INTRODUZIONE Gli obiettivi di riuscita, quali rappresentazioni cognitive focalizzate sulla competenza che dirigono il comportamento, includono due dimensioni: la definizione – in termini di padronanza vs. prestazione – e la valenza – approccio vs. evitamento (Elliot e Murayama, 2008). Recentemente, gli obiettivi di padronanza sono stati distinti in base al riferimento al compito o al sé, con la formulazione del modello 3x2, che include sei tipi di obiettivi: di approccio al compito, evitamento riferito al compito, approccio al sé, evitamento rispetto a sé, approccio rispetto agli altri, evitamento rispetto agli altri (Elliot, Murayama e Pekrun, 2011). Per la loro misurazione è stato sviluppato un questionario, relativo agli esami di studenti universitari (“3x2 Achievement Goal Questionnaire”, Elliot et al., 2011). Lo scopo di questo lavoro è esplorare le caratteristiche psicometriche di una versione ital iana di tale questionario in setting valutativi e non. METODO 457 studenti (92% F, età media = 21,3), iscritti alla Facoltà di Scienze della Formazione all’Università di Verona, hanno compilato un questionario scritto per la valutazione, su scala a 7 punti, i sei obiettivi. Ognuno è misurato tramite tre item, per un totale di 36 item riferiti a due setting (studio ed esame, in riferimento ai corsi universitari affrontati al momento della compilazione). RISULTATI Attraverso l’Analisi Fattriale Confermativa è stata evidenziata la bontà del modello 3x2, sia per il setting “studio” (χ2(120)=361.79; TLI=.91; CFI=.93; RMSEA=.07; SRMR=.05) sia per quello “esame” (χ2(120)=361.66; TLI=.94; CFI=.95; RMSEA=.08; SRMR=.04), migliore rispetto ai modelli alternativi. CONCLUSIONI risultati hanno indicato l’esistenza di sei fattori relativi ai sei obiettivi ipotizzati, confermando la generalizzabilità del modello 3x2 al contesto italiano, in contesti valutativi e non, con studenti universitari. Studi futuri potranno esplorare le caratteristiche dello strumento con studenti di età inferiore.
“3 X 2 Achievement Goal Questionnaire”: uno studio esplorativo con studenti italiani
RACCANELLO, Daniela;BRONDINO, MARGHERITA;PASINI, Margherita
2013-01-01
Abstract
INTRODUZIONE Gli obiettivi di riuscita, quali rappresentazioni cognitive focalizzate sulla competenza che dirigono il comportamento, includono due dimensioni: la definizione – in termini di padronanza vs. prestazione – e la valenza – approccio vs. evitamento (Elliot e Murayama, 2008). Recentemente, gli obiettivi di padronanza sono stati distinti in base al riferimento al compito o al sé, con la formulazione del modello 3x2, che include sei tipi di obiettivi: di approccio al compito, evitamento riferito al compito, approccio al sé, evitamento rispetto a sé, approccio rispetto agli altri, evitamento rispetto agli altri (Elliot, Murayama e Pekrun, 2011). Per la loro misurazione è stato sviluppato un questionario, relativo agli esami di studenti universitari (“3x2 Achievement Goal Questionnaire”, Elliot et al., 2011). Lo scopo di questo lavoro è esplorare le caratteristiche psicometriche di una versione ital iana di tale questionario in setting valutativi e non. METODO 457 studenti (92% F, età media = 21,3), iscritti alla Facoltà di Scienze della Formazione all’Università di Verona, hanno compilato un questionario scritto per la valutazione, su scala a 7 punti, i sei obiettivi. Ognuno è misurato tramite tre item, per un totale di 36 item riferiti a due setting (studio ed esame, in riferimento ai corsi universitari affrontati al momento della compilazione). RISULTATI Attraverso l’Analisi Fattriale Confermativa è stata evidenziata la bontà del modello 3x2, sia per il setting “studio” (χ2(120)=361.79; TLI=.91; CFI=.93; RMSEA=.07; SRMR=.05) sia per quello “esame” (χ2(120)=361.66; TLI=.94; CFI=.95; RMSEA=.08; SRMR=.04), migliore rispetto ai modelli alternativi. CONCLUSIONI risultati hanno indicato l’esistenza di sei fattori relativi ai sei obiettivi ipotizzati, confermando la generalizzabilità del modello 3x2 al contesto italiano, in contesti valutativi e non, con studenti universitari. Studi futuri potranno esplorare le caratteristiche dello strumento con studenti di età inferiore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.