POLIN, Veronica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.296
NA - Nord America 2.360
AS - Asia 1.439
SA - Sud America 199
AF - Africa 28
OC - Oceania 7
Totale 7.329
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.329
IT - Italia 1.125
GB - Regno Unito 1.050
SG - Singapore 584
CN - Cina 532
FR - Francia 193
HK - Hong Kong 180
BR - Brasile 172
SE - Svezia 164
RU - Federazione Russa 162
IE - Irlanda 149
DE - Germania 141
FI - Finlandia 115
RO - Romania 50
KR - Corea 42
UA - Ucraina 40
NL - Olanda 36
VN - Vietnam 30
BE - Belgio 23
CA - Canada 22
BD - Bangladesh 10
TG - Togo 10
TR - Turchia 10
CH - Svizzera 9
ID - Indonesia 9
IN - India 7
JP - Giappone 7
PL - Polonia 7
AU - Australia 6
EC - Ecuador 6
ES - Italia 6
IQ - Iraq 6
VE - Venezuela 5
ZA - Sudafrica 5
AR - Argentina 4
BG - Bulgaria 4
CO - Colombia 4
LT - Lituania 4
MX - Messico 4
PE - Perù 4
UZ - Uzbekistan 4
EG - Egitto 3
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
TN - Tunisia 3
AT - Austria 2
CI - Costa d'Avorio 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EE - Estonia 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
NO - Norvegia 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
BY - Bielorussia 1
CM - Camerun 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
GP - Guadalupe 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MN - Mongolia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 7.329
Città #
Southend 945
Chandler 365
Singapore 295
Jacksonville 291
Verona 224
Ashburn 217
Padova 204
Dallas 188
Hong Kong 179
Dublin 148
Milan 139
Woodbridge 122
Ann Arbor 79
Beijing 62
Lawrence 58
Princeton 58
Wilmington 58
Jinan 50
Horia 47
Lancaster 47
Nanjing 43
Redwood City 37
Shenyang 34
Rome 33
Buffalo 31
Houston 30
New York 30
Hebei 27
Helsinki 27
Los Angeles 24
Munich 24
Tianjin 21
Kent 20
Sindelfingen 20
Changsha 18
Council Bluffs 18
Redondo Beach 18
São Paulo 18
Jiaxing 17
Moscow 17
Taiyuan 17
The Dalles 17
Brussels 16
Haikou 15
Hangzhou 15
Redmond 15
Guangzhou 13
Afragola 12
Columbus 12
Ningbo 12
Seattle 12
Boardman 11
Frankfurt am Main 11
Zhengzhou 11
Lomé 10
San Francisco 10
Fuzhou 9
Lappeenranta 9
Norwalk 9
Santa Clara 9
Taizhou 9
Toronto 9
Brooklyn 8
Coccaglio 8
Zurich 8
Amsterdam 7
Bologna 7
Chions 7
Fairfield 7
Naples 7
Turin 7
Washington 7
Zeebrugge 7
Bari 6
Clearwater 6
Hanoi 6
Isola della Scala 6
Jakarta 6
Lanzhou 6
London 6
Montreal 6
Nanchang 6
Reggio Calabria 6
Rio de Janeiro 6
Vicenza 6
Wageningen 6
Belo Horizonte 5
Brasília 5
Catania 5
Modena 5
Soave 5
Trento 5
Turku 5
Ankara 4
Bexley 4
Brescia 4
Cagliari 4
Chicago 4
Dongguan 4
Florence 4
Totale 4.767
Nome #
L'esclusione finanziaria: l'opportunità del microcredito in Italia. Rapporto ISAE Finanza pubblica e redistribuzione 183
Analisi del trattamento fiscale delle famiglie in Italia e prospettive di riforma. Rapporto ISAE Finanza pubblica e redistribuzione 182
A Large Scale OLG Model for the Analysis of the Redistributive Effects of Policy Reforms 178
La finanza innovativa nel settore della moda: la sfida del crowdfunding tra aspetti economici e questioni giuridiche 165
Il microcredito: una strategia per ridurre la povertà nei paesi in via di sviluppo? Rapporto ISAE Finanza pubblica e redistribuzione 160
Intragenerational distribution across families: what do generational accounts tell us? 158
Public policies over the life cycle: a large scale OLG model for France, Italy and Sweden 155
Microcredit: a strategy for reducing poverty in developing countries. Rapporto ISAE Towards a Sustainable Globalization 150
Disuguaglianza e povertà nell'Unione Europea: un quadro omogeneo? Rapporto ISAE Politiche pubbliche e redistribuzione 149
A large scale OLG model for France, Italy and Sweden: assessing the interpersonal and intrapersonal redistributive effects of public policies 148
Politiche fiscali e famiglie in Italia: una prospettiva di Contabilità Generazionale. Rapporto ISAE Finanza pubblica e redistribuzione 147
Le politiche familiari della Regione del Veneto. Analisi dei capitoli di spesa della “Funzione obiettivo Famiglia” 144
Redistribution at the Local Level: The Case of Public Childcare in Italy. University of Verona Department of Economics Working Paper 21/2013 (ISSN 2036-2919) 142
Redistribution at the Local Level: The Case of Public Childcare in Italy 140
L'uscita dei figli dalla famiglia di origine: rilevanza degli aspetti economici? 135
La relazione fiscale tra Stato e cittadini in Italia: una questione di fiducia? 135
Differenze di povertà su scala nazionale e internazionale. Rapporto ISAE Finanza pubblica e redistribuzione 134
Le politiche familiari della Regione del Veneto: un’analisi economica dell’intervento del policy maker regionale nell’ultimo decennio 134
I conti Generazionali Familiari (FGA): aspetti dinamici 131
Homeless e città. Una relazione identitaria da esplorare 129
Poverty Dynamics in Clusters of European Union Countries: Related Events and Main Determinants. WP Series University of Verona Department of Economics (ISSN 2036-2919), 10/2012 128
Public finance consolidation and fairness across living generations: the case of Italy. WP Series University of Verona Department of Economics (ISSN 2036-2919), 04/2012 127
ISEE: che cosa farne? Rapporto ISAE Finanza pubblica e redistribuzione 127
L’evasione dell’imposta personale sul reddito delle persone fisiche: rilevanza e problemi. Rapporto ISAE. Finanza pubblica e redistribuzione 126
Absolute poverty and the cost of living: an experimental analysis for Italian households. MPRA Paper n. 33339-2003 126
Politiche sociali: selettività e universalismo 122
Riforma fiscale. Rapporto ISAE Finanza pubblica e redistribuzione 121
Family intertemporal fiscal incidence: a new methodology for assessing public policies 120
Homelessness: un problema solo redistributivo? Una riflessione sulla rilevanza della dimensione sociale e umana per la comprensione del fenomeno 118
L'anima della città attraverso lo sguado degli homeless 118
L'effetto distributivo dell'intervento pubblico nell'UE. Rapporto ISAE, Politiche pubbliche e Redistribuzione 116
Dimensione e dinamica della povertà nell'Unione Europea dopo l'allargamento: un'analisi comparata delle determinanti dei movimenti delle famiglie. MPRA paper n. 25567-2009 115
Povertà assoluta e costo della vita: un’analisi empirica sulle famiglie italiane 113
Il benessere a Verona: dimensioni, valutazione ed esperienze 112
Identità e riconoscimento: un possibile approccio teorico per la comprensione del fenomeno dell’homelessness? 109
Intra-generational distribution across families: what do generational accounts tell us? 108
Il Nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente: E' una Vera Riforma? 104
Il senso del lavoro Pratiche e saperi di donne 103
Individuo e famiglia: quale fisco? 102
Redistribuzione fiscale in Europa 99
Il “Mio Capitale Verde”: investire in conoscenza e nell’ambiente 98
I mercati del microcredito: tendenze internazionali e caso italiano. Una rassegna 97
Eisenerz, da secoli nel ferro 96
Il costo dei figli: una stima svincolata dal benessere. 95
Borgo San Dalmazzo e Valdieri, cinquant'anni di cemento 94
Il costo dei figli: una stima svincolata dal benessere 93
La valutazione dell'impatto dei servizi regionali di inclusione scolastica: un'indagine esplorativa sul parere esperto dei giovani universitari con background migratorio 92
A Participatory Inventory Project to Kick-Start the Creation of a Hospital Park: The Experience of the University of Verona (North-Eastern Italy) 90
The fiscal disadvantage of young italians: a new view on consolidation and fairness 90
Conclusioni 90
Raccontare la città che cambia in un click. Un progetto pilota di visual culture partecipativa a Verona 88
Il disegno della ricerca e la metodologia 88
A PILOT STUDY ON REGIONAL FINANCIAL REDISTRIBUTION OF THE ITALIAN GOVERNMENT SECURITIES OVER 2007-2017 87
Un’analisi quali-quantitativa del modello di intervento della Regione del Veneto per l’integrazione dei migranti 85
Is the Italian public debt a particular channel of regional redistribution? A pilot study based on the transfer approach 85
La montagna sull’Isola: la rotta verso la sostenibilità, PNRR e oltre 77
Quali ingredienti per una buona economia delle aree montane? Voce agli esperti 75
Poverty transitions and trigger events across EU groups of countries: evidence from EU-SILC 72
L’equità intergenerazionale delle politiche di bilancio 70
Tržič, dopo l’Ex Jugoslavia 68
null 68
Quale visione di sostenibilità per i territori montani? Voce agli esperti 59
Sustainable Start-ups and Entrepreneurial Narratives: A Lexical Analysis of Dimensions Emerging from Crowdfunding Campaigns in the Fashion Industry 57
UNIVERSITÀ E MONTAGNA INSIEME. Esplorando nuove relazioni per promuovere una buona economia nel Baldo. 49
Bottom-Up Initiatives for Sustainable Mountain Development in Italy: An Interregional Explorative Survey 41
Un "approccio narrativo" allo studio della tassazione 35
In assenza di numeri e formule... 34
L'Argentière-La-Bessée e La Roche-de-Rame, dall'argento all'alluminio 27
null 5
Totale 7.418
Categoria #
all - tutte 26.126
article - articoli 6.358
book - libri 543
conference - conferenze 2.092
curatela - curatele 367
other - altro 12.362
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.404
Totale 52.252


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021516 0 0 0 117 110 78 18 34 46 23 47 43
2021/2022868 50 175 12 12 30 38 32 59 125 31 145 159
2022/20231.203 84 136 93 189 90 240 13 83 162 39 30 44
2023/2024659 19 39 42 92 94 148 52 37 17 18 75 26
2024/20251.399 76 108 83 228 59 32 75 56 171 88 125 298
2025/2026714 290 199 192 33 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.418