DEMO, Edoardo
DEMO, Edoardo
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE
"Da Bressa se traze panni fini e altre sorte de panni de manco precio". L'esportazione dei prodotti tessili bresciani nel '400
2005-01-01 Demo, Edoardo
"Date per mio nome al portadore de questa". L'attività di un banchiere padovano del primo Quattrocento
2004-01-01 Demo, Edoardo
"L'anima della città". L'industria tessile a Verona e Vicenza (1400-1550)
2001-01-01 Demo, Edoardo
"La merchantia non è may stabille": un'impresa serica a Verona nella prima metà del '500
2000-01-01 Demo, Edoardo
"Per evitar molte spese et longhezze". Esempi di arbitrato mercantile nella Repubblica di Venezia nel XVI secolo
2014-01-01 Demo, Edoardo
"Prexe dinari a cambio et anco da altre private persone". Il problema del finanziamento all'impresa nella Terraferma veneta del '500
2014-01-01 Demo, Edoardo
"Sono è vero, tolerati ... gli Ottolini et i Cossali". Affermazione economica e accettazione sociale dei Cossali a Verona
2008-01-01 Demo, Edoardo; B., Chiappa
"Tengo dinari li quali trafego in lo me bancho". L'ttività di Giovanni Orsato, banchiere padovano del XV secolo
2004-01-01 Demo, Edoardo
"Una compagnia per attender al traffico di Bolgiano, Vienna et altre fiere solite". I Cerminati Dalla Luna, mercanti veronesi nell'Europa centro-orientale del secondo Cinquecento
2009-01-01 Demo, Edoardo
A. Ferrarese, Aspetti e problemi economici del diritto di decima in Terraferma veneta in età moderna, Verona 2004
2005-01-01 Demo, Edoardo
Agri Vicentini descriptio di Alvise Saraceno
2018-01-01 Demo, Edoardo
Agricoltura e alimentazione
2017-01-01 Demo, Edoardo
Agricoltura e industria in villa. Esempi dal Rinascimento veneto
2018-01-01 Demo, Edoardo
Agriculture and Nutrition
2017-01-01 Demo, Edoardo
Allevamento, transumanza, lanificio: tracce dall'alto e dal pieno Medioevo veneto
2012-01-01 Demo, Edoardo; Varanini, Gian Maria
Attraverso le Prealpi, dal territorio vicentino a Trento (da un registro di bollette del 1469-74)
2005-01-01 Demo, Edoardo; Varanini, Gian Maria
C. Lorandini, Famiglia e impresa. I Salvadori di Trento nei secoli XVII e XVIII, Bologna, Il Mulino, 2006
2007-01-01 Demo, Edoardo
Capitali e mercanti-imprenditori in Italia settentrionale tra XV e XVI secolo
2007-01-01 Demo, Edoardo
Crisi e nuove colture: il dibattito agronomico sulla patata tra XVIII e XIX secolo. Alcune considerazioni riguardanti l’Italia,
2015-01-01 Ferrari, M. L.; Demo, E.
Dall'auge al declino: manifattura, commercio locale e traffici internazionali a Cremona in età moderna
2006-01-01 Demo, Edoardo