Le ricerche contemporanee che si sono occupate di apprendimento della geometria hanno evidenziato l'importanza del processo di visualizzazione, ossia delle abilità di processare e manipolare gli aspetti figurali di un problema, recuperando in parte la teoria della Gestalt. I gestaltisti hanno infatti enfatizzato l'importanza della struttura fenomenico- percettiva del problema ai fini della sua soluzione che comporta un processo di riorganizzazione delle sue proprietà percettive. Sulla base di questi presupposti teorici è stato ipotizzato che il processo gestaltico di ristrutturazione implichi un processo di contrarizzazione degli elementi problemici in problemi spazio- geometrici, cioè le qualità percettivo- fenomeniche, costituenti l'iniziale struttura del problema, devono essere trasformate nelle loro proprietà contrarie e che pertanto l'attenzione e la manipolazione di contrari spaziali facilitino il processo di soluzione. I primi risultati hanno mostrato che la manipolazione di contrari spaziali hanno prodotto effetti positivi sul tempo e sulla tipologia delle soluzioni.
Titolo: | I contrari nel problem solving geometrico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Le ricerche contemporanee che si sono occupate di apprendimento della geometria hanno evidenziato l'importanza del processo di visualizzazione, ossia delle abilità di processare e manipolare gli aspetti figurali di un problema, recuperando in parte la teoria della Gestalt. I gestaltisti hanno infatti enfatizzato l'importanza della struttura fenomenico- percettiva del problema ai fini della sua soluzione che comporta un processo di riorganizzazione delle sue proprietà percettive. Sulla base di questi presupposti teorici è stato ipotizzato che il processo gestaltico di ristrutturazione implichi un processo di contrarizzazione degli elementi problemici in problemi spazio- geometrici, cioè le qualità percettivo- fenomeniche, costituenti l'iniziale struttura del problema, devono essere trasformate nelle loro proprietà contrarie e che pertanto l'attenzione e la manipolazione di contrari spaziali facilitino il processo di soluzione. I primi risultati hanno mostrato che la manipolazione di contrari spaziali hanno prodotto effetti positivi sul tempo e sulla tipologia delle soluzioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/366802 |
ISBN: | 9788878203884 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |