Max 300 words Introduzione. Nell’intervento per la promozione dell’occupabilità non sempre si incontrano processi naturali e spontanei. Ciò è evidente laddove, alla base del destinatario dell’intervento, si innestano difficoltà nei processi comunicativi e di acquisizione della lingua come nel caso di soggetti con diagnosi di Disturbi dello Sviluppo e dell’Apprendimento (DSA) o di soggetti apprendenti L2. Intervenire in questo contesto, richiede a ricercatori e pratici di proporre piani di lavoro sinergici che intreccino aspetti linguistici e psicologici per la promozione dell’occupabilità. Obiettivi. Posizionato in questo contesto di ricerca, il progetto di cui la comunicazione dà conto, propone un modello psicologico-linguistico per approcciare lo studio e la promozione dell’occupabilità in soggetti apprendenti L2 e soggetti con diagnosi DSA. Metodo. Il progetto di durata triennale, si è articolato secondo classiche metodologie di lavoro (p.e., rassegna della letteratura) per culminare nella proposta finale di interventi per la fragilità. Nello specifico, questo si struttura seconda un preliminare lavoro per la promozione di aspetti linguistici interessati dalle casistiche specifiche (p.e. capacità di lettura, capacità comunicative), seguito poi dal lavoro sul bilancio di competenze, promozione del capitale psicologico e servizio di orientamento. L’intervento è stato testato con disegno sperimentale confrontando le misure pre-post di gruppi sperimentali e gruppi di controllo. Risultati. L’analisi di N=40 soggetti DSA (n=20 gruppo sperimentale) e N=25 (n=9 gruppo sperimentale) mostrano come l’intervento abbia portato ad un miglioramento significativo per le dimensioni del capitale psicologico e dell’occupabilità dei soggetti coinvolti. Tuttavia, non si registra una tendenza particolarmente significativa nel confronto con i gruppi di controllo. Limiti. Data la scarsa partecipazione dovuta a molteplici fattori relativi al reclutamento, il contributo avanza un modello di intervento che necessita ulteriori approfondimenti empirici. Aspetti innovativi. Il lavoro estende lo studio dell’occupabilità approcciando i fattori di linguistici e avanzando un modello di intervento sinergico.

Intervenire nella fragilità: la promozione dell’occupabilità in apprendenti italiano L2 e soggetti con DSA

Ceschi Andrea
;
Sartori Riccardo;Tommasi Francesco;Delfitto Denis;Vender Maria;Dal Maso Serena;Piccinin Sabrina
2023-01-01

Abstract

Max 300 words Introduzione. Nell’intervento per la promozione dell’occupabilità non sempre si incontrano processi naturali e spontanei. Ciò è evidente laddove, alla base del destinatario dell’intervento, si innestano difficoltà nei processi comunicativi e di acquisizione della lingua come nel caso di soggetti con diagnosi di Disturbi dello Sviluppo e dell’Apprendimento (DSA) o di soggetti apprendenti L2. Intervenire in questo contesto, richiede a ricercatori e pratici di proporre piani di lavoro sinergici che intreccino aspetti linguistici e psicologici per la promozione dell’occupabilità. Obiettivi. Posizionato in questo contesto di ricerca, il progetto di cui la comunicazione dà conto, propone un modello psicologico-linguistico per approcciare lo studio e la promozione dell’occupabilità in soggetti apprendenti L2 e soggetti con diagnosi DSA. Metodo. Il progetto di durata triennale, si è articolato secondo classiche metodologie di lavoro (p.e., rassegna della letteratura) per culminare nella proposta finale di interventi per la fragilità. Nello specifico, questo si struttura seconda un preliminare lavoro per la promozione di aspetti linguistici interessati dalle casistiche specifiche (p.e. capacità di lettura, capacità comunicative), seguito poi dal lavoro sul bilancio di competenze, promozione del capitale psicologico e servizio di orientamento. L’intervento è stato testato con disegno sperimentale confrontando le misure pre-post di gruppi sperimentali e gruppi di controllo. Risultati. L’analisi di N=40 soggetti DSA (n=20 gruppo sperimentale) e N=25 (n=9 gruppo sperimentale) mostrano come l’intervento abbia portato ad un miglioramento significativo per le dimensioni del capitale psicologico e dell’occupabilità dei soggetti coinvolti. Tuttavia, non si registra una tendenza particolarmente significativa nel confronto con i gruppi di controllo. Limiti. Data la scarsa partecipazione dovuta a molteplici fattori relativi al reclutamento, il contributo avanza un modello di intervento che necessita ulteriori approfondimenti empirici. Aspetti innovativi. Il lavoro estende lo studio dell’occupabilità approcciando i fattori di linguistici e avanzando un modello di intervento sinergico.
2023
occupabilità, fragilità linguistiche, capitale psicologico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DSA - L2.pptx

solo utenti autorizzati

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 195.32 kB
Formato Microsoft Powerpoint XML
195.32 kB Microsoft Powerpoint XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1105206
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact