ZALIN, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.516
EU - Europa 2.204
AS - Asia 1.366
SA - Sud America 137
AF - Africa 9
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.237
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.499
GB - Regno Unito 704
SG - Singapore 673
CN - Cina 405
IT - Italia 288
SE - Svezia 224
FR - Francia 220
DE - Germania 169
FI - Finlandia 166
RU - Federazione Russa 165
HK - Hong Kong 140
IE - Irlanda 134
BR - Brasile 119
UA - Ucraina 74
KR - Corea 70
TR - Turchia 25
BE - Belgio 20
IN - India 9
NL - Olanda 8
CA - Canada 7
UZ - Uzbekistan 7
EC - Ecuador 5
ES - Italia 5
IQ - Iraq 5
JP - Giappone 5
MX - Messico 5
VN - Vietnam 5
ZA - Sudafrica 5
AR - Argentina 4
BD - Bangladesh 4
CZ - Repubblica Ceca 4
PH - Filippine 4
AU - Australia 3
PK - Pakistan 3
SI - Slovenia 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
EE - Estonia 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
JM - Giamaica 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HT - Haiti 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
ME - Montenegro 1
NP - Nepal 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.237
Città #
Jacksonville 709
Southend 623
Chandler 425
Singapore 380
Ashburn 165
Hong Kong 140
Dublin 134
Woodbridge 129
Ann Arbor 127
Dallas 115
Lawrence 72
Princeton 72
Wilmington 68
Sindelfingen 63
Houston 61
Nanjing 52
Beijing 46
Hebei 39
Jinan 39
Milan 33
Nanchang 26
Shenyang 24
Helsinki 22
Brussels 20
Council Bluffs 20
Tianjin 20
Verona 20
Haikou 19
Ningbo 18
New York 17
Auburn Hills 16
Norwalk 14
San Francisco 14
São Paulo 14
Zhengzhou 14
Changsha 13
Columbus 13
Taizhou 13
Jiaxing 9
Los Angeles 9
The Dalles 9
Hangzhou 8
Rovigo 8
Rome 7
San Diego 7
Fairfield 6
Genoa 6
Lanzhou 6
Martignacco 6
Amsterdam 5
Conegliano 5
Düsseldorf 5
Fuzhou 5
Guangzhou 5
Naples 5
Padova 5
Pavia 5
Taiyuan 5
Tokyo 5
Toronto 5
Bari 4
Madrid 4
Paris 4
Phoenix 4
Prata di Pordenone 4
Quito 4
Rio de Janeiro 4
Tashkent 4
Venezia 4
Washington 4
Boardman 3
Bologna 3
Braganca Paulista 3
Courbevoie 3
Florence 3
Guarulhos 3
Moscow 3
Nova Iguaçu 3
Santa Clara 3
Seattle 3
Acerra 2
Atlanta 2
Belo Horizonte 2
Bergamo 2
Boston 2
Brasília 2
Brooklyn 2
Budapest 2
Cambridge 2
Carapicuíba 2
Cesena 2
Como 2
Delhi 2
Edinburgh 2
Hanoi 2
Itapetininga 2
João Pessoa 2
Ladispoli 2
Lagosanto 2
Lana 2
Totale 4.055
Nome #
Aspetti e problemi dell'economia veneta dalla caduta della repubblica all'annessione 188
Aspetti demografici ed economici del Veneto nella seconda metà del secolo XVIII e nella prima metà del secolo XIX 159
Ricordo di Bartolomeo Lorenzi: poeta e agronomo del Settecento 136
Speculatori e mercanti al seguito delle armate francesi: il caso dei conti d'Espagnac 123
Ravignani de' Piacentini Teodoro 121
Approvvigionamento e commercio dei cereali nella regione gardesana durante l''età moderna 120
Le strutture del Lazio meridionale e della Sabina dal secolo IX alla fine del secolo XII 118
Attività reali e strutture finanziarie nella Genova pre-industriale (rassegna di studi recenti) 114
La penetrazione ellenica nel Ponto Eusino in un recente contributo romeno 112
Un singolare contratto per il rifornimento granario di Venezia agli inizi del '600 112
L'economia veronese in età napoleonica. Forze di lavoro, dinamica fondiaria e attività agricolo-commerciali 111
La politica annonaria veneta tra conservazione e libertà (1744-1797) 111
Un conflitto tra produzione quantitativa e qualitativa: la viticoltura veneta del primo Ottocento 109
Economia agraria e insediamento di villa tra Medioevo e Rinascimento 109
Economia e produzione olearia nell'Istria del secondo Settecento 109
Per la storia dell'Asse ecclesiastico e della sua liquidazione: i primi provvedimenti nella provincia scaligera 108
L'emporio commerciale dell'antica Tomis in età tardo-romana 107
Le condizioni economico-sociali del Veronese alla caduta della repubblica 105
La geografia storica d'Europa 104
Formazione e significato della "corte rurale" in alcune fasce collinari tra Sei e Settecento 101
Messedaglia Angelo 99
Venezia e i Turchi 97
Storia di Verona: caratteri, aspetti, momenti 95
Boschi e legni nella pubblicistica e nelle fonti inedite veronesi tra Sette e Ottocento 94
Pietà e devozione al Beato Baldo: ricordo di Gianluisa Mondin (1921-2006) "curatrice" delle sue carte 92
Il credito fondiario delle Venezie nel Novecento 89
Economia e finanza municipale a Udine (1866-1904) 89
Considerazioni sulla storiografia marittima veneziana tra Basso Medioevo e Settecento 87
Alcide De Gasperi e i tempi della "Rerum Novarum". Considerazioni sui "Centri" e sulle associazioni cristiano-sociali nelle regioni europee 87
L'Europa e l''Islam nelle concezioni di Maurice Lombard (secoli VII-XI) 85
Origini e sviluppo dell'industria cartaria nella Riviera bresciana del Garda 83
Economisti, politici, filantropi nell'Italia liberale (1861-1922). L'apporto culturale, ideologico e operativo delle personalità venete 83
I progressi economici del Veneto e del Friuli tra l'annessione (1866) e il secondo Dopoguerra 83
Trasformazioni economiche e movimenti sociali nella Venezia tra l'unità e il fascismo 82
Dalle ipotesi ai fatti: il Banco di Roma dalle origini al fascismo in una recente pubblicazione 82
Angelo Messedaglia e le indagini sul patrimonio dell’Università patavina 82
Il tempo di Giovanni Calabria (1873-1954). Economia e società a Verona e provincia tra Ottocento e Novecento 82
L'opera Don Calabria: nascita e consolidamento dell'attività assistenziale a Negrar 82
Dalla bottega alla fabbrica. La fenomenologia industriale nelle province venete tra '500 e '900 82
Il territorio veronese tra l’annessione e i moti del 1898 78
Crisi sociale e dissesti bancari negli "anni neri" dell'economia italiana 78
Manzini Giuseppe 78
Barbieri Gino 76
Nelle terre "al di là del Menzo". Economia e società in Valle Sabbia durante la prima dominazione veneta (1426-1509) 75
Solidarismo e capitalismo nel giudizio storico di Giuseppe Toniolo 75
Boschi e legni nella pubblicistica e nelle fonti inedite veronesi tra Sette e Ottocento 75
L'opera storiografica di Gino Barbieri nel decimo anniversario della scomparsa 75
Lecce Michele 73
Don Tosi e l'idea mazziana dell'istruzione universitaria 72
Il problema della decadenza economica italiana nella visione di Amintore Fanfani e Gino Barbieri 71
Le forme di industria prevalenti nella Verona Asburgica nella valutazione critica degi "accademici" 71
Le condizioni economico-sociali della Bassa Legnaghese dai tempi veneti all'età di De Massari 71
Premessa alla terza edizione: le suggestioni dei recenti contributi 70
La formazione culturale ed economico-sociale del giovane De Gasperi e l'inizio del suo impegno politico (1896-1914) 69
Presentazione 69
Dualismo economico e questione meridionale nel pensiero di Pasquale Saraceno 68
Introduzione 67
Presentazione: la via atesina nella ricostruzione storiografica 66
Paltrinieri Emilio 65
Operatori lanieri e vicende dell'arte nella Verona del Sei e Settecento 65
Dualismo economico e questione meridionale nel pensiero di Pasquale Saraceno 64
Recensione a "Economia e finanza municipale a Udine (1866-1904)" di M. Pavan 63
Le condizioni economico-sociali della Valle d'Aosta tra l'Unità e il secondo Dopoguerra 63
Spunti e problematiche economico-sociali nella storiografia di Franco Sartori 63
Linee commerciali, nuovi assetti fondiari, piani territoriali e industrializzazione in età contemporanea 62
Popolamento e colonizzazione nel Nordamerica tra la "scoperta" colombiana e la creazione degli Stati Uniti 59
“Jus di Posta” e transumanza nelle terre dell’alto padovano tra medioevo ed età moderna 58
Popolazione e flussi migratori permanenti nel Veneto e in Friuli (1866-1924/25) 58
Postille sullo status economico e sociale dell'alto padovano tra l'età moderna e l'ultima dominazione austriaca 57
Tra Austria e Italia. Le terre venete ai tempi di Messedaglia 56
Vecchiato Lanfranco 55
Luigi De Rosa e gli studi sulla banca contemporanea 47
Totale 6.244
Categoria #
all - tutte 21.571
article - articoli 8.402
book - libri 2.035
conference - conferenze 605
curatela - curatele 982
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.547
Totale 43.142


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021560 0 0 28 78 68 94 10 75 76 7 97 27
2021/2022448 43 47 8 4 7 15 5 19 24 22 62 192
2022/20231.200 90 116 137 201 93 264 26 72 140 9 35 17
2023/2024450 30 58 37 93 59 30 43 21 0 0 31 48
2024/20251.124 77 116 28 174 41 3 50 38 139 54 79 325
2025/2026360 226 133 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.244