Lo studio delle medical humanities presenta in Italia una situazione ancora difforme ed in fieri. Ad oggi, a tal proposito, ancora poco è stato studiato, scritto e applicato. Si ritiene quindi necessaria un'indagine sullo stato dell'arte delle MH, finalizzata non solo a comprendere l'attuale situazione, ma anche ad evidenziare i punti di eccellenza da valorizzare affinché essi si definiscano quali poli significativi per un auspicabile inserimento delle MH sul territorio, dai quali prendere le mosse per un ulteriore sviluppo della ricerca.
Titolo: | Le medical humanities in Italia. Lo stato dell’arte fra percezione e dichiarato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Lo studio delle medical humanities presenta in Italia una situazione ancora difforme ed in fieri. Ad oggi, a tal proposito, ancora poco è stato studiato, scritto e applicato. Si ritiene quindi necessaria un'indagine sullo stato dell'arte delle MH, finalizzata non solo a comprendere l'attuale situazione, ma anche ad evidenziare i punti di eccellenza da valorizzare affinché essi si definiscano quali poli significativi per un auspicabile inserimento delle MH sul territorio, dai quali prendere le mosse per un ulteriore sviluppo della ricerca. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/469976 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.