Il lavoro si occupa di verificare se e quali problemi siano risolti con l’introduzione di apposite disposizioni che prevedono espressamente la possibilità di impugnare l’ipoteca ed il fermo dei beni mobili iscritti in pubblici registri disposti dall’Agente della riscossione a garanzia del credito tributario. L’indagine continua cercando di ricostruire il sistema delle regole e dei criteri entro i quali l’esercizio di detti poteri da parte dell’Agente della riscossione deve svolgersi. Tale ricostruzione costituisce, poi, la premessa per definire il quadro delle tutele giudiziarie assicurabili al contribuente debitore.
Titolo: | L'iscrizione di ipoteca sugli immobili ed il fermo di beni mobili registrati nella procedura esattoriale e nel processo tributario |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro si occupa di verificare se e quali problemi siano risolti con l’introduzione di apposite disposizioni che prevedono espressamente la possibilità di impugnare l’ipoteca ed il fermo dei beni mobili iscritti in pubblici registri disposti dall’Agente della riscossione a garanzia del credito tributario. L’indagine continua cercando di ricostruire il sistema delle regole e dei criteri entro i quali l’esercizio di detti poteri da parte dell’Agente della riscossione deve svolgersi. Tale ricostruzione costituisce, poi, la premessa per definire il quadro delle tutele giudiziarie assicurabili al contribuente debitore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/320946 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |