CANTATORE, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
CANTATORE, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
DIPARTIMENTO CULTURE E CIVILTA'
Mostra
records
Risultati 1 - 4 di 4 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
I Francescani in Emilia-Romagna tra centri urbani e para-urbani
2020-01-01 Galetti, Paola; Cavalazzi, Marco; Bondi, Mila; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
L’incastellamento di età comunale nell’Appennino reggiano (secoli XII-XIV)
2022-01-01 Mancassola, Nicola; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO; Zoni, Federico
Piacenza e il suo territorio: i luoghi dell’ospitalità e del mercato tra l’età carolingia e quella comunale
2024-01-01 Mancassola, Nicola; Galetti, Paola; Cantatore, Mattia
Scavare negli archivi: nuovi elementi di discussione sulla rocca di Canossa
2022-01-01 Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
I Francescani in Emilia-Romagna tra centri urbani e para-urbani | 1-gen-2020 | Galetti, Paola; Cavalazzi, Marco; Bondi, Mila; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO | |
L’incastellamento di età comunale nell’Appennino reggiano (secoli XII-XIV) | 1-gen-2022 | Mancassola, Nicola; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO; Zoni, Federico | |
Piacenza e il suo territorio: i luoghi dell’ospitalità e del mercato tra l’età carolingia e quella comunale | 1-gen-2024 | Mancassola, Nicola; Galetti, Paola; Cantatore, Mattia | |
Scavare negli archivi: nuovi elementi di discussione sulla rocca di Canossa | 1-gen-2022 | Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO |