CANTATORE, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
CANTATORE, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
DIPARTIMENTO CULTURE E CIVILTA'
I Francescani in Emilia-Romagna tra centri urbani e para-urbani
2020-01-01 Galetti, Paola; Cavalazzi, Marco; Bondi, Mila; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
Il paesaggio urbano di Piacenza nel X secolo: un confronto tra fonti scritte e materiali
2025-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
L'abitato di Piuro tra Medioevo ed Età Moderna. Le campagne di scavo 2022-2024
2025-01-01 Saggioro, Fabio; Maccadanza, Elisa; Cantatore, Mattia Francesco Antonio; Arioli, Luca
L’incastellamento di età comunale nell’Appennino reggiano (secoli XII-XIV)
2022-01-01 Mancassola, Nicola; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO; Zoni, Federico
Piacenza e il suo territorio: i luoghi dell’ospitalità e del mercato tra l’età carolingia e quella comunale
2024-01-01 Mancassola, Nicola; Galetti, Paola; Cantatore, Mattia
Scavare negli archivi: nuovi elementi di discussione sulla rocca di Canossa
2022-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio
The Circulation of the Coinage of Lucca in Emilia-Romagna (Italy) in the Eleventh and Twelfth Centuries
2025-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio; Luciano Moretti, Domenico
Una prima seriazione cronotipologica della ceramica comune da cucina di XI-XIV secolo del territorio di Reggio Emilia (RE)
2024-01-01 Cantatore, Mattia Francesco Antonio