Nel corso della campagna di scavo del 2003 a Veio-Campetti sono state individuate alcune strutture e una sequenza stratigrafica generalmente riconducibili alla prima età del ferro. Queste testimonianze archeologiche sono state interpretate come due capanne di forma diversa e come un fossato allungato che probabilmente costituiva il primo limite artificiale di Campetti.
Titolo: | Rilievi fig. 2, p. 46 in: Bruno A., Fattorini D., Giuffrè E. M., Gori M., Latini T., Le evidenze protostoriche di Campetti a Veio: nuovi dati emersi dalle recenti campagne di scavo nell'area orientale, in Thun Hoenstein U., Arzarello M., Di Nucci A. (a cura di), Primo Convegno Nazionale degli Studenti di antropologia, preistoria e protostoria (Ferrara 8-10 Maggio 2004), Ferrara 2007 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Nel corso della campagna di scavo del 2003 a Veio-Campetti sono state individuate alcune strutture e una sequenza stratigrafica generalmente riconducibili alla prima età del ferro. Queste testimonianze archeologiche sono state interpretate come due capanne di forma diversa e come un fossato allungato che probabilmente costituiva il primo limite artificiale di Campetti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/343074 |
Appare nelle tipologie: | 07.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.