CANTATORE, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
CANTATORE, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
DIPARTIMENTO CULTURE E CIVILTA'
ArcheoDB, a new geodatabase of archaeological findings for conservation and research in the Emilia- Romagna region (Italy): the case of the Soprintendenza of Parma and Piacenza
2024-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio; Di Cocco, Ilaria; Moine, Cecilia; Podini, Marco; Sericola, Massimo
Castel Pizigolo, Taono (RE)
2018-01-01 Mancassola, N.; Cantatore, M. F. A.; Zoni, F.
Da Placentia a Placencia. Trasformazione della morfologia urbana di Piacenza dall'età tardoantica all'alto Medioevo
2023-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
Gaetano Chierici (1819-1886) a Canossa: uno dei primi esempi di parco archeologico
2021-01-01 Cantatore, M. F. A.
I Francescani in Emilia-Romagna tra centri urbani e para-urbani
2020-01-01 Galetti, Paola; Cavalazzi, Marco; Bondi, Mila; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
I rinvenimenti numismatici
2020-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio; Marchesi, Enrico
I rinvenimenti numismatici dallo scavo del cimitero medievale ebraico di Bologna
2019-01-01 Luciano Moretti, Domenico; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO; Curina, Renata; Di Stefano, Valentina
Il castello sulla Pietra di Bismantova. Considerazioni sulle due pentole provenienti dallo scavo Chierici
2017-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
Il materiale litico e ceramico non vascolare
2020-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
Il paesaggio urbano di Piacenza nel X secolo: un confronto tra fonti scritte e materiali
2025-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
Il saggio di scavo
2019-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
L'abitato di Piuro tra Medioevo ed Età Moderna. Le campagne di scavo 2022-2024
2025-01-01 Saggioro, Fabio; Maccadanza, Elisa; Cantatore, Mattia Francesco Antonio; Arioli, Luca
L'edilizia pubblica ed ecclesiastica a Piacenza tra l'età tardoantica e l'alto Medioevo
2024-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
La ceramica comune da cucina e la pietra ollare
2022-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
La ceramica priva di rivestimento
2020-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
La circolazione del denaro lucchese tra Appennino Tosco-Emiliano e Po: secoli XI-XII. Un primo bilancio sulla base di fonti scritte e materiali
2021-01-01 Luciano Moretti, Domenico; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
La diffusione della pietra ollare in Emilia centro-occidentale: province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza
2022-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
La pieve di Santa Maria in castello, Toano (RE). Dall’antico cimitero medievale alla torre di età comunale
2021-01-01 Mancassola, N.; Cantatore, M. F. A.; Margherita, C.; Zoni, F.
Le monete e una insegna di pellegrinaggio dal Castello di Canossa (Reggio Emilia)
2023-01-01 Cantatore, M. F. A.
Le monete nell'arca di San Procolo a Bologna
2021-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio; Luciano Moretti, Domenico; Chimienti, Michele