TALLINI, Gennaro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.148
NA - Nord America 1.908
AS - Asia 1.138
SA - Sud America 144
AF - Africa 17
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 6.363
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.879
IT - Italia 1.341
GB - Regno Unito 590
SG - Singapore 517
CN - Cina 394
FR - Francia 256
SE - Svezia 197
IE - Irlanda 137
RU - Federazione Russa 135
DE - Germania 124
HK - Hong Kong 116
FI - Finlandia 113
BR - Brasile 111
UA - Ucraina 51
AT - Austria 50
NL - Olanda 43
TR - Turchia 35
VN - Vietnam 35
ES - Italia 22
BE - Belgio 20
CZ - Repubblica Ceca 18
CA - Canada 15
PL - Polonia 14
CH - Svizzera 13
CL - Cile 13
ID - Indonesia 11
MX - Messico 11
IN - India 8
JP - Giappone 7
TG - Togo 6
UY - Uruguay 6
AU - Australia 5
HR - Croazia 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
ZA - Sudafrica 5
CO - Colombia 3
GR - Grecia 3
KZ - Kazakistan 3
RO - Romania 3
SA - Arabia Saudita 3
VE - Venezuela 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
UZ - Uzbekistan 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IM - Isola di Man 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MN - Mongolia 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
Totale 6.363
Città #
Southend 464
Chandler 352
Jacksonville 334
Singapore 258
Ashburn 142
Dublin 137
Rome 132
Dallas 125
Hong Kong 114
Milan 98
Ann Arbor 81
Beijing 79
Lawrence 52
Princeton 52
Wilmington 51
Verona 48
Vienna 47
Jinan 43
Council Bluffs 36
Bologna 35
Nanjing 35
Shenyang 31
Woodbridge 31
Dong Ket 28
Naples 27
Boardman 26
Houston 25
Columbus 22
Turin 22
Bari 20
Hebei 20
Brussels 18
Ningbo 18
Florence 17
Redwood City 17
Genoa 16
Haikou 16
Catania 15
Helsinki 15
Nanchang 15
Paris 14
Jiaxing 13
Moscow 13
Palermo 13
San Francisco 13
Zhengzhou 13
Padova 12
Sarno 12
Tianjin 12
West Jordan 12
Jakarta 11
Modena 11
New York 11
Trento 11
Changsha 10
Hangzhou 10
Messina 10
Napoli 10
Perugia 10
São Paulo 10
Taizhou 10
Dearborn 9
Los Angeles 9
Ruvo di Puglia 9
Santa Clara 9
Taiyuan 9
The Dalles 9
Auburn Hills 8
Taranto 8
Toronto 8
Brooklyn 7
Madrid 7
Platania 7
Torino 7
Aosta 6
Bagno a Ripoli 6
Cambridge 6
Curitiba 6
Kharkiv 6
Lomé 6
London 6
Romola 6
Salerno 6
Santiago 6
Warsaw 6
Brescia 5
Cagliari 5
Cernusco sul Naviglio 5
Fairfield 5
Felino 5
Guangzhou 5
Livorno 5
Norwalk 5
Pago Veiano 5
Parma 5
Partinico 5
Pescara 5
Ancona 4
Belo Horizonte 4
Botticino 4
Totale 3.599
Nome #
LA DIDATTICA LABORATORIALE. PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE 605
Annali tipografici della Societas Aquilae se Renovantis (1574-1609) 378
Musica e mecenatismo a Roma nel primo Seicento. Vincenzo Giustiniani e il "Discorso sopra la musica de' suoi tempi", 375
Pietro Rossetto (Cornelio Ceraso), Breve descrittione della città di Gaeta (1675) 233
Le edizioni della Iconologia di Cesare Ripa (1603-1624). Interventi e giunte alle edizioni successive al 1603: proposte di discussione e an- alisi tipofilologica 186
Bibliografia integrale di Giovanni Tarcagnota (1508-1566) 167
Visione e disincanto: Michel de Montaigne e le antichità di Roma 146
Le storie di città in Francia e il modello napoletano delle "Storie di Napoli". Il caso del postumo Del sito et lodi de la città di Napoli co li Re suoi di Giovanni Tarcagnota (Napoli, Scoto, 1566). 145
Dalla Valtellina a Gaeta, L'epopea di guerra del bersagliere Carlo Margolfo (1860-1862) 138
Agostino Nifo e la sua influenza sulle idee religiose di Vittoria Colonna, Girolamo Seripando, Galeazzo Florimonte e dei gruppi riformatori napoletani (1531-1536/7) 136
Lucio/Lucio Mauro writes Rome. A comparative approach to the “Antiquities of Rome” (1552-1556) as literary vision of the ancient city space in Renaissance Rome 131
Giovanni Tarcagnota (1508-1566) 128
Ulisse ai confini. Letteratura e mito del viaggio in Claudio Magris 127
"Deporre le armi e vivere alla poesia", "Unico spirto alla mia vita Guerriera": Ugo Foscolo Attraverso l'Epistolario 126
Il volgar modo. Lingua volgare, antiquaria e intrattenimento cortigiano nella scrittura epistolare dal Cinquecento al primo Seicento 118
I Sessa editori luganesi a Venezia e l’integrale delle opere di Virgilio Mantoano […] (Venezia, 1597) 115
Il compendio di Roma antica raccolto e scritto da M. Lucio Fauno con somma brevità, et ordine con quanto gli Antichi ò moderni scritto ne hanno 113
a tale of mith. Venus and Adonis from Venice to Stratford 111
Docere e delectare nel pensiero critico di Antonio Minturno 110
Devozioni Mariniste. Le favole d'Adone nel Cinquecento prima di G.B. Marino 109
ANDREA PALLADIO [alias GIOVANNI TARCAGNOTA], L’antichità di Roma, Venetia, Pagan, 1554, 108
«Melancholy marked him». Thomas Gray nelle traduzioni italiane e nella poesia di Ugo Foscolo. Ricognizione e confronto dei materiali poetici 100
un dipinto sconosciuto di Sebastiano Conca (1680-1764), 99
Quel popolo hora tuto catholico. Nuovi datisulla Riforma in Valtellina (1512-1620) 99
Stanze nella favola d'Adone 98
Melchiorre Cesarotti, Angelo Mazza e la funzione dell’autore 96
La “Favola d’Adone” di Giovanni Tarcagnota da Gaeta (1508-1566): un caso editoriale per due botteghe tipografiche (Venezia, Sessa sumptibus Tramezino, 1550) 95
Incunaboli, Cinquecentine e Seicentine della Biblioteca “F. Grazioli – P. della Vedova” del Liceo “G. Piazzi – C. Lena Perpenti” di Sondrio 95
Tradizione familiare e politiche editoriali nella produzione a stampa dei Tramezino editori veneziani (1536-1592) 94
L’umanesimo in Area Aurunca. Minturno, Nifo, Gesualdo, Tarcagnota, Equicola 92
Estetiche a confronto. La Neoavanguardia e Benedetto Croce 92
Il Tractatus de natura et proprietatibus balnei de Burmio Vallis Tellinae et de modo balneandi di Giovanni Cirambello da Gandino (Bergamo, Biblioteca “Angelo Mai”, ma 186) 91
La musica del verso nella poesia di Giorgio Caproni 91
La favola d'Adone di Giovanni Tarcagnota da Gaeta tra rinascimento e barocco 88
Poesia e Rivoluzione. Simbolismo, Crepuscolarismo, Futurismo 86
La “lingua commune” di Giovanni Tarcagnota: toscanizzazione, autoctonia e antibembismo inconsapevole 85
"Empia oh quando fu la voce di Pilato". Un inedito di Padre Martini nella Biblioteca Comunale di Bologna (HH 23 f.92r) 85
La "voce occulta". Poesia femminile del secondo '900 84
Avanti popolo alla riscossa. Ideologia e intellettuali dopo il Fascismo (1945-1963) 84
Annali tipografici di Andreas Freitag (1482-1499), Roma, Aracne 83
Amore Innamorato 83
Cronologia degli scritti e motivazioni didattiche nelle opere di Agostino Nifo durante il periodo pisano (1518-1523) 82
Leggere, scrivere e ri-scrivere l’antico negli antiquari rinascimentali (1535-1581), in Il lettore e il Testo 81
Plutarco e Nifo nella formazione umanistica di Giovanni Tarcagnota (1508-1566) 75
Cartografia e topografia rinascimentali tra filologia, arte, plagio e fantastico (1460-1560) 75
Tra studio e bottega. Coordinate bio-bibliografiche di Giovanni Tarcagnota (1508-1566) 70
Nuove coordinate biografiche per Giovanni Tarcagnota (1508-1566) 67
«Æditæ, lectæ, disputatæ». fonti filosofiche ed edizioni a stampa di Tommaso de Vio cardinal Gaetano (1469-1534) 67
Per la definizione di una letteratura regionale del basso Lazio tra rinascimento e barocco 66
Le geografie scomposte di Claudio Magris 66
Jean Matal e l’antiquaria romana tra Restauratio, Renovatio e Imperium (1545-1555), in Rappresentare la storia. Letteratura e attualità nella Francia e nell’Europa del XVI secolo. 29-30 maggio 2014, Perugia, a cura di Mariangela Miotti, Passignano sul Trasimeno, Aquangolo, 2017, pp. 5-16 62
Trilinguismo in Trentino e l'italiano 56
Totale 6.392
Categoria #
all - tutte 19.029
article - articoli 8.935
book - libri 6.997
conference - conferenze 542
curatela - curatele 0
other - altro 2.285
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 270
Totale 38.058


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021557 0 0 39 76 78 114 37 48 9 15 65 76
2021/2022439 24 56 8 8 20 27 19 32 24 20 36 165
2022/20231.206 78 110 113 184 66 258 26 94 105 34 112 26
2023/2024632 23 46 89 38 78 40 22 46 6 52 113 79
2024/20251.295 104 119 28 152 65 31 76 78 144 140 130 228
2025/2026385 209 163 13 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.392