Il Centro di Ricerca in Psicologia HEMOT si occupa di ricerca empirica, sviluppo di strumenti e promozione di iniziative psicoeducative su emozioni e disastri ed emergenze. Tra le varie attività promosse, sulla base di un metodo brevettato, si annoverano training psicoeducativi per aumentare la competenza emotiva in caso di terremoti e pandemie, e opuscoli a supporto delle emozioni di chi vive emergenze sanitarie, guerre e alluvioni.

Emozioni e disastri: Attività del Centro di Ricerca in Psicologia HEMOT

Raccanello D.;Vicentini G.;Burro R.
2025-01-01

Abstract

Il Centro di Ricerca in Psicologia HEMOT si occupa di ricerca empirica, sviluppo di strumenti e promozione di iniziative psicoeducative su emozioni e disastri ed emergenze. Tra le varie attività promosse, sulla base di un metodo brevettato, si annoverano training psicoeducativi per aumentare la competenza emotiva in caso di terremoti e pandemie, e opuscoli a supporto delle emozioni di chi vive emergenze sanitarie, guerre e alluvioni.
2025
emozioni, disastri, emergenze, psicoeducazione, HEMOT
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1171467
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact