BRUGNOLI, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.937
NA - Nord America 4.611
AS - Asia 3.163
SA - Sud America 403
AF - Africa 42
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
AN - Antartide 1
Totale 14.178
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.553
GB - Regno Unito 2.226
SG - Singapore 1.532
CN - Cina 961
IT - Italia 945
RU - Federazione Russa 668
FR - Francia 442
IE - Irlanda 391
BR - Brasile 366
FI - Finlandia 355
DE - Germania 352
HK - Hong Kong 344
SE - Svezia 304
KR - Corea 141
UA - Ucraina 132
TR - Turchia 40
CA - Canada 33
VN - Vietnam 29
NL - Olanda 20
AR - Argentina 17
BD - Bangladesh 16
JP - Giappone 16
IN - India 15
ZA - Sudafrica 15
BE - Belgio 14
ES - Italia 14
MX - Messico 14
CH - Svizzera 12
PL - Polonia 12
IQ - Iraq 11
AU - Australia 10
IL - Israele 10
TG - Togo 9
EU - Europa 7
RO - Romania 7
ID - Indonesia 6
LV - Lettonia 6
PK - Pakistan 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AT - Austria 5
CL - Cile 5
PH - Filippine 5
AL - Albania 4
EG - Egitto 4
HR - Croazia 4
JO - Giordania 4
LT - Lituania 4
MA - Marocco 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
AO - Angola 3
CO - Colombia 3
JM - Giamaica 3
KZ - Kazakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
SI - Slovenia 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
HU - Ungheria 2
MY - Malesia 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
QA - Qatar 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AD - Andorra 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MU - Mauritius 1
NE - Niger 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
VC - Saint Vincent e Grenadine 1
Totale 14.178
Città #
Southend 2.133
Jacksonville 1.164
Singapore 753
Dallas 419
Chandler 416
Dublin 391
Hong Kong 339
Ashburn 299
Verona 219
The Dalles 196
Lawrence 181
Princeton 181
Wilmington 158
Beijing 120
Los Angeles 119
Nanjing 101
Jinan 96
Helsinki 93
Buffalo 79
Moscow 79
Shenyang 70
Milan 61
Sindelfingen 57
Ann Arbor 50
New York 50
Hebei 44
Nanchang 40
Council Bluffs 38
Kent 36
Tianjin 36
San Francisco 34
Chicago 33
Norwalk 33
Changsha 31
Haikou 29
Munich 28
Ningbo 27
Jiaxing 26
São Paulo 26
Zhengzhou 26
Brooklyn 25
Redwood City 25
Guangzhou 24
Houston 24
Redondo Beach 24
Hangzhou 23
Frankfurt am Main 22
Taizhou 22
Santa Clara 20
Trento 20
Boardman 19
Bologna 18
Fairfield 18
Turku 18
Brescia 16
Clifton 14
Rome 14
Shenzhen 14
Stockholm 14
Taiyuan 14
Tokyo 14
Brussels 13
Fuzhou 13
Lanzhou 13
Belo Horizonte 12
Ho Chi Minh City 12
Padova 12
Columbus 11
Johannesburg 11
Redmond 11
Seattle 11
Boston 10
Pescantina 10
Chions 9
Giugliano In Campania 9
Karlsruhe 9
Lomé 9
Mestre 9
Rio de Janeiro 9
San Diego 9
Toronto 9
Treviso 9
Düsseldorf 8
Warsaw 8
Bergamo 7
Cambridge 7
Clearwater 7
Falkenstein 7
Hanoi 7
London 7
Mansfield 7
Ourinhos 7
San Giovanni Lupatoto 7
Santa Cruz 7
Vancouver 7
Woodbridge 7
Atlanta 6
Cagliari 6
Campo Grande 6
Martellago 6
Totale 9.057
Nome #
Il castello di Vigasio: posizione, struttura e aspetti materiali 360
La Valpolicella in età romana: atti del II convegno di studi 171
“Villaggi” e strutture dell'insediamento in territorio veronese tra IX e XII secolo 166
Una storia locale: l'organizzazione del territorio veronese nel medioevo. Trasformazioni della realtà e schemi notarili (IX-metà XII secolo) 150
Il colle della Fumana da castrum a quinta prospettica per villa Della Torre 128
La Valpolicella in eta' romana. Atti del II Convegno, Universita' di Verona (Dipartimento di Discipline Storiche Artistiche e Geografiche) 115
Olivi e olio nel patrimonio della famiglia di Totone da Campione 115
Benedetto Del Bene, Giornale di memorie 113
"Pares illorum famuli". Una tipologia documentaria veronese per negozi tra persone di condizione servile 110
L'articolazione tematica 110
Il prezzo dei terreni con olivi nell’XI secolo 109
Bibliografia 108
La "nascita" di un territorio 105
Orti tra XI e XIII secolo 105
Olivi e olio nel medioevo italiano 103
Gaetano Pellegrini: geologo, agronomo e paletnologo nell'Ottocento veronese 102
Bonavigo e Orti nel medioevo 102
Bonavigo e Orti: la documentazione. La documentazione entro il XII secolo 102
Brenzone e la politica di ricomposizione del territorio comitale 99
I nomi di luogo derivati dall’olivo nelle colline veronesi 99
Una storia locale: l'organizzazione del territorio veronese nel medioevo. Trasformazioni della realtà e schemi notarili (IX-metà XII secolo) 96
Cenni di organizzazione del territorio e dell’insediamento a Bonavigo e Orti tra IX e XII secolo 95
Brenzone: un territorio e le sue comunità 94
Archeologia e sopravvivenza: una societa' per gli scavi a Giare di Prun 94
Le tecniche di coltivazione dell’olivo 94
Da vico Aderis a Vigasio: la storia di un nome 94
La signoria di San Zeno tra XII e XIII secolo: l’amministrazione della giustizia 94
Annuario storico della Valpolicella. XXXIV miscellanea di studi 94
L’olio d’oliva, i santi e le loro diete 93
L'organizzazione del territorio tra X e XI secolo 92
Le attività economiche e l’agricoltura tra X e XII secolo 91
I beni del monastero di San Zeno 91
Annuario storico della Valpolicella. XXXIII miscellanea di studi 91
Annuario storico della Valpolicella. XXVIII miscellanea di studi 91
Atti della Giornata di Studi Turriani 91
Sant'Anna d'Alfaedo 90
Gli abitati e l’organizzazione del territorio tra XIII e inizi del XV secolo 90
Edilizia e abitazioni tra XI e XIV secolo 90
L’organizzazione ecclesiastica 90
La chiesa di San Lorenzo a Pescantina e un'inedita iscrizione del 1112 90
Bibliografia di Benedetto Del Bene 90
La nascita del Comune 89
La regula di Provalo 89
Annuario storico della Valpolicella. XXIX miscellanea di studi 89
La dinamica dell’insediamento tra XIII e XV secolo 88
La definizione dei confini del territorio tra XIV e XVI secolo 88
Tracce di fortificazione sull'isola di Trimelone 88
La signoria di San Zeno su Vigasio e la famiglia degli Avvocati 88
Gli statuti di Vigasio e le regole di Ciringhelli 88
Annuario Storico della Valpolicella. XXVI miscellanea di studi 87
Il perché di un volume 87
La scansione cronologica del volume 87
L'economia e il paesaggio agrario tra X e XII secolo 87
L’olivicoltura gardesana altoedievale: l’organizzazione della proprietà ecclesiastica 86
Verona illustrata a tavola. Agricoltura, alimentazione e cucina in una città e nel suo territorio 86
L'olivo e l'olio nel patrimonio della famiglia di Totone da Campione 84
Conclusione 84
L'organizzazione ecclesiastica tra X e XII secolo 84
Le vie dell’olio gardesano nel medioevo 84
e-ASValp. Edizione elettronica dell’«Annuario Storico della Valpolicella» 1999-2007 84
La documentazione su Vigasio per i secolo X-XIV 84
L'agricoltura tra Otto e Novecento: la coltivazione dell'olivo 83
Annuario Storico della Valpolicella. XXVII miscellanea di studi 83
L’olivo e l’olio nell’altomedioevo tra alimentazione e liturgia (secoli VI-X) 82
Studi Veronesi. Miscellanea di studi sul territorio veronesi. IV 81
La difficile nascita di una unità territoriale 80
La presenza longobarda 79
D'amore, di morte e di altri poteri. La società veronese del XVI secolo di fronte alla novella di Giulietta e Romeo 79
I restauri e gli interventi di tutela sull'affresco di Pisanello in Sant'Anastasia 78
Magna Verona vale. Studi in onore di Pierpaolo Brugnoli 78
Una frontiera verso il Trentino 78
Il ruolo delle istituzioni ecclesiastiche 78
L'organizzazione del territorio tra XI e XII secolo 78
L’organizzazione del territorio tra X e XII secolo 78
La curtis regia di Breonio 77
Un paesaggio e una specializzazione agricola: il territorio gardesano e l'olivicoltura nell'alto medioevo 76
La possibilità di una ricerca sulla storia locale 76
Dalla signoria di San Zeno agli Scaligeri 76
La tutela del patrimonio archeologico a Cologna e nel sud-est veronese dall'Unita' al Novecento: la documentazione della Commissione Consultiva Conservatrice per le Belle Arti e Antichita' 75
Stefano De Stefani pioniere della riceerca preistorica veronese 75
I caratteri generali 75
La crisi della signoria di San Zeno 75
La proprietà ecclesiastica tra X e XII secolo 74
Una storia del luogo e dei suoi abitanti 74
Note di metodo e di strutturazione del testo 74
L’economia e le risorse tra XI e XIII secolo: i coltivi e le attività di trasformazione 74
Le relazioni con le comunità di valle 74
Benedetto Del Bene e il suo Giornale di memorie 74
Annuario storico della Valpolicella. XXXV miscellanea di studi 74
Stefano De Stefani, la ricerca archeologica e la documentazione: le istituzioni e le fonti archivistiche del territorio veronese 73
Olivo e Oliveto. Due fitotoponimi nella valle Provinianensis 73
La descrizione dei confini nel 1313 e alla metà del XVI secolo 73
Redditi per lo scultore Brioloto 73
La signoria di San Zeno su Vigasio nell’XI e XII secolo 73
Ancora sulla riproduzione dei beni culturali 73
Annuario storico della Valpolicella. XXX miscellanea di studi 73
Per una bibliografia di Pierpaolo Brugnoli 72
La cappella di San Vito ad Ventos 72
La società rurale nell'alto lago: i famuli di San Zeno 72
I possessi del monastero di San Giorgio in Braida tra XI e XII secolo 72
Totale 9.195
Categoria #
all - tutte 52.378
article - articoli 6.496
book - libri 3.596
conference - conferenze 3.724
curatela - curatele 6.956
other - altro 695
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 30.911
Totale 104.756


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.380 0 0 0 150 326 214 46 146 199 76 142 81
2021/20221.431 102 309 56 31 35 34 23 94 77 99 214 357
2022/20231.977 196 156 242 227 275 438 82 85 188 15 44 29
2023/2024954 43 84 130 165 71 82 29 47 3 29 155 116
2024/20253.233 298 242 91 379 233 44 98 114 446 366 293 629
2025/20261.796 732 327 477 260 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.337