Analisi del sito di Campetti a Veio. Il complesso sorge sul pianoro dell'antica città etrusca con continuità di vita dal IX sec. a.C. fino al VII sec. d.C. A partire dalla fine del I secolo a.C. e fino alla metà del III secolo d.C. circa si sviluppò un centro termale-terapeutico e cultuale
Rilievi Tomo I: figg. 15-16, 21, 24, 27, 34-35, 52, 55, 58-59, 62, 68-70, 117, 228, in U. Fusco, Il complesso archeologico di Campetti a Veio e i luoghi di culto collegati alle acque (santuari alla sorgente, complessi termali\terapeutici\culturali) dell’Italia centrale in età romana: tipologie monumentali e considerazioni storiche, tesi di Dottorato di Ricerca in archeologia classica, XIX ciclo, a.a. 2006-07
Soriano, Fiammetta
2007-01-01
Abstract
Analisi del sito di Campetti a Veio. Il complesso sorge sul pianoro dell'antica città etrusca con continuità di vita dal IX sec. a.C. fino al VII sec. d.C. A partire dalla fine del I secolo a.C. e fino alla metà del III secolo d.C. circa si sviluppò un centro termale-terapeutico e cultualeFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.