Viene presentato l'esito di un'indagine rivolta a tutti i medici della provincia di Verona iscritti all'ordine professionale e muniti di indirizzo di posta elettronica e disponibili a rispondere a delle interviste. Si tratta di oltre un migliaio di medici a cui è stata chiesta la reatiività personale relativamente a problematiche che li coinvolgono attualmente: invecchiamento della popolazione, immigrazione e multiculturalità, rifiuto della sofferenza e della morte, medicalizzazione impropria di problemi esistenziali, rischio professionale, riduzione delle risorse economiche, burocratizzazione dell'assistenza sanitaria, difficoltà di aggiornamento, difficoltà di comunicazione con i pazienti, implicazioni etiche del medico, carenza di supporti.
Titolo: | I medici veronesi e le problematiche deontologiche della professione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Viene presentato l'esito di un'indagine rivolta a tutti i medici della provincia di Verona iscritti all'ordine professionale e muniti di indirizzo di posta elettronica e disponibili a rispondere a delle interviste. Si tratta di oltre un migliaio di medici a cui è stata chiesta la reatiività personale relativamente a problematiche che li coinvolgono attualmente: invecchiamento della popolazione, immigrazione e multiculturalità, rifiuto della sofferenza e della morte, medicalizzazione impropria di problemi esistenziali, rischio professionale, riduzione delle risorse economiche, burocratizzazione dell'assistenza sanitaria, difficoltà di aggiornamento, difficoltà di comunicazione con i pazienti, implicazioni etiche del medico, carenza di supporti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/582153 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |