MANCASSOLA, Nicola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.153
NA - Nord America 1.930
AS - Asia 1.380
SA - Sud America 219
AF - Africa 21
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.713
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.907
SG - Singapore 727
IT - Italia 635
GB - Regno Unito 332
HK - Hong Kong 245
CN - Cina 242
FR - Francia 240
RU - Federazione Russa 202
IE - Irlanda 197
BR - Brasile 195
SE - Svezia 164
DE - Germania 158
FI - Finlandia 126
KR - Corea 68
VN - Vietnam 26
NL - Olanda 22
AT - Austria 15
IN - India 14
CA - Canada 12
UA - Ucraina 12
BD - Bangladesh 10
EC - Ecuador 10
BE - Belgio 9
PL - Polonia 9
TG - Togo 9
TR - Turchia 7
HR - Croazia 6
IQ - Iraq 6
PK - Pakistan 6
AU - Australia 5
MX - Messico 5
UZ - Uzbekistan 5
ZA - Sudafrica 5
AR - Argentina 4
EE - Estonia 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
NZ - Nuova Zelanda 4
RO - Romania 4
DK - Danimarca 3
ES - Italia 3
BN - Brunei Darussalam 2
CO - Colombia 2
JM - Giamaica 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
MT - Malta 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BS - Bahamas 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
LY - Libia 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
ME - Montenegro 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
UG - Uganda 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
YE - Yemen 1
Totale 5.713
Città #
Chandler 408
Singapore 349
Southend 253
Hong Kong 244
Dallas 206
Dublin 195
Jacksonville 127
Helsinki 86
Verona 84
Ashburn 83
Lawrence 82
Princeton 82
Milan 69
Sindelfingen 58
Wilmington 56
New York 45
Redondo Beach 44
Lancaster 43
Bologna 42
Los Angeles 38
Council Bluffs 36
Beijing 33
Buffalo 31
Seattle 29
Falkenstein 27
The Dalles 21
Ann Arbor 20
Columbus 17
San Francisco 17
Nanjing 15
Norwalk 15
Rome 14
Santa Clara 14
Brescia 13
Dongguan 13
Hebei 13
Munich 13
Chicago 11
Padova 11
Shenyang 11
Jinan 10
London 10
São Paulo 10
Brussels 9
Kent 9
Lomé 9
Parma 9
San Giovanni in Persiceto 8
Tianjin 8
Venice 8
Vienna 8
Ho Chi Minh City 7
Modena 7
Ravenna 7
Turin 7
Washington 7
Belo Horizonte 6
Nuremberg 6
Rio de Janeiro 6
Toronto 6
Brooklyn 5
Changsha 5
Edinburgh 5
Guangzhou 5
Haikou 5
Itaquaquecetuba 5
Nanchang 5
Paris 5
Piacenza 5
Quito 5
San Giovanni Lupatoto 5
Tashkent 5
Vicenza 5
Villafranca di Verona 5
Warsaw 5
Amsterdam 4
Arienzo 4
Berlin 4
Boston 4
Brasília 4
Canberra 4
Cesena 4
Chennai 4
Da Nang 4
Ferrara 4
Forlì 4
Galbiate 4
Hangzhou 4
Hanoi 4
Johannesburg 4
Manassas 4
Mehlingen 4
Ningbo 4
Pescantina 4
Rovereto 4
Trento 4
Arzago d'Adda 3
Barnet 3
Carpaneto Piacentino 3
Charlotte 3
Totale 3.296
Nome #
Il castello di Illasi. Storia e Archeologia 203
Il castello di Illasi (VR): dati archeologici sull’insediamento medievale 157
Alcuni dati e considerazioni sull’insediamento d’età medievale nel veronese. Il caso di Nogara- secoli IX-XIII 122
Aereofotointerpretazione e ricognizioni: impostazione teorica e primi risultati 119
Sondaggi di scavo presso la chiesetta rurale di San Faustino, Cavaion Veronese 105
La pieve di Santa Maria in castello, Toano (RE). Dall’antico cimitero medievale alla torre di età comunale 100
Il contributo della fotografia aerea alla comprensione dei paesaggi antichi medievali 94
Progetto San Briccio. II rapporto: il Castellar di Leppia (Lavagno) 91
Rocca di Canossa (RE): alcune note preliminari sulle ricerche 2016-17 89
Il territorio Decimano (Ravenna) 88
Insediamento rurale e campagne tra tarda antichita’ e altomedioevo. Territori tra Verona, Brescia e Mantova 87
La fortificazione altomedievale di Castion Veronese, Costermano (VR) 84
Esperienze di ricerca in area gardesana: approcci metodologici, strategie e indagini territoriali 83
L'analisi della fotografia aerea nel progetto Val San Martino 83
Castel Pizigolo. Struttura dell’insediamento fortificato e sfruttamento delle risorse naturali, 83
Medioevo, Paesaggi e Metodi. 80
Ricerche sul territorio tra tardoantico e altomedioevo: il caso di studio del Garda orientale 80
Itinerari di ricerca in territorio gardesano - Il Progetto Cavaion - La carta archeologica del comune di Cavaion Veronese: aspetti metodologici, linee di ricerca e pianificazione territorale. Esperienze e confronti 79
Area 5000. Relazione preliminare 76
Ancora a Canossa. Atti del convegno di studi (Ciano d’Enza 15 febbraio 2019) 74
Scavi al Castello di Piadena 74
La fine delle ville romane. Il territorio tra Adda e Adige 73
Conclusioni 73
Acque e mulini da pane nella Romagna medievale 73
Progetto San Briccio: risultati preliminari 72
Castelfranco Emilia tra XIII e XIV secolo 70
Ricognizioni sistematiche sul territorio 69
Castel Pizigolo, Taono (RE) 68
Il monastero di San Salvatore di Tolla. Dallo scavo archeologico alla valorizzazione 67
Storia di un villaggio alpino: gli scavi presso il sito di Piuro (SO) 66
Il Castello di Monte Lucio: la chiesa e la necropoli 66
L’aerofotointerpretazione dei siti d’altura tra Garda e Giudicarie 65
Castel Pizigolo, comune di Toano (RE). Campagne di scavo 2015 e 2016 65
Castelli e chiese in Italia centro-settentrionale tra IX e XIII secolo 64
Sintesi e prospettiva della Ricerca 63
Uomini senza storia. La piccola proprietà rurale nel territorio di Piacenza dalla conquista carolingia alle invasioni ungariche (774-900) 63
L'azienda curtense 62
La corte di Migliarina. Signori, rustici e comunità nella valle del Po tra VIII e XII secolo 62
Topografia storica di Castel Pizigolo: fonti scritte e architetture medievali del territorio 61
Comunità rurali e monasteri nella pianura Padana tra IX e XII secolo 61
Le ceramiche grezze di Piadena 60
Archeologia Medievale a Ravenna: un progetto per la città ed il territorio 59
Paesaggi tardo antichi e paesaggi altomedievali: alcuni contesti romagnoli a confronto 59
Architetture e topografia del castello 59
L’Appennino Tosco-Emiliano tra alto e basso medioevo. Collegamenti culturali e socio-economici tra Toscana ed Emilia tra X e XII secolo 59
L'Italia senza corti? L'insediamento rurale in Romagna tra VI e IX secolo 58
Carta archeologica delle Valli di Mezzane, Illasi e Tramigna (VR) 58
La ceramica da cucina 57
Piuro 2016. Rapporto preliminare sull’attività di ricerca archeologica 56
Archeologia del cibo nel Medioevo 55
Emilia-Romagna, scavi di archeologia medievale 54
L’incastellamento di età comunale nell’Appennino reggiano (secoli XII-XIV) 53
Il sito e gli scavi 53
Conclusioni e prospettive della ricerca 53
Il patrimonio fondiario del monastero di San Silvestro di Nonantola in età carolingia: insediamenti e comunità nella bassa pianura lungo il corso del Po 53
Società e istituzioni pubbliche locali. Gli ufficiali minori del comitato di Piacenza in età carolingia 52
Scavi archeologici al castello di Illasi (anni 2004-2008) 51
La scoperta di una chiesa medievale 51
Fondazioni monastiche in area padana. Il caso di San Benedetto Polirone da Tedaldo a Matilde di Canossa (1007-1115) 50
Le ceramiche da cucina dal castello di Terrossa. Alcune considerazioni preliminari sui contesti di XI-XIII secolo 49
Materiali provenienti dagli scavi archeologici (2004-2008) 49
La grande proprietà fondiaria nel territorio dell’antico Esarcato di Ravenna (secoli IX-X) 49
Le forme del popolamento rurale nel territorio Decimano dalla caduta dell’Impero Romano all’anno Mille 48
Interpretazione di superficie del dato altomedievale in area Padana. Il territorio a sud di Ravenna (Decimano) e la pianura a nord di Reggio Emilia 48
Ricerche archeologiche sulla Pietra di Bismantova. Il Castello medievale. Campagna di scavo 2012 47
Le campagne altomedievali nelle opere di Vito Fumagalli 46
Presentazione 46
Paesaggi medievali di pianura: considerazioni e risultati preliminari sul Progetto Ghisione-Villa Poma (Mn) 45
Pievi, chiese e monasteri al tempo di Matilde di Canossa 45
La Valconca nell’Alto Medioevo: rapporti di lavoro e strutture produttive (X secolo) 45
Relazione preliminare della campagna di scavo 2017 44
Scavi al Castello di Piadena 44
I contratti con coltivatori del comitato di Piacenza (fine VIII-IX secolo) 44
L'azienda curtense tra Langobardia e Romania. Rapporti di lavoro e patti colonici dall’età carolingia al Mille 43
Il patrimonio fondiario dei Canossa nella bassa Veronese. Da Tedaldo a Matilde (988-1115) 43
Le indagini archeologiche sulla vetta della Rocca 42
Scavo di Monte Lucio, Quattro Castella (Reggio Emilia) 42
Scavi sulla Rocca di Garda (VR) 41
Lo scavo archeologico 41
Sistemi insediativi e rapporti di lavoro tra Langobardia e Romania dall’età carolingia alle soglie dell’anno mille (IX-X secolo) 41
L’incastellamento in Emilia centro orientale 40
Gli spazi del vissuto nel Medioevo. Scritti per Paola Galetti 40
L'evoluzione dell'insediamento rurale nella pianura a sud di Ravenna (IV-XI secolo) 38
L’insediamento rurale nel territorio ravennate tra la Tarda Antichità e l’alto Medioevo (IV-XI secolo) 37
Sistemi integrati di fonti e metodi per lo studio degli assetti territoriali in aree campione dell’Italia settentrionale medievale 37
Recensione al volume di G. Pasquali, Sistemi di produzione agraria e aziende curtensi nell'Italia altomedievale 36
Uomini e acque nella pianura reggiana durante il Medioevo (Secoli IX-XIV) 36
San Salvatore di Tolla nel panorama delle istituzioni monastiche dell’Italia padana. Alcuni spunti di riflessione 34
Il patrimonio fondiario del monastero di Frassinoro tra XI e XII secolo 33
Lo scavo archeologico 33
Piacenza e il suo territorio: i luoghi dell’ospitalità e del mercato tra l’età carolingia e quella comunale 30
Il castello di Illasi 28
Il castrum Pontianum e il suo territorio tra IX e XI secolo: alcune considerazioni attraverso le fonti scritte 27
Pegognaga (MN). Un castello e una chiesa altomedievali nell'Oltrepò mantovano. Scavo 2019 - Notizia preliminare 23
Il villaggio di Nogara 22
Piacenza in età carolingia. Articolazione sociale e struttura della comunità cittadina. Alcuni primi spunti di riflessione 22
Totale 5.822
Categoria #
all - tutte 26.810
article - articoli 6.416
book - libri 1.910
conference - conferenze 6.466
curatela - curatele 831
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.187
Totale 53.620


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021138 0 0 0 12 60 10 1 28 15 0 11 1
2021/2022415 9 23 6 8 4 7 51 54 29 7 46 171
2022/20231.379 88 115 97 272 80 338 16 111 152 22 66 22
2023/2024606 25 69 54 86 79 80 36 38 8 16 79 36
2024/20251.823 80 104 29 247 79 154 114 77 209 177 115 438
2025/2026810 351 229 207 23 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.822