Lo studio valuta l’efficacia del lisozima, aggiunto nel mosto, come agenteantimicrobico nella produzione di vino rosso attraverso prove di laboratorio e dicantina. La variabilità della sensibilità al lisozima nelle varie specie di batterilattici e l’interazione con i polifenoli, rilasciati durante la macerazione delle vinacce,condizionano fortemente la sua capacità di controllo delle contaminazionipre-fermentative. Si discute sull’opportunità del suo utilizzo nella vinificazione in rosso.
Titolo: | Indagini microbiologiche sull’efficacia del lisozima nella vinificazione in rosso. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/347854 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.