CAVALERI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.509
NA - Nord America 2.301
AS - Asia 1.334
SA - Sud America 183
AF - Africa 23
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 6.362
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.265
GB - Regno Unito 795
SG - Singapore 668
CN - Cina 427
IT - Italia 364
FR - Francia 280
RU - Federazione Russa 226
DE - Germania 201
SE - Svezia 177
FI - Finlandia 168
BR - Brasile 166
IE - Irlanda 159
HK - Hong Kong 144
UA - Ucraina 67
KR - Corea 36
CA - Canada 26
BE - Belgio 21
PL - Polonia 10
ZA - Sudafrica 10
ES - Italia 9
JP - Giappone 9
TR - Turchia 9
AU - Australia 7
IN - India 7
BD - Bangladesh 6
CH - Svizzera 6
NL - Olanda 6
IQ - Iraq 5
SA - Arabia Saudita 5
AT - Austria 4
CL - Cile 4
LT - Lituania 4
MX - Messico 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
KE - Kenya 3
TG - Togo 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BO - Bolivia 2
EU - Europa 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
BH - Bahrain 1
BT - Bhutan 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KY - Cayman, isole 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PR - Porto Rico 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TZ - Tanzania 1
UG - Uganda 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.362
Città #
Southend 709
Jacksonville 604
Chandler 387
Singapore 329
Ashburn 192
Dublin 159
Hong Kong 143
Dallas 120
Ann Arbor 94
Lawrence 67
Princeton 67
Wilmington 55
Sindelfingen 52
Nanjing 38
Munich 35
Beijing 34
Shenyang 34
Hebei 32
Helsinki 32
Jinan 31
Milan 27
Houston 26
New York 25
The Dalles 25
Woodbridge 24
Haikou 22
Nanchang 22
Brussels 21
Changsha 21
Rome 21
Taizhou 20
Ningbo 18
São Paulo 18
Tianjin 18
Guangzhou 17
Verona 17
Jiaxing 16
Falkenstein 14
Zhengzhou 14
Norwalk 13
San Francisco 13
Hangzhou 12
Philadelphia 12
Los Angeles 10
Boardman 9
Chicago 9
London 9
Montreal 9
Toronto 9
Warsaw 9
Washington 9
Brooklyn 8
Porto Mantovano 8
Santa Clara 8
Turku 8
Boston 7
Johannesburg 7
Lanzhou 7
Modena 7
Naples 7
Rio de Janeiro 7
Tokyo 7
Turin 7
Council Bluffs 6
Ladispoli 6
Redwood City 6
Seattle 6
Auburn Hills 5
Dearborn 5
Edinburgh 5
Frankfurt am Main 5
Phoenix 5
Redmond 5
Amsterdam 4
Bologna 4
Catania 4
Foggia 4
Iesi 4
Ottawa 4
Palermo 4
Pescara 4
Riyadh 4
Stockholm 4
Taiyuan 4
Belo Horizonte 3
Brasília 3
Calcinaia 3
Canberra 3
Canoas 3
Cape Town 3
Cernobbio 3
Cesate 3
Ciampino 3
Clearwater 3
Crotone 3
Curitiba 3
Düsseldorf 3
Guarulhos 3
Las Vegas 3
Latina 3
Totale 3.957
Nome #
Libertà politiche del minore e potestà educativa dei genitori nella dialettica del rapporto educativo familiare 202
I medici veronesi e le problematiche deontologiche della professione 169
La legge Crispi sulle I.P.A.B. dal 1890 ad oggi, in L'autonomia delle I.P.A.B.: storia, problemi, prospettive 151
Le Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza - La Legge 17 luglio 1890, n. 6972, nella giurisprudenza 137
Università di Sassari - Società sassarese per le scienze giuridiche, Studi sassaresi, Serie III, 1, Università 135
Iniziativa economica privata e Costituzione 'vivente'. Contributo allo studio della giurisprudenza sull'art. 41 Cost. 129
La legge Crispi sulle opere pie: una parabola lunga un secolo 127
Assistenza sociale 125
Autorità indipendenti e Agenzie 120
Continuità e innovazione nell'ordinamento giuridico dell'assistenza in Italia 116
Guida bibliografica - Gran Bretagna 110
Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza - Introduzione 109
IPAB e riforma dei servizi sociali in due importanti sentenze della Corte costituzionale 108
I servizi pubblici locali 106
L'assistenza fra disciplina pubblica e libertà dei privati. Cento anni di giurisprudenza sulla legge Crispi 106
La definizione e la delimitazione delle materie di cui all'art. 117 della Costituzione 103
Spunti ricostruttivi della giurisprudenza costituzionale in tema di leggi interpretative regionali 102
La legge sulle relazioni industriali in Gran Bretagna 102
L'autorizzazione a procedere ex art. 313 comma 3 c.p. nella giurisprudenza costituzionale 100
Autonomia e indipendenza della magistratura: ancora un "no" della Corte costituzionale 100
Le Regioni italiane e la Comunità Europea 99
Guida bibliografica - Gran Bretagna 99
Diritto regionale 98
La sentenza sulle I.P.A.B.: un'altra decisione interlocutoria? 97
Guida bibliografica - Gran Bretagna 97
Commento all'art.1 95
Diritto regionale 93
Le I.P.A.B. ancora di fronte alla Corte 92
Gli strumenti giuridico-istituzionali della Regione Veneto per l'indirizzo e il coordinamento dei mercati all'ingrosso 92
Il trattato di Nizza a prima lettura 91
Spunti costituzionalistici in tema di responsabilità civile dello Stato per l'attività dei magistrati 91
Assetto istituzionale degli ospedali e orientamenti giurisprudenziali in materia dal 1890 all''avvento del fascismo 89
Spunti ricostruttivi della giurisprudenza costituzionale in tema di leggi interpretative regionali 89
L'evoluzione dello stato regionale in Italia. Lezioni di diritto regionale 89
Commento all'art.99 88
Diritto regionale 88
La nuova autonomia legislativa delle Regioni. Le modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione. Tre anni dopo 88
Nuovi orientamenti nella legislazione britannica sulle relazioni industriali 86
La gestione dei servizi di assistenza sociale nella legislazione regionale 86
The state and its subdivision - Regions and Local Authorities 86
IL POTERE SOSTITUTIVO SUI COMUNI E SULLE PROVINCE 86
LA NUOVA AUTONOMIA LEGISLATIVA DELLE REGIONI 85
La privatizzazione delle I.P.A.B. secondo la Cassazione 84
Questioni vecchie e nuove in tema di difensore civico 83
Elezione diretta dei presidenti delle Regioni e democrazia 83
Regioni e autonomie locali 82
La recente giurisprudenza della Corte costituzionale sulla riforma del sistema assistenziale 81
Uniformità e differenziazione nella legislazione regionale in tema di servizi sociali 81
Le Comunità europee: profili storici, giuridici ed economici - Vol. II 80
La Corte costituzionale ribadisce l'ammissibilità delle leggi regionali retroattive (ma entro quali limiti?) 78
La nuova stagione degli statuti regionali 78
Diritto regionale 78
RIFORMA SENZA BUSSOLA: DOVE VANNO LE REGIONI ITALIANE ? 76
Il Titolo V della Costituzione: un testo da attuare, correggere, completare 75
Problemi e prospettive della privatizzazione delle I.P.A.B. 73
Ambiguità del ruolo attribuito ai Consigli regionali dai nuovi Statuti ordinari 73
Un dubbio (destinato a rimanere irrisolto?) sulla legittimità costituzionale del nuovo sistema di determinazione dell'indennità di espropriazione 72
"Manutenzione costituzionale" e statuti delle regioni ordinarie in Italia 71
Temi di diritto regionale nella giurisprudenza costituzionale dopo le riforme 71
L'attuazione del nuovo Titolo V, Parte II, della Costituzione. Commento alla legge 'La Loggia'(Legge 5 giugno 2003, n. 131) 70
Diritti fondamentali e ordinanze dei Sindaci 70
REGIONI E AUTONOMIE LOCALI 69
The State and Its Subdivision 68
Uniformità e differenziazione nella legislazione regionale in tema di servizi sociali 65
Dall'approvazione dello Statuto del 1971 al suo lungo processo di revisione 60
Insindacabilita' dei consiglieri regionali e ruolo del Consiglio 53
Regioni e autonomie locali 52
The State and Its Subdivision 48
Regioni e autonomie locali 31
The State and Its Subdivision 26
Totale 6.392
Categoria #
all - tutte 21.539
article - articoli 9.159
book - libri 2.336
conference - conferenze 1.989
curatela - curatele 1.228
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.827
Totale 43.078


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021578 0 0 39 71 63 97 25 66 82 25 82 28
2021/2022556 25 151 14 11 24 5 9 19 33 20 46 199
2022/20231.162 113 129 127 171 82 250 8 98 113 5 45 21
2023/2024435 23 47 48 85 54 55 12 21 4 7 38 41
2024/20251.399 146 123 22 217 61 33 78 81 191 76 118 253
2025/2026458 322 133 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.392