Studi epidemiologici hanno dimostrato un’associazione tra contaminazione microbica dell’aria e infezioni del sito chirurgico (ISC) negli interventi di artroprotesi di anca e di ginocchio; si raccomanda, pertanto, di eseguire tali interventi in sale ultraclean con valori di contaminazione microbica dell’aria non superiori a 10 ufc/m3. Uno studio recente (Brandt et al., 2008) ha mostrato, inaspettatamente, tassi di incidenza di ISC più elevati per interventi di artroprotesi di anca effettuati in sale operatorie dotate di flusso unidirezionale. Alla luce di tali risultati appare essenziale una rivalutazione della problematica sotto il profilo costo-efficacia. Il progetto si avvale di un finanziamento del CCM.
Proposta di un approccio integrato per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico (ISC) in interventi di protesi articolari: progetto di sorveglianza attiva prospettica delle infezioni, linee di prevenzione e analisi dei costi e dei benefici. Risultati preliminari
TARDIVO, Stefano;
2010-01-01
Abstract
Studi epidemiologici hanno dimostrato un’associazione tra contaminazione microbica dell’aria e infezioni del sito chirurgico (ISC) negli interventi di artroprotesi di anca e di ginocchio; si raccomanda, pertanto, di eseguire tali interventi in sale ultraclean con valori di contaminazione microbica dell’aria non superiori a 10 ufc/m3. Uno studio recente (Brandt et al., 2008) ha mostrato, inaspettatamente, tassi di incidenza di ISC più elevati per interventi di artroprotesi di anca effettuati in sale operatorie dotate di flusso unidirezionale. Alla luce di tali risultati appare essenziale una rivalutazione della problematica sotto il profilo costo-efficacia. Il progetto si avvale di un finanziamento del CCM.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.