Introduzione. Il distacco psicologico dal lavoro è fondamentale per il recupero dallo stress lavorocorrelato, il benessere e le prestazioni dei collaboratori. Tuttavia, solo recentemente l'attenzione si è concentrata sul distacco psicologico nel contesto del lavoro a distanza. Obiettivi. Questo studio mira a esplorare i fattori che influenzano il distacco psicologico nei telelavoratori attraverso una revisione sistematica della letteratura esistente. Metodo. La revisione ha incluso 20 studi che utilizzano metodi quantitativi e qualitativi, fornendo una panoramica completa sui facilitatori e gli ostacoli al distacco psicologico. Risultati. I risultati preliminari evidenziano intuizioni significative sui fattori che facilitano e ostacolano il distacco psicologico, ma rivelano anche una notevole lacuna nella letteratura riguardante la comprensione dei processi alla base del distacco tra i telelavoratori. È necessaria una ricerca più avanzata per trarre conclusioni solide sui meccanismi del distacco psicologico nel lavoro a distanza. Limiti. La revisione evidenzia la necessità di metodologie di ricerca più robuste per approfondire la comprensione del distacco psicologico nei contesti di telelavoro. Aspetti innovativi. I risultati di questo studio sono rilevanti sia per la comunità accademica, contribuendo all'avanzamento teorico della ricerca sull'e-working, sia per i professionisti delle risorse umane, fornendo raccomandazioni basate su evidenze empiriche per facilitare il distacco psicologico e il recupero dallo stress lavoro-correlato.

Fattori che facilitano e ostacolano il distacco psicologico dei telelavoratori: una revisione sistematica

Michailidis E.;Sartori R.;Tommasi F.;Zene M.;Ceschi A.
2024-01-01

Abstract

Introduzione. Il distacco psicologico dal lavoro è fondamentale per il recupero dallo stress lavorocorrelato, il benessere e le prestazioni dei collaboratori. Tuttavia, solo recentemente l'attenzione si è concentrata sul distacco psicologico nel contesto del lavoro a distanza. Obiettivi. Questo studio mira a esplorare i fattori che influenzano il distacco psicologico nei telelavoratori attraverso una revisione sistematica della letteratura esistente. Metodo. La revisione ha incluso 20 studi che utilizzano metodi quantitativi e qualitativi, fornendo una panoramica completa sui facilitatori e gli ostacoli al distacco psicologico. Risultati. I risultati preliminari evidenziano intuizioni significative sui fattori che facilitano e ostacolano il distacco psicologico, ma rivelano anche una notevole lacuna nella letteratura riguardante la comprensione dei processi alla base del distacco tra i telelavoratori. È necessaria una ricerca più avanzata per trarre conclusioni solide sui meccanismi del distacco psicologico nel lavoro a distanza. Limiti. La revisione evidenzia la necessità di metodologie di ricerca più robuste per approfondire la comprensione del distacco psicologico nei contesti di telelavoro. Aspetti innovativi. I risultati di questo studio sono rilevanti sia per la comunità accademica, contribuendo all'avanzamento teorico della ricerca sull'e-working, sia per i professionisti delle risorse umane, fornendo raccomandazioni basate su evidenze empiriche per facilitare il distacco psicologico e il recupero dallo stress lavoro-correlato.
2024
Telelavoro; Distacco psicologico; Recupero; Benessere; Prestazioni lavorative; Revisione sistematica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1158670
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact