L'articolo studia la presenza di merci e mercanti della Terraferma veneta presso gli empori commerciali dell'Italia centro-meridionale e del Levante durante l'età moderna, con particolare attenzione per le vie di collegamento fluviali e marittime utilizzate.
Titolo: | Dalla Terraferma al Mediterraneo. Traffici, vie d'acqua e porti dell'Italia centro-meridionale nelle strategie dei mercanti delle città del dominio veneziano (secc. XV-XVII) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L'articolo studia la presenza di merci e mercanti della Terraferma veneta presso gli empori commerciali dell'Italia centro-meridionale e del Levante durante l'età moderna, con particolare attenzione per le vie di collegamento fluviali e marittime utilizzate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/343059 |
ISBN: | 9788888018898 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.