BUTTURINI, Emilio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.578
NA - Nord America 2.548
AS - Asia 1.672
SA - Sud America 342
AF - Africa 15
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.164
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.501
GB - Regno Unito 974
IT - Italia 862
SG - Singapore 806
RU - Federazione Russa 529
CN - Cina 429
BR - Brasile 290
FR - Francia 266
SE - Svezia 246
DE - Germania 190
HK - Hong Kong 180
FI - Finlandia 174
IE - Irlanda 161
VN - Vietnam 90
UA - Ucraina 86
KR - Corea 82
CA - Canada 34
TR - Turchia 23
CZ - Repubblica Ceca 20
AR - Argentina 17
ES - Italia 14
BE - Belgio 13
IQ - Iraq 11
PT - Portogallo 11
ID - Indonesia 10
IL - Israele 10
NL - Olanda 9
EC - Ecuador 8
MX - Messico 8
RO - Romania 7
IN - India 6
PY - Paraguay 6
AU - Australia 5
BD - Bangladesh 5
CL - Cile 5
CO - Colombia 5
UY - Uruguay 5
PK - Pakistan 4
UZ - Uzbekistan 4
CH - Svizzera 3
JP - Giappone 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
TN - Tunisia 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BO - Bolivia 2
CD - Congo 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
PA - Panama 2
RS - Serbia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BF - Burkina Faso 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
NC - Nuova Caledonia 1
NP - Nepal 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.164
Città #
Southend 906
Jacksonville 723
Singapore 366
Chandler 299
Ashburn 197
Hong Kong 178
Dublin 161
Dallas 127
New York 95
Lawrence 83
Princeton 83
The Dalles 77
Wilmington 72
Ann Arbor 69
Nanjing 66
Moscow 64
Verona 63
Rome 45
Buffalo 44
Shenyang 43
Milan 42
Beijing 41
Jinan 41
Sindelfingen 35
Los Angeles 34
Ho Chi Minh City 31
Hanoi 28
Bologna 25
Hebei 23
Bari 21
Haikou 20
Nanchang 19
São Paulo 19
Ningbo 17
Siniscola 17
Bareggio 16
Changsha 16
Jiaxing 16
Norwalk 16
Ottawa 16
Redondo Beach 16
San Francisco 16
Zhengzhou 16
Woodbridge 15
Brussels 13
Florence 13
Mountain View 13
Palermo 12
Taiyuan 12
Washington 12
Tianjin 11
Fairfield 9
Santa Clara 9
Toronto 9
Guangzhou 8
Munich 8
Brindisi 7
Campinas 7
Catania 7
Porto Alegre 7
Redwood City 7
Rio de Janeiro 7
Torino 7
Casalecchio di Reno 6
Council Bluffs 6
Hangzhou 6
Redmond 6
Taizhou 6
Baghdad 5
Belo Horizonte 5
Brasília 5
Coccaglio 5
Duque de Caxias 5
Düsseldorf 5
Francenigo 5
Gonnosfanadiga 5
Grumello del Monte 5
Guayaquil 5
Lanzhou 5
London 5
Oviedo 5
Paternò 5
Salerno 5
Asunción 4
Biên Hòa 4
Dearborn 4
Ferrara 4
Germignaga 4
Goiânia 4
Gonzaga 4
Helsinki 4
Houston 4
Madrid 4
Mirasole 4
Montevideo 4
Naples 4
Ronchi Dei Legionari 4
Seattle 4
São João de Meriti 4
Tashkent 4
Totale 4.668
Nome #
L'ispirazione religiosa nella pedagogia di Maria Montessori 456
Due fratelli, una passione educativa. Adriano Milani Comparetti e don Lorenzo Milani 419
Guido Gonella, uomo politico di alto profilo culturale e politico 131
Pace, giustizia e nonviolenza in Maria Montessori 128
Scautismo ed educazione alla pace 126
Gli studenti giudicano i decreti delegati. Un'indagine su un campione di quattrocento giovani di alcune scuole superiori veronesi 125
Emmanuel Mounier: un uomo libero, un credente appassionato 125
La nonviolenza nel Cristianesimo dei primi secoli 122
Scuola e mercato del lavoro 119
Giovani, droga e rapporto educativo 118
Disagio giovanile e impegno educativo 116
La pedagogia cristiana e il pensiero pedagogico di Vittorina Gementi 112
La religione a scuola. Dall'Unità ad oggi 109
Rigore e libertà. La proposta educativa di don Nicola Mazza (1790-1865) 108
Educazione, carità e sensibilità sociali nelle fondazioni religiose veronesi della prima metà dell'800 107
Abitare gli affetti. La famiglia nella società "complessa" del "postmoderno" 107
Elena Da Persico 107
Adriano e Lorenzo Milani: due fratelli, una comune passione educativa 106
Dialogo educativo con i giovani sui temi della verità, libertà e senso della vita 105
La relazione educativa per un futuro di pace 104
L'obiezione di coscienza. Profilo storico 104
La croce e lo scettro. Dalla nonviolenza evangelica alla chiesa costantiniana 104
Processi educativi e autoeducativi nel dialogo tra generazioni 104
Educare e formare. Come rispondere alle attese dei giovani 102
Educazione e/o formazione ad una cittadinanza di pace 102
Il Vaticano tra fascismo e nazismo 100
La relazione educativa per educare alla pace 99
Pace e guerra nella tradizone cristiana 98
Le ali del pensiero: Rosmini e oltre. Le sfide della modernità 98
Guerra e Pace nei Padri della Chiesa 97
La riforma Gentile e i cattolici italiani 96
Profilo storico dell'IRC in Italia 96
La pace giusta. Testimoni e maestri tra '800 e '900: Ruskin, Tolstoj, Gandhi, Montessori, Capitini, Milani 95
Federico Ozanam, coraggioso testimone di impegno sociale e politico. A 150 anni dalla morte 93
Tolleranza 92
L’inizio della “via regia” della parità scolastica, dopo i sentieri della parificazione - I 91
Il contributo di Gesualdo Nosengo alla riforma della scuola media 91
Per un impiego alternativo del tempo libero giovanile 91
"Fra segni dei tempi e segni di Dio". Don Gaspare Bertoni al centro d'una mirabile fioritura di santità 91
Il Concilio di Giovanni e Paolo 90
Quasi un secolo e mezzo di storia della scuola nell'Italia unita 90
Baldo Giuseppe 90
S.Giovanni Calabria e l'educazione 89
Famiglia 89
Fra segni dei tempi e segni di Dio. Don Gaspare Bertoni al centro di una mirabile fioritura di santità 88
Mazzolari e la pace. A 50 anni da "Tu non uccidere" 87
Guido Gonella. L'uomo, il cristiano, la città. 87
Guido Gonella. La formazione nel contesto della sua città 86
La partecipazione nella nuova legislazione scolastica e nelle prime esperienze della sua applicazione 86
Una fede operosa. Educatori a Verona nel secondo Ottocento 86
Aspetti pedagogici del pensiero e dell'azione di Lanza Del Vasto 86
Gesualdo Nosengo: profilo biografico dal punto di vista della formazione pedagogica 85
Don Lorenzo Milani maestro di libertà e di responsabilità 85
Educazione e/o formazione a una cittadinanza di pace 84
Bambini nell'ombra, vite di scarto. A proposito del "Simposio" per il centenario dell'opera don Calabria 84
Radici culturali e socio-economiche della protesta dei giovani 83
Le dimensioni psicologiche e pedagogiche nella ricerca del sé 82
La Dichiarazione universale dei diritti umani. Un operoso dialogo tra istanze religiose e "laiche" lungo i secoli. 82
Visione dell'infanzia nella pedagogia degli ultimi due secoli, presente anche nella realtà veronese 81
Istituzioni educative a Verona tra '800 e '900 78
Istituzioni educative veronesi tra fine '800 e primo '900 e movimento sociale cattolico 77
Antonio Rosmini. Un breve profilo sulla vita e sul pensiero 76
Tradizione cristiana e cittadinanza di pace 75
Contesto storico con particolare attenzione alla realtà veronese 74
La pace giusta. Testimoni e Maestri fra '800 e '900 73
La famiglia: un vincolo che viene da lontano. Evoluzione della famiglia e della sua azione educativa nella tradizione culturale e religiosa dell'occidente 72
Formazione/educazione e attese dei giovani: un confronto con i temi della verità, dei valori e del significato della vita 72
Visione dell'infanzia in alcune proposte pedagogiche degli ultimi due secoli 71
Montessori pedagogista cristiana (2). Ispirazione cristiana di fondo e opere sull'educazione religiosa 71
Lanza del Vasto (1901-1981). Pellegrino da Gandhi per ritrovare la luce del Vangelo. 70
Rosmini e Verona nell'Ottocento. Canossa, Bertoni, Mazza e Calabria 70
La scuola media unica in Italia (II) L'apporto di Gesualdo Nosengo e dei cattolici 69
Giovanni Calabria 68
Presentazione 68
Nascimbeni Giuseppe 67
Dal ginnasio-liceo "napoleonico" al sistema della scuola secondaria di I e II grado 67
S.Giovanni Calabria e le istituzioni educative e sociali d'ispirazione religiosa a Verona tra Otto e Novecento 66
La capacità relazionale al centro dell'azione educativa 65
Montessori pedagogista cristiana. Il percorso di vita con particolare attenzione ai momenti religiosi. 64
Perucci Carlo 63
Guerra e pace. Un percorso nella tradizione cristiana. 63
La scuola media unica in Italia (I) L'apporto di Gesualdo Nosengo e dei cattolici 63
L’inizio della “via regia” della parità scolastica, dopo i sentieri della parificazione - II 62
Totale 8.178
Categoria #
all - tutte 26.650
article - articoli 13.085
book - libri 2.975
conference - conferenze 1.656
curatela - curatele 1.233
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.701
Totale 53.300


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021515 0 0 0 0 90 104 20 113 81 14 67 26
2021/2022644 31 78 18 124 10 18 5 38 30 30 73 189
2022/20231.184 97 80 139 146 137 262 14 79 147 22 36 25
2023/2024624 33 41 52 68 82 160 37 21 6 19 62 43
2024/20251.409 147 100 16 206 55 28 59 77 208 152 48 313
2025/20261.256 280 178 202 532 64 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.178