Il lavoro si occupa di studiare gli istituti deflattivi del contenzioso tributario quali la mediazione e la conciliazione. Attraverso la comparazione con gli strumenti deflattivi esistenti in altri paesi europei come Austria, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda, Spagna, Stati Uniti, e l'esame delle esperienze applicative nei paesi indicati, individua quali possono essere i limiti e gli aspetti positivi degli istituti disciplinati dal nostro ordinamento. L'analisi si conclude con una disamina della disciplina del nuovo istituto, per il processo tributario, della conciliazione proposta dal giudice e con una riflessione sulle possibili implicazioni del nuovo strumento deflattivo.

Brevi considerazioni sugli istituti deflattivi del contenzioso

Sebastiano Maurizio Messina
2023-01-01

Abstract

Il lavoro si occupa di studiare gli istituti deflattivi del contenzioso tributario quali la mediazione e la conciliazione. Attraverso la comparazione con gli strumenti deflattivi esistenti in altri paesi europei come Austria, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda, Spagna, Stati Uniti, e l'esame delle esperienze applicative nei paesi indicati, individua quali possono essere i limiti e gli aspetti positivi degli istituti disciplinati dal nostro ordinamento. L'analisi si conclude con una disamina della disciplina del nuovo istituto, per il processo tributario, della conciliazione proposta dal giudice e con una riflessione sulle possibili implicazioni del nuovo strumento deflattivo.
2023
9788813382988
Processo tributario, istituti deflattivi, mediazione, conciliazione, comparazione internazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Brevi considerazioni sugli istituti deflattivi del contenzioso-compresso.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 5.18 MB
Formato Adobe PDF
5.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1153048
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact