MESSINA, Sebastiano Maurizio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.471
NA - Nord America 1.710
AS - Asia 1.302
SA - Sud America 214
AF - Africa 13
OC - Oceania 4
Totale 5.714
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.687
IT - Italia 849
SG - Singapore 617
GB - Regno Unito 469
CN - Cina 374
RU - Federazione Russa 362
BR - Brasile 186
HK - Hong Kong 151
FI - Finlandia 145
DE - Germania 142
FR - Francia 135
IE - Irlanda 134
SE - Svezia 117
KR - Corea 48
VN - Vietnam 45
UA - Ucraina 37
TR - Turchia 22
BE - Belgio 19
NL - Olanda 19
CA - Canada 18
AR - Argentina 14
IN - India 11
PL - Polonia 9
RO - Romania 9
EC - Ecuador 8
AT - Austria 7
PK - Pakistan 6
AU - Australia 4
BD - Bangladesh 4
CH - Svizzera 4
ES - Italia 4
ID - Indonesia 4
KZ - Kazakistan 4
ZA - Sudafrica 4
MX - Messico 3
PE - Perù 3
TG - Togo 3
BG - Bulgaria 2
BH - Bahrain 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
PY - Paraguay 2
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BW - Botswana 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
HT - Haiti 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.714
Città #
Jacksonville 471
Southend 417
Singapore 310
Hong Kong 150
Chandler 142
Dublin 134
Verona 131
Dallas 130
Milan 111
Ashburn 99
Moscow 68
Lawrence 64
Princeton 64
Nanjing 56
Ann Arbor 55
Rome 53
Wilmington 52
Beijing 42
Shenyang 37
Jinan 30
Los Angeles 27
Helsinki 26
Buffalo 24
Sindelfingen 23
Falkenstein 22
Hebei 20
Naples 19
Redwood City 19
Tianjin 18
Padova 17
Ho Chi Minh City 15
New York 15
Brussels 14
São Paulo 14
Brescia 13
Redondo Beach 13
Changsha 12
Hangzhou 12
The Dalles 12
Turin 12
Genoa 11
Zhengzhou 10
Hanoi 9
London 9
Santa Clara 9
Toronto 9
Bologna 8
Fairfield 8
Florence 8
Mantova 8
Norwalk 8
Palermo 8
San Francisco 8
Taizhou 8
Warsaw 8
Brooklyn 7
Nanchang 7
Sant'Ambrogio di Valpolicella 7
Taiyuan 7
Curitiba 6
Guangzhou 6
Haikou 6
Jiaxing 6
Ningbo 6
Porto Alegre 6
Trieste 6
Venice 6
Brasília 5
Columbus 5
Horia 5
Rio de Janeiro 5
Vicenza 5
Washington 5
Belo Horizonte 4
Cagliari 4
Castellammare di Stabia 4
Catanzaro 4
Guarulhos 4
Monale 4
Paderno Dugnano 4
Phoenix 4
Porto Mantovano 4
Prato 4
San Pietro in Cariano 4
Secaucus 4
Vienna 4
Woodbridge 4
Almaty 3
Atlanta 3
Bari 3
Boardman 3
Campobello di Licata 3
Canberra 3
Caserta 3
Catania 3
Cesena 3
Chennai 3
Foligno 3
Frankfurt am Main 3
Furci Siculo 3
Totale 3.293
Nome #
PROROGA DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO: TASSAZIONE E DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI 301
La riscossione e il rimborso dei tributi, in Fondamenti di Diritto Tributario, CEDAM 163
La compensazione nel diritto tributario 131
Luci ed ombre del concetto di economia collaborativa 115
Considerazioni sulla natura giuridica delle agenzie fiscali 105
La compensazione volontaria 100
Il monitoraggio fiscale 98
Evoluzione delle relazioni tra contribuente ed amministrazione finanziaria: esperienze comparate tra Italia e Spagna 97
Fermo e compensazione nel giudizio di ottemperanza – nota a Cass., SS.UU., Sent. 23 dicembre 2008, n. 30058 95
A proposito dell’iscrivibilità d’ipoteca ex art. 26 legge n. 4/1929 sui beni dei componenti di un’associazione 94
Il consolidato non prosegue in caso di conferimento di stabile organizzazione 93
Il monitoraggio fiscale 93
Solidarietà e soggetti passivi nell'imposta di registro 93
Agente della riscossione legittimato nel processo tributario solo se l'atto è affetto da vizi ad esso imputabili - persistenti incertezze sulla legittimazione passiva nelle liti sugli atti dell'agente della riscossione 92
Ancora incertezze sulla giurisdizione sul fermo amministrativo di un rimborso IVA 89
I riflessi degli accertamenti esecutivi sull’adozione delle misure cautelari pro-fisco 89
Ancora in tema di rapporto fra la disciplina delle variazioni IVA e la ripetizione dell'indebito 88
La deducibilità delle perdite per riduzione o azzeramento del capitale sociale 88
L'IPOTECA E IL SEQUESTRO CONSERVATIVO NEL DIRITTO TRIBUTARIO 88
La compensazione tributaria in sede fallimentare 88
Commento all’art. 22 D.lgs. 472/97 86
Debiti e crediti fiscali - La compensazione tributaria in sede fallimentare 86
Esclusa la possibilità di cedere o compensare l’Iva a credito risultante dalla dichiarazione 85
Profili ricostruttivi della disciplina fiscale delle cooperative 84
Appaltatore e subappaltatore corresponsabili per i versamenti fiscali e previdenziali 83
Gli interessi, i dividendi e le royalties secondo la disciplina OCSE 83
Le conseguenze dell'erronea applicazione dell' IVA tra la ripetizione dell'indebito, la detrazione ed il risarcimento danni 82
Nuova girandola di responsabilità per società appaltatrici e committenti 82
Commento all’articolo 56 D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 82
Riforma delle misure conservative tributarie e sopravvivenza delle ipoteche precedentemente iscritte, in presenza di decisione favorevole al contribuente 80
L'iscrizione di ipoteca sugli immobili ed il fermo di beni mobili registrati nella procedura esattoriale e nel processo tributario 80
Commento all’articolo 62 D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 79
Commento all’articolo 54 D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 79
La riforma della riscossione e l'attesa di un'esazione veramente efficace 78
Commento all’articolo 55 D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 78
Commento all’articolo 57 D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 78
Le imposte indirette sui trasferimenti onerosi e gratuiti, in Fondamenti di Diritto Tributario, CEDAM 78
I riflessi degli accertamenti esecutivi sull‘adozione delle misure cautelari pro-fisco 77
In tema di perdite, i termini di accertamento decorrono dal momento di formazione. 75
Commento all’articolo 58 D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 75
Valutazione e svalutazione dei crediti e perdite da cessione pro soluto 74
Termini per la proposizione del ricorso in ottemperanza (Nota a Comm. Prov. Cosenza sez. I 25 luglio 2007, n. 288) 73
Perfiles del régimen fiscal italiano de las coperativas, in Ciriec-España, revista de economía pública, social y cooperativa 73
Orientamenti e disorientamenti sull’applicabilità della compensazione nel diritto tributario 72
Sostituzione tributaria e proponibilità dell'azione ordinaria di adempimento 71
La compensazione tributaria in ambito fallimentare 71
VALUTAZIONE DI BENI NON RAGGRUPPABILI PER CATEGORIE OMOGENEE 70
Questioni aperte in tema di giurisdizione su fermi ed ipoteche a garanzia di crediti non tributari 70
Prime considerazioni sulla nuova disciplina dell’ipoteca e del sequestro conservativo fiscali 69
Per la tassazione delle plusvalenze realizzate, donazione equiparata all’acquisto dell’immobile 69
La questione del riparto di giurisdizione in materia di sanzioni irrogate in seguito all'accertamento di lavoro irregolare 69
LA COMPENSAZIONE VOLONTARIA 69
Brevi considerazioni sugli istituti deflattivi del contenzioso 67
Proventi percepiti da soggetti non residenti a seguito di rimborso di crediti acquistati pro soluto 67
Osservazioni in tema di rapporti fra compensazione ed esecuzione del giudicato tributario 67
La qualificazione dei costi per l’ospitalità e per la partecipazione dei medici ai convegni tra spese di rappresentanza e pubblicità - Nota a Cass. sez. trib. 7 agosto 2008, n. 21270 67
La disciplina delle perdite 66
Note in tema di rimborso e risarcimento dei danni per erronea applicazione dell'IVA 65
Inapplicabile il divieto di abuso su questioni fiscali meramente interne - Commissione Tributaria Provinciale Reggio Emilia, 8 febbraio 2008 n.10 65
Note in tema di condono e di proponibilità dell'azione di condanna nel processo tributario 64
La riscossione e il rimborso dei tributi 63
Negata la deducibilità degli accantonamenti sull'indennità di clientela - nota a Cass. 29 febbraio 2008 n. 5456 60
Principio dispositivo e poteri istruttori d'ufficio delle Commissioni tributarie 59
Tornano davanti al giudice ordinario le liti fra sostituto e sostituito 59
Valutazione a costo specifico delle rimanenze di magazzino 58
La tutela cautelare oltre il primo grado di giudizio 57
Tributi locali - Effetti riflessi della natura tributaria della TIA 52
Le imposte indirette sui trasferimenti onerosi e gratuiti 48
La prova nell'importazione 48
La nuova disciplina delle vendite a distanza di beni 37
Di un’assai parziale riforma della riscossione, ritocchi e aggiustamenti nei rapporti tra Ente impositore e Agente della riscossione (Parte prima) 14
Di un’assai parziale riforma della riscossione, ritocchi e aggiustamenti nei rapporti tra Ente impositore e Agente della riscossione (Parte seconda) 10
Totale 5.753
Categoria #
all - tutte 20.651
article - articoli 13.209
book - libri 797
conference - conferenze 618
curatela - curatele 0
other - altro 1.057
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.970
Totale 41.302


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021406 0 0 0 48 79 59 6 60 79 14 42 19
2021/2022340 21 56 7 5 16 11 4 25 18 15 51 111
2022/2023740 71 30 70 79 81 173 30 47 105 13 21 20
2023/2024465 32 40 63 65 41 53 18 26 8 15 38 66
2024/20251.280 75 105 27 235 66 12 92 74 161 113 91 229
2025/20261.007 270 180 152 405 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.753