogiolo 76
La fine delle ville romane. Il territorio tra Adda e Adige 75
Per un'archeologia dei luoghi e della mente: pensare e costruire il paesaggio 75
Progetto Piuro: primi dati sulle campagne di ricerca 2016-17. Dalla frana del 1618 alla storia del paesaggio 75
Il castello di Illasi. Storia e archeologia 74
Recent Topographic Research in Grumentum: Remote Sensing and Geophysics 74
La ceramica comune dal contesto di scavo di Nogara 73
Progetto San Briccio: risultati preliminari 73
Insediamento e monasteri nella pianura veronese tra VIII e XIII secolo 73
Il castello medievale sul Monte Castelon: gli scavi archeologici sulla sommità del monte 73
Prime ricerche sul monastero di Santa Maria di Dona (Prata Camportaccio, SO) 73
S. Gelichi e L. Olmo-Enciso (eds.), Mediterranean Landscapes in Post Antiquity. New frontiers and new perspectives, , Archaeopress Archaeology, Oxford 2019, 208 pp. 73
Le campagne altomedioevali 72
Le vie per i monti 72
La formazione dei paesaggi medievali nelle aree di Pianura 71
Ricognizioni sistematiche sul territorio 69
Insediamenti e popolamento nel Veronese tra documentazione scritta e ricerca archeologica (secoli XII-XIV) 69
Materiali d'epoca storica 69
Contributo preliminare allo studio dei castelli in area collinare: i casi di Castelrotto e Marano in Valpolicella (VR) 68
Ricerche sul paesaggio rurale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo: tempi e dinamiche del popolamento nei territori della Pianura veronese 67
Il paesaggio come sistema di valori. Appunti per una riflessione sul rapporto uomo-ambiente 67
Storia di un villaggio alpino: gli scavi presso il sito di Piuro (SO) 66
L’aerofotointerpretazione dei siti d’altura tra Garda e Giudicarie 66
Paesaggi e popolamento nelle campagne gardesane tra Età Romana e Medioevo 65
Paesaggi e insediamenti nella pianura bresciana in età medievale. Flero e Poncarale 65
Considerazioni conclusive 65
Tra terra e acqua: problemi dell’insediamento e dell’ambiente nei territori di pianura 64
Note conclusive: insediamento e cultura materiale a Nogara tra IX e X secolo 64
Sintesi e prospettiva della Ricerca 64
L'insediamento di Tre Punte di Prealta 64
il castello di Durlo 64
Totale 9.843
Categoria #
all - tutte 44.463
article - articoli 9.779
book - libri 1.939
conference - conferenze 7.292
curatela - curatele 2.535
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 22.918
Totale 88.926


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021642 0 0 0 122 179 81 17 74 58 15 59 37
2021/20221.021 70 113 90 91 88 45 30 71 36 36 76 275
2022/20231.806 164 161 178 253 142 407 42 121 216 50 58 14
2023/20241.056 37 66 133 144 161 116 51 62 23 34 149 80
2024/20253.076 150 176 84 418 160 175 177 158 446 230 212 690
2025/20261.493 544 361 400 188 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.818