Soriano, Fiammetta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.094
NA - Nord America 912
AS - Asia 632
SA - Sud America 83
AF - Africa 14
OC - Oceania 2
Totale 2.737
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 895
GB - Regno Unito 337
SG - Singapore 316
IT - Italia 254
CN - Cina 169
RU - Federazione Russa 109
DE - Germania 86
HK - Hong Kong 82
BR - Brasile 73
FI - Finlandia 68
IE - Irlanda 60
FR - Francia 53
SE - Svezia 34
KR - Corea 30
NL - Olanda 24
ES - Italia 17
BE - Belgio 12
CA - Canada 12
CH - Svizzera 7
LT - Lituania 7
TR - Turchia 7
JP - Giappone 6
AR - Argentina 5
PL - Polonia 5
TG - Togo 5
AT - Austria 4
UA - Ucraina 4
CO - Colombia 3
IN - India 3
JM - Giamaica 3
JO - Giordania 3
AU - Australia 2
BD - Bangladesh 2
BY - Bielorussia 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
SA - Arabia Saudita 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
KG - Kirghizistan 1
MD - Moldavia 1
MG - Madagascar 1
MX - Messico 1
NE - Niger 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
VC - Saint Vincent e Grenadine 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.737
Città #
Southend 275
Jacksonville 156
Singapore 143
Chandler 119
Hong Kong 80
Ashburn 77
Dallas 66
Dublin 57
Rome 39
Ann Arbor 33
Beijing 27
Lawrence 26
Princeton 26
Los Angeles 24
Verona 24
Milan 22
Wilmington 20
Helsinki 19
Dudley 16
The Dalles 16
Sindelfingen 15
Woodbridge 14
Brussels 12
Buffalo 12
Falkenstein 12
Nanjing 12
Council Bluffs 11
Naples 10
Jinan 9
Menlo Park 9
Nanchang 9
Redmond 9
Toronto 9
Hebei 7
Jiaxing 7
Santa Clara 7
São Paulo 7
Changsha 6
Molfetta 6
Norwalk 6
Boardman 5
Brooklyn 5
Frankfurt am Main 5
Haikou 5
Lomé 5
Ningbo 5
Rio de Janeiro 5
Seattle 5
Zurich 5
Cagliari 4
Castellammare di Stabia 4
Chicago 4
Falls Church 4
Lappeenranta 4
Madrid 4
Moscow 4
New York 4
San Francisco 4
Shenyang 4
Tübingen 4
Zhengzhou 4
Amman 3
Amsterdam 3
Boston 3
Bridge 3
Dearborn 3
Durham 3
Florence 3
Hangzhou 3
Kyle 3
London 3
Mercato San Severino 3
Munich 3
Navalmanzano 3
Osaka 3
Taiyuan 3
Tokyo 3
Turin 3
Venice 3
Vienna 3
Villafranca di Verona 3
Anápolis 2
Asigliano Veneto 2
Atlanta 2
Blumenau 2
Bologna 2
Bonn 2
Camaçari 2
Campi Bisenzio 2
Cancellara 2
Cazzago San Martino 2
Cologne 2
Dhaka 2
Fairfield 2
Fiorenzuola d'Arda 2
Fuzhou 2
João Pessoa 2
Leiden 2
Manchester 2
Marcianise 2
Totale 1.645
Nome #
Compsa Romana. Sviluppo storico e architettonico 297
Sirmione (BS), Grotte di Catullo, ipotesi ricostruttiva: piante, sezioni, prospetti ed Extended Matrix 125
Rilievi figg. 1.3, 2.2-3, 3.1-3, 4.1-6, 5.1-4, 6.1-6, 7.1-3, 8.1-2, 8.4, 9.1-5, in U. Fusco, Archeologia dell’acqua: il sito di Campetti a Veio (RM), in Montegrotto. Le aree archeologiche e il termalismo in età antica, Atti del Convegno (Padova 21-22 giugno 2010) 113
Rilievi figg. 1-5, 8, 11-12, 15-16, 25, 26, 41-43, 46-48, 51, 53, 56-60, 63-64, in U. Fusco, La piazza del Foro di Grumentum (campagne di scavo 2008-09): sequenza stratigrafica e sintassi spaziale, con contributi di L. Camerlengo, B. Lepri, M.C. Marchetti, V. Roccella e F. Soriano 107
Rilievi figg. 2-4, 6-7, in M. Saracino-D. Cianciarulo-T. Perretti-F. Soriano, Indagine archeologica presso il settore M, area foro: dati preliminari, Atti del convegno “Ricerche storiche e archeologiche dell’Università di Verona. Progetto integrato per l’applicazione di tecnologie avanzate ai fini del recupero, dello studio e della fruizione dei beni archeologici”, Verona 23-24 maggio 2008 106
Le mura di Grumentum. Aspetti epigrafici, topografici e archeologici, in “Forma Vrbis. Itinerari nascosti di Roma antica”, anno XVI n. 10 103
Gli scavi nel fondo Pasqualis. I risultati delle indagini 2018 93
Rilievi Tono II: Tavv. I-XCIV, in U. Fusco, Il complesso archeologico di Campetti a Veio e i luoghi di culto collegati alle acque (santuari alla sorgente, complessi termali\terapeutici\culturali) dell’Italia centrale in età romana: tipologie monumentali e considerazioni storiche, tesi di Dottorato di Ricerca in archeologia classica, XIX ciclo, a.a. 2006-07 88
Rilievi figg. 2, 12, 36, in A. Mastrocinque-F. Candelato-U. Fusco-M. Saracino-V.A. Scalfari, Gli scavi dell’Università di Verona nel Foro di Grumentum (Potenza). Anni 2007-2009 88
La cinta muraria di Grumentum. Recenti dati archeologici e topografici 86
Il Ninfeo, in U. Fusco, Archeologia dell’acqua: il sito di Campetti a Veio (RM), in Montegrotto. Le aree archeologiche e il termalismo in età antica, Atti del Convegno (Padova 21-22 giugno 2010) 84
Rilievi figg. 3-4, in U. Fusco, Two emblemata found in the archaeological site of Campetti in Veii, Rome, in Musiva e Setctilia, 5, 2008, Roma 2011, pp. 15-38 84
Rilievi figg. 1-2, 8, 10-13, in U. Fusco-C.M. Marchetti, I pavimenti di età romana (Periodi III-V) dal complesso archeologico di Campetti a Veio (RM), in C. Angelelli (a cura di), “AISCOM Atti del XVI colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Palermo – Piazza Armerina 20 marzo 2010), Tivoli 2011, pp. 539-558 82
Rilievi figg. 1-6, 8, 11, 15, 16-17, 19-20, 23-24, 26, 29, 31, in U. Fusco (con i contributi di: V Roccella, G. Bognandi, B. Lepri, R. Schiavone, F. Soriano), La stratigrafia archeologica presso il Tempio D, campagne di scavo 2005-07, in A. Mastrocinque (a cura di), Grumentum romana, Atti del Convegno di studi su Grumentum romana, Grumento Nova (PZ) Salone del Castello San Severino 28-29 giugno 2008, pp. 176-216 81
Il tempio rotondo presso il settore M, area Foro, Grumentum: indagini archeologiche e risultati preliminari 79
La stratigrafia archeologica presso il Tempio D, campagne di scavo 2005-07 77
Le mura di Grumentum. Aspetti topografici e archeologici 77
Indagine archeologica presso il settore M, area foro: dati preliminari 76
Rilievi fig. 3, 5, p. 47 in: Bruno A., Fattorini D., Giuffrè E. M., Gori M., Latini T., Le evidenze protostoriche di Campetti a Veio: nuovi dati emersi dalle recenti campagne di scavo nell'area orientale, in Thun Hoenstein U., Arzarello M., Di Nucci A. (a cura di), Primo Convegno Nazionale degli Studenti di antropologia, preistoria e protostoria (Ferrara 8-10 Maggio 2004), Ferrara 2007 74
Rilievi fig. 2, p. 46 in: Bruno A., Fattorini D., Giuffrè E. M., Gori M., Latini T., Le evidenze protostoriche di Campetti a Veio: nuovi dati emersi dalle recenti campagne di scavo nell'area orientale, in Thun Hoenstein U., Arzarello M., Di Nucci A. (a cura di), Primo Convegno Nazionale degli Studenti di antropologia, preistoria e protostoria (Ferrara 8-10 Maggio 2004), Ferrara 2007 73
Rilievi figg. 3-4, in U. Fusco, Due emblemata inediti dal complesso archeologico di Campetti a Veio (RM), in C. Angelelli (a cura di), “AISCOM Atti del XVI colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Palermo – Piazza Armerina 20 marzo 2010”, Tivoli 2011, pp. 529-538 73
Rilievi figg. 2-4, 6-7, in M. Saracino-C. Botturi-T. Perretti-L. Pozzani-F. Soriano, Il tempio rotondo presso il settore M, area Foro, Grumentum: indagini archeologiche e risultati preliminari, in A. Mastrocinque (a cura di), Grumentum romana, Atti del Convegno di studi su Grumentum romana, Grumento Nova (PZ) Salone del Castello San Severino 28-29 giugno 2008, pp. 302-314 71
Rilievi figg. 3, 6, 8, 17, 19, in U. Fusco, Iscrizioni votive ad Ercole, le Fonti e a Diana del sito di Campetti a Veio: ulteriori elementi per l’interpretazione archeologica, in “Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia”, vol. LXXXI, pp. 443-500 69
Grumentum: storia di una colonia romana nell’alta Valle d’Agri 68
Rilievi Tomo I: figg. 15-16, 21, 24, 27, 34-35, 52, 55, 58-59, 62, 68-70, 117, 228, in U. Fusco, Il complesso archeologico di Campetti a Veio e i luoghi di culto collegati alle acque (santuari alla sorgente, complessi termali\terapeutici\culturali) dell’Italia centrale in età romana: tipologie monumentali e considerazioni storiche, tesi di Dottorato di Ricerca in archeologia classica, XIX ciclo, a.a. 2006-07 66
Rilievo fig. 1, in F. Soriano-L. Camerlengo, La cinta muraria di Grumentum. Recenti dati archeologici e topografici 63
Rilievi figg. 4-6, 8, 11, 13, 15, 20, 22, 26, in F. Soriano-L. Camerlengo, Le mura di Grumentum. Aspetti topografici e archeologici, in A. Mastrocinque (a cura di), Grumentum romana, Atti del Convegno di studi su Grumentum romana, Grumento Nova (PZ) Salone del Castello San Severino 28-29 giugno 2008, pp. 273-301. 58
E-Archeo Project: The 3D Reconstruction of the Roman Villae in Sirmione and Desenzano (Brescia, Italy) 51
Aquileia: mura e mercato tardoantichi - Lavori in corso 50
La cd. domus del Mitreo di Tarquinia. Vetri da contesti repubblicani, imperiali e altomedievali 49
Appendix 40
Un inedito pavimento in tessellato da Montichiari (BS) 37
null 32
Tarquinia: urbanistica ed edilizia della città romana alla luce delle indagini geofisiche 28
Totale 2.748
Categoria #
all - tutte 10.422
article - articoli 1.813
book - libri 0
conference - conferenze 2.230
curatela - curatele 0
other - altro 6.169
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 210
Totale 20.844


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021153 0 0 0 11 32 7 4 26 46 1 9 17
2021/2022253 3 29 74 11 4 17 8 9 12 9 21 56
2022/2023393 29 8 40 36 49 96 20 29 49 8 14 15
2023/2024185 13 19 17 17 11 10 2 16 2 18 24 36
2024/2025851 45 69 40 135 35 38 52 19 159 61 66 132
2025/2026379 146 75 89 69 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.748